Home Tag "Officine della Cultura"

Officine della Cultura: Orchestra Multietnica di Arezzo in concerto ricordando Filippo e Piero

L’esibizione della formazione aretina chiuderà all’Eden la rassegna “5 anni, 5 giorni” a cura della Direzione regionale musei della Toscana e dell’Archivio di Stato. L’Orchestra Multietnica di Arezzo torna in concerto nella sua città per un evento speciale con una dedica ancora più speciale. L’appuntamento, fissato all’Arena Eden per domenica 24 settembre 2023, con inizio alle ore 21:00, chiuderà, con l’energia musicale caratteristica della formazione aretina, la rassegna “5 anni, 5 giorni”, dedicata al ricordo di Filippo Bagni e Piero Bruni, scomparsi nel tragico incidente dell’Archivio di Stato di Arezzo il 20 settembre 2018. L’OMA, sotto la direzione di Enrico […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Officine della Cultura: il Teatro Verdi di Monte San Savino, una casa per giovani artisti

A Monte San Savino si è conclusa la residenza “Questionario per anime buone” nell’ambito del progetto Artisti nei Territori. Luci accese ad agosto al Teatro Verdi di Monte San Savino, ma solo per giovani artisti, con le prime prove dell’allestimento dello spettacolo “Questionario per anime buone”, testo e regia di Gaia Magni, con Elena Ferri e Elisa Pastore e le musiche originali di Gabriele Berioli. La residenza artistica si è svolta a cura di Officine della Cultura, in collaborazione con Comune di Monte San Savino e A.S. Monteservizi, nell’ambito del progetto “Artisti nei Territori” (Articolo 43 del D.M. 27 luglio […]

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

Officine della Cultura: Festival delle Musiche e Festival Smart chiusura con oltre 4000 spettatori

Officine della Cultura delinea il bilancio dei suoi due più importanti festival estivi tra Arezzo e la Val di Chiana aretina Con l’atteso allestimento ad Arezzo dello spettacolo teatrale “Un autunno d’agosto”, mercoledì 9 al festival Smart, Officine della Cultura ha chiuso il sipario sui due suoi più importanti festival estivi con il sorriso di chi ha svolto il proprio lavoro con cura e passione. La XXIX edizione del Festival delle Musiche e la III edizione dell’Arezzo Smart Festival vanno dunque in archivio con la consapevolezza d’aver rinnovato un rapporto consolidato con il territorio e, insieme, un’autentica capacità attrattiva per […]

Il Festival delle Musiche torna a Civitella in Val di Chiana con i Cambria Funky Style

Il Festival delle Musiche torna a Civitella in Val di Chiana (AR) per rinnovare l’incontro con la manifestazione Calici sotto la Torre in collaborazione con Slow Food Val di Chiana. Sabato 5 agosto, con inizio alle ore 22:00, le vie del centro storico di Civitella in Val di Chiana, a partire da Piazza Don Alcide Lazzeri, saranno animate dal ritmo estivo dei “Cambria Funky Style”. La partecipazione alla serata è gratuita mentre si segnala, per prendere parte alla cena in piazza, la prenotazione al numero 334 5827261. L’evento è a cura di Officine della Cultura con il sostegno del Comune […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Officine della Cultura: Matteo Addabbo al Festival Smart di Arezzo con il suo Organ Trio

L’organista, pianista e compositore senese, uno tra i migliori hammondisti italiani, in esclusiva ad Arezzo per presentare l’ultimo disco “L’asino che vola” Ultimo appuntamento in musica per l’Arezzo Smart Festival, sabato 5 agosto 2023 alle ore 21:15 sempre presso l’Arena Eden di Arezzo, con il Matteo Addabbo Organ Trio con Matteo Addabbo all’organo hammond, Andrea Bucciarelli alla chitarra e Simone Brilli alla batteria. L’evento è a cura di Officine della Cultura in collaborazione con Associazione Jazz On The Corner. Prendendo come riferimento grandi personalità dell’organo hammond, quali Jimmy Smith, Jack McDuff e Larry Young, nella sua ricerca sonora il trio […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Festival delle Musiche: a Lucignano apericena a base di cumbia con Los Cumbieros Galacticòs

Lunedì 31 luglio 2023 il Festival delle Musiche arriva a Lucignano con un evento speciale in Piazza San Francesco che segna anche l’ultimo appuntamento della stagione teatrale 2023 del Teatro Rosini. Ad animare la serata, con inizio alle ore 20:00, sarà il gruppo Los Cumbieros Galacticòs formato da Daniele Chazarreta (chitarra), Yorka Rios (voce), Modestino Musico (fisarmonica e synth), Michele Staino (basso) e Gabriele Pozzolini (percussioni). Come consuetudine per gli eventi firmati dal Teatro Rosini il concerto sarà accompagnato da un apericena sudamericano a cura di Susanna Del Cipolla – Agriturismo Villa Poggio le Vignacce. Il menù prevede empanadas, guacamole […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Officine della Cultura: il Festival delle Musiche incontra l’astrologia di Astri Amari

Domenica 23 luglio 2023 a Foiano della Chiana terzo e ultimo appuntamento del festival, nell’ambito della Giornata dei Diritti, con la presentazione del volume “Astri Amari” insieme alla presenza di Astri Amari e Luca Starita. Con inizio alle ore 18:30 e ad ingresso libero, il Festival delle Musiche saluterà Foiano della Chiana, in Piazza Licio Nencetti, affrontando il contemporaneo nell’ambito della Giornata dei Diritti con la pubblicazione “Astri Amari” edita da effequ. L’incontro con Astri Amari sarà moderato da Luca Starita. L’astrologia è da qualche anno al centro di un dibattito che vede in contrapposizione chi la ritiene una truffa […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Festival delle Musiche, a Marciano della Chiana fine settimana all’insegna della musica antica

Dal 21 al 23 luglio 2023 presso la Torre di Marciano XI ed. del festival Suoni dalla Torre nell’ambito del Festival delle Musiche con appuntamenti tutti a ingresso libero Marciano della Chiana torna al suo festival più atteso, il festival Suoni dalla Torre, attraverso i suoni che il tempo, la scrittura e la passione di tanti musicologi e musicisti hanno tramandato fino ai nostri giorni: la musica antica. E lo fa nei consueti tre giorni di masterclass, concerti ed eventi del festival legato al Festival delle Musiche, nel fine settimana dal 21 al 23 luglio 2023. Un festival importante, unico […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Festival delle Musiche: Culture contro la paura, l’OMA di Arezzo ospita i Modena City Ramblers

Il Festival delle Musiche edizione 2023 è alle porte con il suo viaggio in musica (ma non solo) attraverso i 7 comuni della Val di Chiana aretina: Foiano della Chiana, Marciano della Chiana, Cortona, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana e Monte San Savino. Tanti gli appuntamenti, a partire dall’atteso concerto inaugurale presentato da Officine della Cultura e BPM Concerti di giovedì 20 luglio 2023 alle ore 21.15 a Foiano della Chiana (Piazza Giacomo Matteotti) “Culture contro la paura – Orchestra Multietnica di Arezzo ospita Modena City Ramblers” diretto da Enrico Fink. L’Orchestra Multietnica di Arezzo ospita i […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Arezzo Smart Festival: primo appuntamento con STAI ZITTA! Summer Edition

Dal 14 luglio al 9 agosto 2023 torna l’Arezzo Smart Festival, quest’anno interamente all’Arena Eden, in via Guadagnoli 2, Arezzo. Il Festival, organizzato da Officine della Cultura, inviterà alla riflessione e al sorriso ma anche al ricordo col teatro, emozionerà con il jazz, segnerà la scoperta della lunga e frizzante tradizione del klezmer, racconterà dell’umanità con un cantautore a cui siamo particolarmente affezionati. venerdì 14 luglio, ore 21:15 Cinema Eden Arezzo SCARTI Centro di Produzione Teatrale di Innovazione, LaQ-Prod e Teatro Carcano STAI ZITTA! Summer Edition dal libro di Michela Murgia – edizione Einaudi di e con Antonella Questa, Valentina […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela