Home Tag "MATERIALI IN SCENA"

Materiali In Scena 2022: al Teatro di Cavriglia il finale con “Be My Guest” di Monia Baldini

Sabato 17 dicembre, alle ore 21.30, si conclude al Teatro di Cavriglia l’ottava edizione della rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune e dalla Cooperativa Materiali Sonori. L’ultimo evento è un’occasione straordinaria: lo spettacolo “Be My Guest” di Monia Baldini, autrice, cabarettista e regista cavrigliese, una giovane artista che si sta costruendo con successo una importante esperienza internazionale.  “Be My Guest” è una commedia interattiva e metateatrale dove Monia Baldini, autrice e unica performer in scena, interpreta sei personaggi. Gli universi del clown, del bouffon, della tragedia, dell’improvvisazione, del cabaret e della commedia fisica si combinano magicamente nello spazio di un’ora. Attraverso una spietata vivisezione […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Materiali in Scena: al Cavriglia Diesis Teatrango con “Parole prima che venga il buio”

Per la rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune di Cavriglia e dalla Materiali Sonori, sabato 10 dicembre 2022 al Teatro Comunale, alle ore 21.30, la compagnia Diesis Teatrango presenta un progetto frutto del suo Laboratorio Permanente di Teatro Sociale: “Parole prima che venga il buio”, un’opera impostata scenicamente come una “veglia” alla ricerca di poesia, ispirata all’opera di Pier Paolo Pasolini.  Pensato in occasione del Centenario della nascita del grande artista friulano, è un progetto teatrale con drammaturgia e regia di Barbara Petrucci e Piero Cherici e le musiche dal vivo curate da Silvio Trotta con Ettore Donzellini. In scena Massimo Currò, Elisa Fini, Claudio Fuccini, Daniele Gonnelli, […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Materiali In Scena 2022: i racconti del grande narratore Stefano Massini al Teatro di Cavriglia

Venerdì 21 ottobre 2022, secondo appuntamento della rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune e dalla Cooperativa Materiali Sonori: alle ore 21.30, il Teatro di Cavriglia ospiterà lo scrittore e affabulatore Stefano Massini.  “Ti racconto una storia” è la traccia che Massini proporrà, attingendo al suo importante repertorio di storie ritrovate ed elaborate dalle sue eccezionali capacità narrative.  Drammaturgo di fama internazionale, Stefano Massini ha al suo attivo la pubblicazione di molti libri di successo e importanti allestimenti teatrali: è sicuramente l’autore italiano vivente più rappresentato nel mondo, tradotto in oltre 30 paesi.  “Lehman Trilogy” è il suo best seller, portato in scena […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Al via Materiali In Scena 2022 con Enzo Brogi e il suo libro “Frammenti” al Teatro di Cavriglia

Lunedì 17 ottobre 2022 ritorna al Teatro di Cavriglia (AR) Materiali In Scena, rassegna arrivata alla settima edizione promossa dal Comune e dalla Materiali Sonori. Alle ore 21.30 primo appuntamento con: FRAMMENTI Sentieri attraversati da piccole storie. con ALESSANDRO BENVENUTI. ENZO BROGI. LEONARDO DEGLI INNOCENTI O SANNI. FILIPPO BONI. e la partecipazione di ORIO ODORI & LA SUA BANDA [presentazione del libro di Enzo Brogi “Frammenti” – Edizioni Aska] ingresso gratuito Info sulla pagina Facebook dell’evento Teatro Comunale piazza Berlinguer, 1 – Cavriglia (AR)Tel. 377 4494360 – 055 9120363 – 055 9669731

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Materiali In Scena: al Cavriglia Peppe Voltarelli e il suo “Planetario di canzoni”

Appuntamento finale per questa sesta straordinaria edizione della rassegna Materiali In Scena al Teatro Cavriglia, promossa dalla Cooperativa Materiali Sonori e dal Comune: sabato 11 dicembre 2021, alle ore 21.30, le “conclusioni” competeranno allo straordinario cantautore calabrese Peppe Voltarelli. Voltarelli presenterà “Planetario – recital di canzoni”, uno spettacolo da lui scritto in modalità “teatro-canzone” che, attraverso una selezione di cantautori di tutto il mondo tradotti in italiano, costruisce una personale e ironica teoria della canzone densa di aneddoti e riferimenti storici. E’ un viaggio fatto di incontri bizzarri in luoghi segreti e inesplorati dove le differenze di stili e di […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Materiali In Scena: al Cavriglia Bobo Rondelli in concerto e lo spettacolo di Alessandro Benvenuti

Inizia la parte finale della sesta edizione della rassegna Materiali In Scena al Teatro Cavriglia, promossa dalla Cooperativa Materiali Sonori e dal Comune, con due appuntamenti: le storie e le canzoni di Bobo Rondelli e lo spettacolo di Alessandro Benvenuti. Sabato 27 novembre, alle ore 21.30, sul palcoscenico di Cavriglia si presenterà per primo Bobo Rondelli, una delle personalità più irrequiete e geniali del panorama musicale italiano. Il suo spettacolo si dipanerà fra il nuovo album “Cuore libero”, le sue canzoni più conosciute e la sua autobografia “Cos’hai da guardare”, recentemente pubblicata da Mondadori. Sarà accompagnato da Claudio Laucci al […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Materiali in Scena: le “Canzoni dal Bosco” di Giacomo Rossetti al Teatro di Cavriglia

Per il quarto appuntamento di Materiali In Scena sesta edizione al Teatro di Cavriglia, promossa dalla Cooperativa Materiali Sonori e dal Comune debutta la canzone d’autore sabato 13 novembre 2021 con Giacomo Rossetti, autore valdarnese di grande talento che si sta affermando con successo sul piano nazionale. Alle ore 21.30 presenterà Canzoni dal Bosco, le sensazioni, i pensieri, i sentimenti di un cantautore con l’abitudine di andare tutti i giorni nel bosco, col suo cane Gastone, per raccontare storie e cantare qualche canzone: una fuga dalla quotidianità, un momento di raccolta, un atto all’apparenza semplice, ma che dentro di sé nasconde  introspezione e ricerca, curiosa e […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

MATERIALI IN SCENA per la quinta volta al Teatro Comunale di Cavriglia (Arezzo)

Prosegue fino al 23 maggio 2020 al Teatro Comunale di Cavriglia la quinta edizione della rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune di Cavriglia e dalla Materiali Sonori. Otto appuntamenti musicali e teatrali, produzioni originali realizzate per l’occasione, anteprime che sono anche laboratori e momenti di creazione artistica. Come sempre è dedicata particolare attenzione, oltre ad artisti di profilo nazionale, anche a produzioni culturali di qualità che vengono dal territorio valdarnese e dalla Toscana, con l’intento di accogliere proposte e intercettare (con l’ormai consolidata modalità “work in progress”) alcune eccellenze di un’area ricca di produzione teatrale, musicale e audiovisiva. Questi […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

SALVIAMO IL SEME! Materiali in Scena sul nostro divano

Se non possiamo andare al teatro, un po’ di teatro viene a casa nostra! Comune di Cavriglia e Materiali Sonori, per non lasciarci soli in questo momento in cui sembrano crollare tutte le certezze, organizzano una mini rassegna di musica e poesia live in diretta Facebook dalla pagina istituzionale del Comune di Cavriglia per portare gli artisti amici del Teatro di Cavriglia direttamente in casa nostra. Il nuovo cartellone “social” prevede una serie di appuntamenti con amici musicisti, poeti, scrittori, attori e artisti. La programmazione è iniziata con grande successo il 19 marzo, e proseguirà per molti giorni ancora. Alle ore 21.30 ogni […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

MATERIALI IN SCENA per la quinta volta al Teatro Comunale di Cavriglia (Arezzo)

Prosegue fino al 23 maggio 2020 al Teatro Comunale di Cavriglia la quinta edizione della rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune di Cavriglia e dalla Materiali Sonori. Otto appuntamenti musicali e teatrali, produzioni originali realizzate per l’occasione, anteprime che sono anche laboratori e momenti di creazione artistica. Come sempre è dedicata particolare attenzione, oltre ad artisti di profilo nazionale, anche a produzioni culturali di qualità che vengono dal territorio valdarnese e dalla Toscana, con l’intento di accogliere proposte e intercettare (con l’ormai consolidata modalità “work in progress”) alcune eccellenze di un’area ricca di produzione teatrale, musicale e audiovisiva. Questi […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”