L’avvento del governo presieduto da Mario Draghi, sostenuto da una maggioranza ultralarga, creerà presto problemi non banali per la par condicio radiotelevisiva. Al di là di ogni giudizio politico. Mentre si approssima la scadenza delle elezioni amministrative comprensive di una popolazione superiore al 25%, tale da far scattare le norme della legge del 2000 sulla par condicio nell’intero territorio nazionale, è bene che le istituzioni preposte comincino a ragionarci. Infatti, se all’opposizione siederanno solo Fratelli d’Italia (FDI), un pezzetto del Mov5stelle e il coraggioso Nicola Fratoianni (ma solo il partito di Giorgia Meloni dispone di autonomi gruppi parlamentari), il rispetto […]
Senato, Mario Draghi: “Cultura imprescindibile per la crescita e il benessere del Paese”
18 febbraio 2021 – “Le restrizioni per la pandemia – ha sottolineato ieri 17 febbraio al Senato il Premier Mario Draghi – hanno messo a dura prova musei, cinema, teatri, tutto lo spettacolo dal vivo e l’arte in generale”, un comparto che va sostenuto “perché il rischio è di perdere un patrimonio che definisce la nostra identità. Una perdita economica ingente ma ancor più grande la perdita dello spirito. Molto è stato fatto per ristori adeguati: serve fare ancora di più, rafforzare le tutele dei lavoratori e le risorse del Next Generation Ue vanno utilizzate per il capitale umano e […]
AgCult | Dal turismo alla transizione culturale, il discorso programmatico di Draghi al Senato
Per il premier occorre “preservare città d’arte, luoghi e tradizioni che successive generazioni attraverso molti secoli hanno saputo preservare e ci hanno tramandato” L’Italia è una grande potenza culturale e dobbiamo essere più orgogliosi, più generosi, più giusti nei confronti del nostro Paese. Anche per questo, occorre investire in una transizione culturale a partire dal patrimonio identitario umanistico riconosciuto a livello internazionale. E nel farlo non bisogna dimenticare che anche il turismo (il cui modello di crescita dovrà cambiare) vive della nostra capacità di preservare, cioè almeno non sciupare, città d’arte, luoghi e tradizioni che successive generazioni attraverso molti secoli […]
#Italialive, appello al nuovo Governo: La Event Industry determinante per l’economia e utile per la ripresa
Le imprese e i professionisti del settore dei congressi, dei convegni e degli eventi aziendali e privati, attraverso le diverse associazioni di rappresentanza, scrivono alla nuova compagine governativa richieste di sostegno, non di assistenza, per un settore ormai ridotto sul lastrico. Questa la richiesta che, in una lettera aperta rivolta al Presidente del Consiglio Mario Draghi e ai ministri Daniele Franco (Economia e Finanze), Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico), Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali), Dario Franceschini (Beni e Attività Culturali) e Massimo Garavaglia (prossimo ministro del Turismo) fanno le associazioni riunite sotto l’egida di #Italialive: ADMEI – ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE (Cultura, Turismo, Comunicazione) […]
Nuovo Governo. Gli auguri di buon lavoro a Draghi dall’Alleanza delle Cooperative
Il Presidente dell’Alleanza delle Cooperative, Mauro Lusetti, insieme con i Copresidenti Maurizio Gardini e Giovanni Schiavone augurano buon lavoro al Presidente Mario Draghi e a tutto il governo, confidando che l’alto profilo e le indiscusse competenze che esprime costituiscano una solida base per affrontare con successo sfide impegnative sul piano sanitario, economico e sociale. Obiettivo da porsi è la riduzione delle disuguaglianze che si sono accentuate tra ricchi e poveri, nord e sud, città e aree interne, lavoratori e disoccupati, finanza ed economia reale. “Bisogna agire rapidamente -sottolineano- per dare al Paese le risposte necessarie ad affrontare una situazione difficile […]