Home Tag "LUIS SEPULVEDA"

Assemblea Teatro: il Piemonte ricorda Sepúlveda con spettacoli e letture

Dal 30 gennaio all’8 maggio 2022 sono in programma in Piemonte spettacoli e letture per ricordare l’autore cileno Luis Sepúlveda. Generazioni di lettori si sono emozionate con le pagine del “Vecchio che leggeva romanzi d’amore” o hanno vissuto il dramma cileno con quelle de “Le rose di Atacama”; e generazioni di giovani sono cresciute in amicizia con quelle de “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare”, o hanno conosciuto il sud del mondo con “Patagonia Express” o con le “Ultime notizie dal sud”. Luis Sepúlveda è stato compagno di crescita per tanti di noi e un amico […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Assemblea Teatro ricorda Luis Sepúlveda a due anni dalla sua scomparsa

Per il decimo appuntamento “Il Piemonte ricorda Luis Sepúlveda” venerdì 15 aprile 2022 ore 20.45, al Teatro Gobetti di Torino (via Rossini 8), Assemblea Teatro presenta Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore), adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein; in scena Gisella Bein, Monica Calvi ed Eugenio Gradabosco; video di Renato Di Gaetano, regia Renzo Sicco.  Con “Il Piemonte ricorda Sepúlveda”, Assemblea Teatro, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare e il sostegno della Fondazione CRT, promuove con la Regione Piemonte, il ricordo dell’Autore […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Assemblea Teatro ricorda Sepúlveda con Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

Per l’ottavo appuntamento “Il Piemonte ricorda Luis Sepúlveda” sabato 2 aprile 2022 ore 21, presso Lavanderia a Vapore in corso Pastrengo 51 – Collegno (Torino), Assemblea Teatro presenta Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore), adattamento teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein; in scena Gisella Bein, Monica Calvi ed Eugenio Gradabosco; video di Renato Di Gaetano, regia Renzo Sicco. Età: dai 6 anni Per tanti anni l’abbiamo conosciuta come Moby Dick, la leggendaria e mitica balena bianca. La sua storia ci è stata raccontata dagli uomini, da quei balenieri […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Parlando di Sepúlveda a Torino: appuntamento a Portici di Carta con Assemblea Teatro

Ad oltre un anno dalla sua scomparsa, Luis Sepúlveda continua ad essere sempre presente nel ricordo dei suoi affezionati lettori e amici torinesi. Due conferme di questo amore vengono da Portici di Carta, la manifestazione dedicata alla lettura che invade i portici torinesi con la libreria en plein air più lunga del mondo, in programma dal 19 al 24 giugno 2021. Ilide Carmignani, la sua traduttrice storica, sarà a Torino per presentare, con Renzo Sicco e, in collegamento video, Carmen Yáñez, il suo recente libro omaggio all’autore cileno, “Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba”, edito da Salani. L’incontro si terrà presso l’Oratorio […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Assemblea Teatro omaggia Sepúlveda con Atacama e Gabbianella

In onore di Luis Sepúlveda, in occasione del tredicesimo mese dalla sua scomparsa per Covid-19, Assemblea Teatro presenta il ritorno in scena di: LE ROSE DI ATACAMA sabato 15 maggio 2021 – ore 19:30 dall’omonimo romanzo di Luis Sepúlveda tradotto da Ilide Carmignani (Ugo Guanda Editore), riduzione scenica e regia di Renzo Sicco, interpretato da Mattia Mariani, Silvia Nati, musiche eseguite dal vivo da Daniele Li Bassi. Le rose di Atacama sono uno strano, meraviglioso spettacolo della natura che è possibile osservare intorno alla fine di marzo nel deserto di Atacama, a nord del Cile: in seguito ad una delle rarissime piogge un tappeto di rose di un colore brillante si distende […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Ricordando Sepúlveda ad un anno dalla scomparsa. Il video omaggio di Assemblea Teatro

Esattamente un anno fa, il 16 aprile 2020, ci esplodeva addosso la notizia della scomparsa di Luis Sepúlveda. È stato uno fra i primi ad andarsene per Covid in Europa, dopo aver resistito quasi due mesi nell’ospedale delle Asturie, la terra dove aveva scelto di ripiantare radici. Ci siamo sentiti davvero soli e molte volte smarriti in questi mesi in cui siamo stati costretti a vivere in pandemia ed il peso della sua assenza, la mancanza delle sue riflessioni profonde e rassicuranti ci sono mancate ancora di più. Noi di Assemblea Teatro lo abbiamo ricordato puntualmente ogni mese, ad ottobre […]

Assemblea Teatro propone sul web lo spettacolo “La Gabbianella e il Gatto” di Sepúlveda

Venerdì 9 aprile 2021, alle ore 20.30, Assemblea Teatro propone, sulla pagina Facebook della Città di Rivalta, il video de “La Gabbianella e il Gatto“, lo spettacolo teatrale della favola di Luis Sepúlveda. Luis Sepúlveda, attraverso una storia metafora, racconta con semplicità dell’uomo contemporaneo che, facendo male alla natura, finisce per far male a se stesso. In scena immagini e parole, disegni e voci, unite a musiche che si fondono, con il racconto. Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, in un ultimo gesto affida il suo uovo ad un gatto grande e grosso di nome Zorba, strappandogli tre […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

Il tributo di Assemblea Teatro a Luis Sepúlveda prosegue on line fino al 16 dicembre

L’omaggio di Assemblea Teatro dedicato alla memoria di Luis Sepúlveda prosegue on line ancora con le letture della serie FOTO DI GRUPPO CON ASSENZA, ovvero pagine, scelte dall’opera dello scrittore cileno, selezionate ed introdotte da Renzo Sicco, lette dagli attori di Assemblea Teatro. Le riprese video e la realizzazione tecnica sono di Renato Di Gaetano. Fino al 16 dicembre 2020, è ancora in programma “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”, quindi i video realizzati durante IL SUONO DELLE PAROLE, l’installazione che, ad ottobre, ha dato il via all’omaggio a Sepúlveda di Assemblea Teatro, infine i video con le letture da […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

IL SUONO DELLE PAROLE, l’omaggio di Assemblea Teatro a Luis Sépulveda va online

Dopo la conclusione, il 4 novembre, al Mausoleo della Bela Rosin, dell’installazione Il suono delle parole, l’omaggio di Assemblea Teatro dedicato a Luis Sepúlveda prosegue on line con le letture della serie Foto di gruppo con assenza, ovvero pagine, scelte dall’opera dello scrittore cileno, selezionate e introdotte dal direttore artistico della Compagnia Renzo Sicco, lette dagli attori di Assemblea Teatro. Le riprese video e la realizzazione tecnica sono di Renato Di Gaetano. Dopo il primo video di domenica 1 novembre, quello di domenica 8 novembre con “Victor Jara” e di mercoledì 11 novembre con “Allende, ultime verità” ecco i prossimi appuntamenti: […]

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

“Il vecchio che leggeva romanzi d’amore – 1”, nuovo video omaggio di Assemblea Teatro dedicato a Sepúlveda

Proseguono, sul sito di Assemblea Teatro e sulla pagina Facebook, le letture di pagine scelte dall’opera dello scrittore cileno, selezionate ed introdotte da Renzo Sicco, lette dagli attori di Assemblea Teatro. Le riprese video e la realizzazione tecnica sono di Renato Di Gaetano. “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore – prima parte” è la nona puntata di Foto di gruppo con assenza, il video omaggio che Assemblea Teatro dedica a Luis Sepúlveda. Si continua ancora fino a metà dicembre con “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”, quindi i video realizzati durante IL SUONO DELLE PAROLE, l’installazione che, ad ottobre, ha dato […]

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”