Home Agenda La bellezza non è questione di distanze, ecco gli appuntamenti online del Teatro dell’Argine

La bellezza non è questione di distanze, ecco gli appuntamenti online del Teatro dell’Argine

Incontri virtuali con gli artisti, video curiosità ed estratti degli spettacoli che sarebbero dovuti andare in scena all’’ITCTeatro a novembre 2020. In attesa di poter tornare a fare spettacolo dal vivo, ecco alcuni appuntamenti di approfondimento in diretta sui canali Facebook e Youtube del Teatro dell’Argine con i protagonisti della Stagione 2020-21 | Atto Primo:
 
sabato 21 novembre ore 21.00
Parlando di… Sandro
con Nicola Bonazzi (regista), Christian Poli (autore) e Andrea Santonastaso (attore)
In attesa del debutto sul palco dell’ITC Teatro, i protagonisti raccontano in anteprima la nuova produzione del Teatro dell’Argine dedicata alla biografia di Sandro Pertini. Grazie a estratti inediti dello spettacolo ripercorreremo la storia di Pertini, un “italiano” che attraversa il Novecento e le sue tragedie, ma soprattutto faremo il punto su noi stessi, su ciò che eravamo e su ciò che siamo diventati.
 
sabato 28 novembre ore 21.00
Parlando di… Nel ventre
con Stefano Panzeri (attore e regista) e Andrea Paolucci (regista)
Che cosa accade dentro al cavallo prima dell’ultima battaglia di Troia? Grazie alle parole dei protagonisti, ci caleremo nelle atmosfere dello spettacolo, recente produzione del Teatro dell’Argine, che restituiscono efficacemente il senso di attesa vissuto da Ulisse, Epeo (artefice del cavallo), Neottolemo (figlio di Achille) e gli altri soldati vivevano nascosti dentro al cavallo, fuori dalle mura di Ilio.
 
sabato 5 dicembre ore 21.00
Parlando di… Mimma
con Lea Cirianni (attrice) e Paolo Fronticelli (regista), con la partecipazione di Sara Bonafè, Presidente del Comitato per le onoranze ai Caduti di Sabbiuno
Un racconto di Irma Bandiera che si appoggia sulle testimonianze affettuose e appassionate di chi ha vissuto in prima persona la vicenda. Con gli interpreti approfondiremo uno spettacolo che cerca un legame con chi oggi ha l’età che all’epoca aveva la protagonista e analizzeremo alcune delle tracce che la sua storia lascia nella contemporaneità.
 
Per saperne di più www.teatrodellargine.org