Home Agenda Elfo online: fino al 21 febbraio “È tanto che non bevo champagne” nuovo progetto video di Frongia

Elfo online: fino al 21 febbraio “È tanto che non bevo champagne” nuovo progetto video di Frongia

C’è tempo fino a domenica 21 febbraio 2021 per acquistare o regalare lo streaming sul sito www.elfo.org del video:

È tanto che non bevo champagne…
Dieci quadri per una lontananza. Le lettere di Anton Čechov e Olga Knipper

di Ferdinando Bruni e Ida Marinelli
progetto visivo di Francesco Frongia
suono Giuseppe Marzoli
luci Michele Ceglia
assistente Valentina Arduini

Il testo è il magnifico carteggio tra Anton Cechov e Olga Knipper, lui grande autore, lei rinomata attrice. Un dialogo a distanza che in questa raffinata versione digitale, realizzata da Ferdinando Bruni, Ida Marinelli e Francesco Frongia, come già avevano fatto in una lettura scenica all’Elfo Puccini, arriva fino a noi con ironia, poesia e struggente malinconia.

Ma in questo nuovo e originale progetto video, ideato da Francesco Frongia, non è un palcoscenico ad accoglierli: vediamo le loro figure attraversare lo spazio e il tempo, abitare luoghi solitari, case abbandonate e deserte, teatri vuoti.

Un lavoro sull’assenza e sulla lontananza, che coglie la natura profonda del carteggio tra Anton e Olga e rende omaggio alla loro storia d’amore portando le loro parole lontano dalla scena. Un gioco visivo e virtuale che, sfruttando la tecnica del green screen, diventa oggi più che mai (con un paradosso solo apparente) un atto d’amore per il teatro.

La loro sterminata corrispondenza, in cui si alternano tenerezza e disincanto, ironia e disperazione, sorrisi e lacrime, rievoca la silhouette di due persone che ci sembra possano entrare dalla nostra porta da un momento all’altro, ma che nel momento in cui ci voltiamo per accoglierle si dileguano per tornare nei luoghi lontani e abbandonati dei loro anni e della loro esistenza.
Sono proprio loro i teneri fantasmi che vediamo comparire e scomparire nei dieci quadri di questo video.

Evento online al prezzo di 5 euro sul portale OnTheatre