Home Agenda Due prime nazionali concludono la stagione PROSSIMA FERMATA: TEATRO

Due prime nazionali concludono la stagione PROSSIMA FERMATA: TEATRO

Le due prime nazionali “Polvere d’oro” (in programma venerdì 21 e domenica 23 maggio) e “Scusa” (in programma sabato 22 maggio) concludono la Stagione teatrale per bambini, ragazzi e famiglie Prossima Fermata: Teatro, organizzata dalla Cooperativa Teatrale Prometeo di Bolzano.

POLVERE D’ORO

PRIMA NAZIONALE
Esito della residenza artistica di Alessandra Podestà ospitata dalla Cooperativa Teatrale Prometeo nell’ambito di Passo Nord – Centro Regionale Residenze Artistiche Trentino Alto Adige/Südtirol.

Venerdì 21 maggio 2021 – ore 18:00
CENTRO DELLA CULTURA DI MERANO
Merano (BZ) – Via Camillo Benso Conte di Cavour, 1

Domenica 23 maggio 2021 – ore 18:00
TEATRO SAN GIACOMO
San Giacomo di Laives (BZ) – Via Maso Hilber 5

di e con: Alessandra Podestà
Musica dal vivo (violoncello): Lucia Suchanska

Polvere d’oro è una storia di resistenza e desiderio. È il racconto di un sortilegio. Sullo sfondo apocalittico di un mondo senza api, si staglia l’immagine poetica di giovani donne, necessariamente esili, che arrampicate su alberi da frutto impollinano fiori. In una mano hanno un piccolo barattolo di oro vaporoso, nell’altra una piuma. E c’è silenzio, perché non è permesso parlare mentre si lavora. Quello che rimane da fare è sopportare la fame e non pensare, inspirare a fondo e andare avanti. Ma le api non si possono addomesticare. E all’orizzonte si intravede un cambiamento.

SCUSA

PRIMA NAZIONALE
Sabato 22 maggio 2021 – ore 18:00
TEATRO SAN GIACOMO
San Giacomo di Laives (BZ) – Via Maso Hilber 5

Collettivo Clochart
Regia e drammaturgia: Michele Comite 
Con: Giulia Baldassari, Amalia Ruocco/Dafne Ciccola
Coreografie: Hillary Anghileri
Musiche: Daniela Savoldi
Scenografie: Gigi Giovanazzi Gianmarco Sartori
Costumi: Elisa Caleon 

È uno spettacolo che parla dell’importanza di saper chiedere scusa, un gesto che influisce sulle nostre relazioni. Chiedere scusa non è segno di debolezza, ma di grande intelligenza e maturità, significa essere capaci di prendersi le proprie responsabilità e di comprendere l’errore. Per i bambini il litigio è un fatto naturale, è un’occasione di crescita cognitiva, emotiva e sociale. Le due protagoniste vivranno divertenti dispute tipiche dell’infanzia, ma che spesso ritroviamo anche negli adulti ed ecco perché è uno spettacolo da condividere con le famiglie. Ci sono molti modi di chiedere scusa, un gesto che può rafforzare l’amicizia e chiarire i dubbi. È un rimedio contro l’odio. Chiedere scusa è educazione saperlo fare è arte.

Info e prenotazioni:
info@prometeo.coop | Tel. 047 1279844 | www.prometeo.coop