Home Agenda PROSSIMA FERMATA: TEATRO, riparte in sicurezza la nuova stagione della Cooperativa Teatrale Prometeo

PROSSIMA FERMATA: TEATRO, riparte in sicurezza la nuova stagione della Cooperativa Teatrale Prometeo

Giunta quest’anno alla sua XVI edizione riparte, nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti, “PROSSIMA FERMATA: TEATRO” la stagione teatrale 2020 organizzata dalla Cooperativa Teatrale Prometeo per bambini, ragazzi e famiglie della città e della provincia di Bolzano.

7 spettacoli di teatro ragazzi, a partire dal 18 ottobre e fino al 27 dicembre, sempre alla domenica, alle ore 17:00, al Teatro San Giacomo di San Giacomo di Laives (Bolzano), in via Maso Hilber 5.

La Stagione si aprirà il 18 ottobre con Cuordiferro, un lavoro che spazia dal teatro di figura a quello di narrazione, per un risultato di alta poesia performativa.

Il 25 ottobre andrà in scena Doralinda alla ricerca della bellezza perduta, una produzione del Florian Metateatro di Pescara, in cui una tessitrice astuta e coraggiosa, dopo un lungo e avventuroso viaggio, riporterà la speranza nel suo paese che si sta spopolando.

Il 15 novembre terzo appuntamento con Brillantina, della Compagnia bolzanina, in cui un fratello e una sorella, mentre vagano nel mondo portando storie e fiabe da raccontare, sono attratti dalla voce della misteriosa Brillantina, che, tramite i racconti, chiede di essere condotta in luoghi magici e fatati.

Il 22 novembre l’Associazione Qb Quanto Basta di Bologna, presenterà Volumi, spettacolo terzo classificato al premio nazionale In-Box Verde 2020, finalizzato alla valorizzazione e alla circuitazione delle compagnie emergenti, dove una danzatrice e un musicista giocano con l’universo materico dei libri ascoltando le voci e i suoni nascosti tra le pagine.

Il 29 novembre la stagione proseguirà con La leggenda di Colapesce, uno spettacolo d’attore e musicale della Cooperativa Teatrale Prometeo, basato su una delle più importanti e note leggende del meridione d’Italia, dove un giovane nato da una magia verrà condotto a vivere nel profondo del mare visitando regni meravigliosi e incontrando l’amore.

Il 13 dicembre il Collettivo Clochart di Trento porterà in scena Scusa, uno spettacolo sull’importanza di chiedere scusa, un rimedio contro l’odio, che aiuta a riflettere senza mai essere un segno di debolezza.

Il 27 dicembre la stagione si concluderà con Polvere d’oro uno spettacolo di Alessandra Podestà, realizzato con il sostegno di Cooperativa Teatrale Prometeo – Centro Residenze Artistiche Passo Nord, in cui in un mondo senza api né colori, le donne si assumono il lodevole e importante compito di impollinare i fiori.

Locandina informativa

Prezzo intero: 6 €
Ridotto utenti SASA (su presentazione del titolo di viaggio): 5 €

Per informazioni: 
info@prometeo.coop | t. 0471 279844 | www.prometeo.coop