Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"

Al Vascello “La Sparanoia – Atto unico senza feriti gravi purtroppo” di Fettarappa e Guerrieri

Dal 26 al 30 marzo 2024 (mart-ven h 21, sab h 19) al Teatro Vascello di Roma LA SPARANOIA – Atto unico senza feriti gravi purtroppo” progetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa di e con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri. Contributo intellettuale di Christian Raimo. Co-produzione Sardegna Teatro – Agidi, con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della cultura, assistente alla regia Giulia Bartolini.  Non ci sono buone notizie. La Sinistra è defunta ed è meglio così. I fumogeni sono banditi. Il Ministro alle Politiche Giovanili sogna di divorare gli studenti che manifestano. I giovani, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Ritorna all’Elfo di Milano “Edipo Re – una favola nera” di Bruni-Frongia

Dal 6 al 29 marzo 2024 ritorna sui palchi dell’Elfo Puccini di Milano, sala Shakespeare, Edipo Re – una favola nera, la rilettura contemporanea del mito di Edipo firmato da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. In un ambiente ligneo, dominato da colori polverosi e disseminato di sabbia, sassi e carta, Edoardo Barbone, Ferdinando Bruni, Vincenzo Grassi e Mauro Lamantia danno corpo e voce ai tanti personaggi della tragedia. Una meticolosa collaborazione che va dalla riscrittura del testo (da Sofocle a Seneca, Cocteau, Dürrenmatt e Berkoff) alla messinscena, ai costumi barocchi e maestosi di Antonio Marras, alle maschere, ai suoni, alle […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Borgo Po: inaugurazione della mostra “Dipinti condivisi” di Franz Clemente e sue allieve/i

Appuntamento venerdì 29 marzo 2024 ore 17.30 alla Borgo Po e Decoratori di Torino per l’inaugurazione della mostra “Dipinti condivisi” di Franz Clemente e sue allieve e allievi. Presentano Vinicio Perugia e Gloria Fava. Con Franz Clemente espongono Francesca Avalle, Pia Calzone, Federica Camellini, Umberto Caprioglio, Giorgio Cerato, Luisa Cristaudi, Bruna Cubito, Elisa De Marchi, Cesaria Facta, Mimma Gaschino, Donatella Moreschi, Adriano Morici, Simona Oldano, Daniela Passoni, Germana Prato, Mariateresa Racca, Mirella Raucci, Paola Rozzi, Anna Ruspa, Marisa Tappi, Gianna Zucca. La mostra sarà visibile nella sala al primo piano fino al 16 aprile, nell’orario 10:30-12:30 e 17-19 (chiuso il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Grande debutto di Massimo Polidoro al Teatro Menotti di Milano

Dal 22 al 27 marzo 2024 grande debutto di Massimo Polidoro sul palcoscenico del Teatro Menotti di Milano. Da non perdere tutti gli appuntamenti scientifici della settimana, la presentazione del suo ultimo libro e l’incontro de La scatola di Archimede con Elisa Palazzi. IL MISTERO DI DARWIN con Massimo Polidoro Uno spettacolo tra parola, musica e suggestioni visive.Vieni a scoprire la più potente e rivoluzionaria intuizione che la specie umana sia mai riuscita a realizzare su un vero mistero tra i più grandi di sempre: quello delle sue stesse origini.Scritto a quattro mani da Massimo Polidoro e Telmo Pievani, Il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

ELFOLOGIA: racconti e letture di 50 anni di Teatro dell’Elfo

Lunedì 25 marzo 2024, alle ore 20.30, in sala Shakespeare, il Teatro Elfo Puccini di Milano invita gli spettatori e le spettatrici a una serata di letture e racconti per festeggiare l’uscita del libro ELFOLOGIA assieme agli autori e autrici. Conduce Cinzia Spanò. Letture degli attori dell’Elfo, tratte dagli spettacoli ‘cult’ del repertorio. Ingresso libero con prenotazione consigliata. Elfologia nasce dalla volontà del Teatro dell’Elfo e dell’Università degli Studi di Milano, in particolare dei docenti Alberto Bentoglio e Mariagabriella Cambiaghi, di ripercorrere i primi 50 anni della compagnia. Il volume, curato da Alessia Rondelli ed edito da Scalpendi, si presenta […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: a Torino arrivano 30 nuovi pioppi cipressini per il Mausoleo della Bela Rosin

Sono arrivati a Torino 30 pioppi cipressini che occuperanno gli spazi rimasti vuoti presso il Mausoleo della Bela Rosin a causa delle cadute o dei necessari abbattimenti di questi ultimi anni. Lunedì 25 marzo 2024, dalle ore 9.30, nel parco del Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7), nella Circoscrizione 2, avverrà la messa a dimora di 12 nuovi alberi donati da Associazione Quaranta nel quadro della sua partecipazione all’iniziativa della Città di Torino “Regala un albero alla tua città”. Fino alle ore 17 la messa a dimora di 30 nuovi alberi in tutto. L’idea nasce dal progetto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Andiamo a Teatro: OZz in scena al Teatro Verdi tra mancanza, stupore e divertimento familiare

Terzo e ultimo appuntamento per famiglie e bambini al Teatro Verdi di Monte San Savino nell’ambito della rassegna “Andiamo a teatro” a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Domenica 24 marzo 2024, con inizio alle ore 17:30, la compagnia Kanterstrasse porterà in scena “OZz – Della mancanza e dello stupore” con Simone Martini, Alessio Martinoli ed Elisa Vitiello. Regia di Simone Martini, drammaturgia di Simone Martini con la collaborazione di Alessio Martinoli, disegno luci di Simone Benucci, scene di Eva Sgrò, costumi di Silvia Lombardi, collaborazione animazioni di Nicole […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Coop Zoe: terza edizione di Caccia alle Uova! Il laboratorio ludico-creativo dedicato alla Pasqua

Domenica 24 marzo 2024 la Cooperativa Zoe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calice al Cornoviglio, presenta la terza edizione di “Caccia alle Uova!”, il laboratorio ludico-creativo per bambine/i dai 4 agli 11 anni dedicato alla Pasqua. Alle ore 15.30 si andrà in cerca di uova da decorare esplorando gli spazi verdi e gli angoli misteriosi che circondano il Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio, per scoprire la storia di un antico simbolo legato alla Rinascita. Un’occasione per passare una giornata all’insegna dell’allegria. Il costo del laboratorio è di 5,00 € a partecipante. Per info e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

All Around presenta il thriller psicologico “La Strega del Bosco delle Fate” di Mirko Mignone

Nel fitto bosco delle fate, tra i misteriosi sentieri di Bavastrelli, si cela un romanzo che fa battere il cuore e stringere i nervi: “La Strega del Bosco delle Fate” di Mirko Mignone, pubblicato dalla casa editrice All Around. Per gli amanti del genere thriller psicologico, questo romanzo è un vero gioiello, un viaggio nell’oscurità dell’animo umano, dove sangue e tensione fanno da padroni in una cornice avvolta dal mistero. Mignone ci trascina in una spirale di suspense che tiene incollati alle pagine fino all’ultimo respiro. La trama ci introduce a un paesaggio idilliaco che cela oscuri segreti. Vicino al […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Al Teatro Testoni Ragazzi riprende la stagione con “Sotto un’altra luce” e “Toma e Carolina”

Riprende la stagione teatrale de La Baracca con la grande novità del ritorno di tutte le attività al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna (via Matteotti 16). Sabato 23 marzo alle 16:30 e domenica 24 marzo 2024 alle 10:30 va in scena “Sotto un’altra luce”, spettacolo di teatro-danza de La Baracca – Testoni Ragazzi dedicato alla fascia d’età 3-6 anni che ha come protagonista la luce in tutte le sue forme e dimensioni. Domenica 24 marzo alle 16:30 è la volta di “Toma e Carolina” (6-10 anni), della Compagnia Anfiteatro di Como, una storia di amicizia e di scoperte: del mondo, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni