Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Dal 7 giugno al 28 luglio 2023 Ravenna Teatro/Drammatico Vegetale torna a proporre il tradizionale appuntamento ribattezzato dalle sette alle nove che conta cinque spettacoli per ragazzi, ragazze, bambini e bambine a partire dai 3 anni, oltre ad un progetto speciale con laboratorio sul corpo in movimento nello spazio intitolato Device (dagli 11 ai 25 anni), seguito da un’azione performativa di Monica Francia a cura di gruppo Y. Scarica il programma completo Tutti i dettagli sul sito www.ravennateatro.com Ravenna TeatroTeatro Rasivia di Roma 39, Ravennatel. 0544 36239cell. 333 7605760

“Libertà obbligatoria” al Teatro Menotti nel nome di Gaber

“Libertà obbligatoria” al Teatro Menotti nel nome di Gaber

L’ultima grande produzione della stagione sta per debuttare al Teatro Menotti: Libertà obbligatoria è la seconda tappa del progetto Gaber in cui il “teatro canzone” sottolinea l’universalità del pensiero gaberiano anche a diversi decenni di distanza.    Libertà obbligatoria   Di Giorgio Gaber e Sandro Luporini Adattamento e regia Emilio Russo Con Enrico Ballardini, Sara Bertelà, Gianluigi Fogacci, Andrea Mirò e Musica da RipostiglioScene Federico BiancalaniCostumi Pamela AicardiLuci Andrea ViolatoProduzione Tieffe Teatro MilanoIn collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber   In scena dal 14 al 25 giugno 2023 lo straordinario gruppo di “Far finta di essere sani” con la piccola orchestra Musica da Ripostiglio e i suoi […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Diesis: è online il Bando di residenza artistica Portraits on stage 2023. Scadenza 20 giugno

La Rete interregionale Portraits on stage promuove per la terza edizione il Bando di residenza Portraits on stage 2023 per giovani compagnie o artisti under 35, volto al sostegno di progetti artistici inediti di spettacolo dal vivo declinanti il tema dell’arte figurativa. Ai vincitori – nel numero minimo di tre – verrà offerta la possibilità di sviluppare il proprio progetto attraverso l’assegnazione di una o più residenze artistiche nelle sedi messe a disposizione dai promotori: Laboratori Permanenti (Sansepolcro – AR) – Settimo Cielo (Arsoli – RM), Teatri d’Imbarco (Firenze), Diesis Teatrango (Bucine – AR). Scadenza candidature 20 giugno 2023. RETE […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

UNA BANDIERA PER UN IDEALE. Il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli

Nell’ambito della festa per il 135° anniversario della Società di Mutuo Soccorso fra Operai e Agricoltori di Buttigliera Alta (TO), sabato 10 giugno 2023 ore 16.30 presso la Sala consiliare Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa (via Reano 3, Buttigliera Alta) inaugurazione della mostra UNA BANDIERA PER UN IDEALE. Il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli. Dopo l’inaugurazione della mostra seguirà la presentazione del libro “Una lira al mese… Storia della Società di MutuoSoccorso fra Operai e Agricoltori di Buttigliera Alta” di Francesca Ciccolella. Con la partecipazione del dott. Diego Robotti. Domenica 11 giugno dalle ore 10.30 i festeggiamenti proseguiranno con […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

All’Elfo Puccini di Milano in scena Peng, Pochos e Il vizio dell’arte

Al Teatro Elfo Puccini di Milano è in arrivo un lunedì, il 5 giugno, con tanti debutti. Novità del mese: gli spettacoli vanno in scena dal lunedì al venerdì. Dal 5 al 9 giugno 2023 la sala Shakespeare ospiterà Peng, prodotto dal Teatro Vascello di Roma, uno dei testi più originali nel panorama artistico nazionale. Una commedia amara scritta subito dopo l’elezione di Donald J. Trump. Un cinico regista ci conduce in un reality che segue, telecamera alla mano, la vita di Ralf Peng interpretato da Fausto Cabra, coadiuvato da un affiatato cast (anche la ‘nostra’ Sara Borsarelli): la sua […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

UN PIEMONTESE A CUBA: gli eventi al Mausoleo della Bela Rosin a cura di Assemblea Teatro

Fino a mercoledì 7 giugno 2023 al Mausoleo della Bela Rosin di Torino prosegue la mostra fotografica UN PIEMONTESE A CUBA; il 3 giugno “Nato per volare”… e molto altro ancora a cura di Assemblea Teatro. sabato 03 giugno – ore 21:00SALONE OFF Un Piemontese a Cuba – Nato per volare Mausoleo della Bela Rosin – strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino Ingresso libero domenica 04 giugno – ore 21:15 Abbassa la tua radio per favore – Radio Londra Mausoleo della Bela Rosin – strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino Ingresso libero Fino al 7 giugno 2023 Un Piemontese a […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Tra note musicali e letture in scena al Miela “Uno sconosciuto di nome mare”

Domenica 4 giugno 2023 alle ore 11.00 al Teatro Miela di Trieste UNO SCONOSCIUTO DI NOME MARE. Tra note musicali e letture di testi narrativi, gli scienziati spiegano i misteri del mare. Ideazione e programma Marevivo FVG, regia Fabio Denitto, musiche Marco Castelli, lettura e interpretazione Roberto Eramo. Con l’apporto scientifico dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e dell’Università di Trieste. Un’avventura mozzafiato alla scoperta dei segreti del Mediterraneo con ”Uno sconosciuto di nome mare”! Un percorso all’interno della scienza, accompagnato da note musicali e libri che raccontano la storia di ciò che è per noi […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Torna all’Elfo “Il vizio dell’arte”, uno straordinario successo nel segno di Alan Bennett

Mercoledì 10 maggio 2023 approda sul palco della sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano uno degli spettacoli più attesi della stagione: Il vizio dell’arte, un grande ritorno nel segno di Alan Bennett. Un esilarante gioco di ‘teatro nel teatro’, in scena fino al 2 giugno, una commedia dai ritmi perfetti che mette in scena i sogni e le paure, i vizi segreti e le pubbliche virtù di attori, poeti, scrittori e compositori. Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani si sdoppiano, si invecchiano, si rendono goffi e commoventi nei panni del poeta W. H. Auden e del compositore Benjamin Britten. Insieme a Ida Marinelli, […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

Da venerdì 5 maggio 2023 entra nel vivo il Festival delle Scuole 2023: il palcoscenico dell’ITC Teatro di San Lazzaro (via Rimembranze, 26 – San Lazzaro di Savena, Bologna) torna ad avere come artisti d’eccezione bambini, bambine, ragazzi e ragazze, ovvero i protagonisti della ventiseiesima edizione del FESTIVAL DELLE SCUOLE, organizzato dal Teatro dell’Argine con il patrocinio del Comune di San Lazzaro, della Città Metropolitana di Bologna, della Regione Emilia-Romagna; con la partnership mediatica di bolognateatro.it; in gemellaggio con Teatro Popolare Girifalcese.  «Il Festival delle Scuole è una caleidoscopica rassegna di teatro che coinvolge bambini, bambine e adolescenti dai 3 […]

Al Menotti di Milano debutta NOTTI da Le Notti bianche di Dostoevskij, produzione Slow Machine

“Il mare che muove le cose” vince Officine Social Movie

Ultimi premi assegnati per il fortunato festival internazionale aretino che ha guardato al futuro parlando di “libertà” «Massimì… come stai?» chede Marì. «Meglio» risponde Massimì dopo pochi attimi di pausa. La quarta edizione di Officine Social Movie si è chiusa ieri sera al Cinema Eden di Arezzo con le parole del cortometraggio “Il mare che muove le cose” di Lorenzo Marinelli, vincitore del Premio Miglior Cortometraggio, e non potevano esserci parole più giuste per questa edizione. Perché vi sono temi necessari, di cui parlare insieme, che ci riguardano tutti, che prendono in esame diritti e doveri, che tengono vivo il […]

CulTurMedia, Legacoop Abitanti e Legacoop Sociali al Social Housing Festival di Barcellona