Un ventaglio di proposte all’insegna dell’eclettismo quello della stagione 2023-2024 di Bonawentura/Teatro Miela. Un eclettismo quanto mai necessario in tempi di frenetiche trasformazioni nella fruizione delle proposte teatrali e che punta a esaltare l’impatto che continua ancora ad avere, nella nostra società, lo spettacolo dal vivo come esperienza collettiva di lettura della realtà, divertendo e emozionando. Le ECLETTICHE EMOZIONI del fittissimo e vivace calendario di Bonawentura/Teatro Miela, elaborato dal direttore artistico Massimo Navone, disegnano una mappa di percorsi tra diversi contenitori e aree tematiche. ECLETTICHE emOziONi / Stagione 23-24 Il contenitore PROGETTI E EVENTI SPECIALI, nel rendere tutta la vocazione […]
Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"
Prometeo riparte con la stagione “Prossima fermata: Teatro per bambini e famiglie”
La Cooperativa Teatrale Prometeo riparte con la stagione “PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE“, che fin dai suoi esordi porta avanti l’intento di offrire spettacoli di qualità dedicati ai più piccoli. I 7 spettacoli in programma verranno rappresentati a partire da domenica 1 ottobre e fino al 10 dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro San Giacomo a San Giacomo di Laives (BZ). I lavori, portati in scena da artisti provenienti da varie regioni d’Italia, sono pensati per i bambini e le bambine a partire dai 3 anni di età e per le loro famiglie e si […]
Continua a ottobre il Tour di Livorno in battello con Itinera
Continuano per tutto il mese di ottobre 2023 le partenze a bordo del Marco Polo con il tour di Livorno in battello con Itinera. Il Tour in battello tra i canali medicei è l’occasione migliore per conoscere Livorno sotto il suo profilo storico, architettonico e folkloristico. Durante la navigazione si attraverseranno i caratteristici quartieri della città, Pontino, Venezia, Ovo Sodo e si potranno ammirare antiche fortezze, storici e imponenti palazzi, tipiche cantine dei pescatori aperte sull’acqua che conservano ancora la tradizione marinara di un tempo. Un affaccio sul porto Mediceo amplierà il panorama fino a scorgere all’orizzonte le isole dell’arcipelago […]
Le storie gravitano: La Baracca Testoni Ragazzi lancia la nuova stagione con un nuovo sito web
Si apre il sipario sulla nuova stagione teatrale per l’infanzia e la gioventù de La Baracca Testoni Ragazzi di Bologna. Per lanciare al meglio la rassegna 2023/2024 durante l’estate è stato sviluppato un nuovo sito web intuitivo, piacevole e colorato. Ricco di informazioni e curiosi contenuti. A partire dal 4 settembre 2023 ore 9.30, sarà possibile abbonarsi online sulla pagina https://abbonamenti.testoniragazzi.it/ Da ottobre 2023 a maggio 2024 prosegue il viaggio in città attraverso nuovi spazi teatrali con 85 repliche, 59 titoli, 24 compagnie italiane ed estere, 3 nuove produzioni ma anche laboratori, progetti speciali e tanto altro. Scopri il Programma […]
Nature Future: a Udine il Teatro Contatto 41>42 del CSS Teatro stabile di innovazione
Nature Future è il nuovo concept Teatro Contatto 41 → 42, la Stagione lunga un anno ideata dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG interamente dedicata, fin dalle sue origini, all’innovazione dei linguaggi artistici e alla scena contemporanea internazionale. Dall’autunno alla primavera, da settembre a maggio, 19 spettacoli nel segno delle arti sceniche contemporanee tracciano le coordinate per un percorso di visioni ed esperienze per 27 serate di spettacolo dal vivo – fra cui 8 nuove produzioni e co-produzioni targate CSS (VajontS23 narrazione per coro popolare, Black Star, Corvidae, Una isla, BIDIBIBODIBIBOO, Every Brilliant Thing, Tommorow’s parties ) – […]
Leggere:tutti, viaggio letterario da Napoli a Palermo a ottobre con la Nave dei libri
Tra gli ospiti, Diego De Silva, Emilia Costantini, Valeria Gargiullo, la psicologa Francesca Picozzi, Luca Giachi, Luisa Sodano, Bruno Gambacorta, Dario Stefàno e la cantautrice Patrizia Cirulli che presenterà un repertorio di canzoni tratte dalle poesie di Eduardo De Filippo Dopo il successo di “Una nave di libri per Barcellona” (che tornerà ad aprile del 2024), dal 7 al 10 ottobre 2023 parte un nuovo viaggio letterario sulla rotta Napoli-Palermo organizzato da Leggere:tutti. Appena imbarcati a Napoli, nelle sale della Cruise Ausonia di Grimaldi Lines saranno in programma, sia all’andata sia al ritorno, incontri con scrittori, spettacoli musicali e animazioni. […]
Diesis Teatrango: presentazione corsi di teatro 2023-24 al Teatro comunale di Bucine (AR)
La presentazione dei corsi è un momento speciale che apre le porte del teatro a chiunque sia interessato a saperne di più e ad iniziare un nuovo, entusiasmante percorso. Diesis Teatrango vi invita ai due incontri di presentazione dei corsi al Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) per conoscere dal vivo la compagnia, i partecipanti, gli spazi e scoprire il fascino del mettersi in gioco: venerdì 6 ottobre 2023, ore 17.30 presentazione del CORSO PER BAMBIN* E RAGAZZ* martedì 10 ottobre 2023, ore 20.30 presentazione del CORSO PER ADULT* Ai quali seguirà una prima lezione gratuita. Scarica la locandinaInfo e iscrizioni: […]
Borgo Po e Decoratori: inaugurazione mostra collettiva “Dipinti condivisi” di Vinicio Perugia
Giovedì 14 settembre 2023, alle 17:30, inaugurazione della mostra collettiva Dipinti condivisi, con opere di Vinicio Perugia e 23 suoi allievi ed allieve. Presentano Franz Clemente e Gloria Fava. La mostra sarà visibile nella sala al primo piano della Cooperativa Borgo Po e Decoratori di Torino (Via Lanfranchi 28) fino al 10 ottobre, nell’orario 10:30-12:30 e 17-19 (chiuso il mercoledì). Info: www.borgopo.com
“Le intellettuali di Piazza Vittorio” di Fornari in scena al Teatro Vittoria di Roma
Dal 28 settembre all’8 ottobre 2023 andrà in scena al Teatro Vittoria di Roma “Le intellettuali di Piazza Vittorio“, regia di Augusto Fornari, con Chiara Becchimanzi, Giorgia Conteduca, Monika Fabrizi, Teo Guarini Claudio Vanni e Giulia Vanni. E con le apparizioni straordinarie di Vittorio Hamarz Vasfi, Cinzia Leone e Stefano Fresi. Una produzione della Compagnia Teatrale Valdrada, con il contributo della Regione Lazio per lo spettacolo dal vivo. Una commedia dal ritmo incalzante e dalle trovate esilaranti, che propone un continuo scambio emotivo tra generazioni, culture e sessi, arricchita da un sistema complesso di codici espressivi, al servizio di un […]
Ravenna Teatro: al Rasi PER TROPPA LUCE di e con Laura Redaelli
Da lunedì 2 a domenica 8 ottobre 2023 (lun-ven ore 21; sab-dom ore 16.30) va in scena al Teatro Rasi di Ravenna (via di Roma, 39) il prologo de La Stagione dei Teatri: PER TROPPA LUCE primo studio ideazione e drammaturgia Laura Redaelli e Marco Sciotto con Laura Redaelli regia Laura Redaelli produzione Albe/Ravenna Teatro Antonia Pozzi è stata poetessa, fotografa, alpinista, figura luminosa e tragica allo stesso tempo. Ha attraversato con la sua poesia una vita segnata dal dolore, ma anche dalla gioia e dalla fame di mondo e amore, sullo sfondo della società italiana ed europea degli anni Venti e Trenta. La sua […]