Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 21.00 Improvvisart torna sulla scena del crimine di Nuvole – bistrot delle terrazze del Castello di Corigliano D’Otranto, per passare insieme una serata intrigante, coinvolgente e assolutamente insolita: la Cena con Delitto “Una danza mortale”, una storia intrisa di amori e gelosie, sogni irrealizzati e rapporti distorti da interessi economici, il tutto vissuto tra seduzione e doppi giochi. All’inizio della serata tutto sembra tranquillo e allegro, fino a quando un terribile omicidio lascia tutti i commensali senza fiato. Da quel momento gli attori di Improvvisart, all’inizio mischiati tra i clienti o al personale addetto […]
Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"
Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti
Tra i nomi in cartellone Danio Manfredini, Rimini Protokoll, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luca Toracca, Armando Punzo, Laura Curino e i Motus e poi la grande musica con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Venerdì 29 settembre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n°48/50 a Lecce, hanno ospitato la Presentazione pubblica di Strade Maestre 2023-2024, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio; Comune di Lecce; in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese. Partner Culturali: Università degli Studi di Lecce; Adisu […]
Intensa settimana romana di lavori e progetti per la cooperativa Hop Frog Tv
È iniziata un’intensa settimana di lavoro a Roma per Hop Frog Tv, la cooperativa di Viareggio che, con il suo presidente Gualtiero Lami, sta effettuando una serie di incontri particolarmente rilevanti per la programmazione e realizzazione di lavori documentaristici per il 2024. Incontri organizzativi e programmatici per l’attività della cooperativa in vista di appuntamenti di rilevanza internazionale del prossimo anno come il centenario della morte di Giacomo Puccini e i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile solo per citare due degli impegni in agenda che hanno condotto Lami nella capitale e per i quali Hop Frog Tv realizzerà importanti lavori. […]
Corso estivo di Pizzica, Taranta e Danze del Sud agli Imbianchini di Torino
A settembre, Torino riparte alla grande con un nuovo entusiasmante corso estivo di Pizzica Salentina e Danze del Sud Italia de La Paranza del Geco in collaborazione con Fa Bene e lo storico Ristorante Decoratori e Imbianchini di Torino. L’appuntamento è tra gli alberi del giardino degli “Imbianchini” tutti i martedì di settembre, dal 5 al 26 settembre 2023. LA PARANZA DEL GECO È la più importante Compagnia Artistica del Nord Italia attiva nella rappresentazione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche dell’Italia del Sud: un laboratorio artistico unico nel suo genere, ormai solido punto di riferimento della […]
La Baracca Testoni Ragazzi: ripartono i laboratori teatrali per ogni fascia d’età
Sta per cominciare una nuova stagione con la ripartenza dei laboratori teatrali, un luogo di espressione adatto per tutte le età. I percorsi de La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna sono un’occasione creativa e divertente per sviluppare la propria creatività, conoscere nuovi mondi, allargare i proprio orizzonti e accrescere il proprio linguaggio. Tutti i laboratori teatrali, suddivisi per età di riferimento, si svolgeranno a Villa Pini (via del Carpentiere 13) e sono consultabili sul sito: www.testoniragazzi.it Per maggiori informazioni: laboratori@testoniragazzi.it
Officine della Cultura: Orchestra Multietnica di Arezzo in concerto ricordando Filippo e Piero
L’esibizione della formazione aretina chiuderà all’Eden la rassegna “5 anni, 5 giorni” a cura della Direzione regionale musei della Toscana e dell’Archivio di Stato. L’Orchestra Multietnica di Arezzo torna in concerto nella sua città per un evento speciale con una dedica ancora più speciale. L’appuntamento, fissato all’Arena Eden per domenica 24 settembre 2023, con inizio alle ore 21:00, chiuderà, con l’energia musicale caratteristica della formazione aretina, la rassegna “5 anni, 5 giorni”, dedicata al ricordo di Filippo Bagni e Piero Bruni, scomparsi nel tragico incidente dell’Archivio di Stato di Arezzo il 20 settembre 2018. L’OMA, sotto la direzione di Enrico […]
Roma, al Teatro Vittoria “Risate di gioia” primo spettacolo della stagione 2023/24
Dal 19 al 24 settembre 2023 per la prima della stagione al Teatro Vittoria di Roma va in scena “Risate di gioia – Storie di gente di teatro“, un avvincente spettacolo dove il legame tra il pubblico e la gente di teatro è forte, da un’idea di Elena Bucci. Drammaturgia, scene, costumi, interpretazione e regia di Elena Bucci e Marco Sgrosso; Compagnia Le belle bandiere, produzione CTB Centro Teatrale Bresciano. La notte di Capodanno, in un teatro abbandonato due attori senza nome e senza successo, innamorati del loro mestiere pur essendo solo due “comparsoni” tra centinaia di altri, rimangono stregati. […]
Al Magnete di Milano in scena MY GENERATION di Elea Teatro e Industria Scenica
Domenica 24 settembre 2023 alle ore 20.30 al Magnete di Milano, in via Adriano 107, in scena “MY GENERATION” di Serena Facchini e Ermanno Nardi con Ermanno Nardi, produzione Elea Teatro/Industria Scenica. “Ripenso a tutto questo e mi dico… ma pensa te… sono stato dentro a un momento che ha fatto la storia… e me ne sono accorto quando è finito. Ma forse per tutti i momenti importanti è così. Forse solo dopo si possono capire.” Il racconto di un Dancing storico riaperto nel 2014 si incrocia con gli accadimenti dell’Italia degli anni ’60 – ’70 e ’80, tra complessi […]
Turismo Responsabile, IT.A.CÀ 2023: a Palermo le comunità raccontano i territori
Dal 21 al 24 settembre 2023 per il quarto anno Palermo sarà una delle Tappe di IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile. Tema 2023 è TUTTA UN’ALTRA STORIA. Le comunità raccontano i territori. Siamo chi siamo, ma anche chi raccontiamo di essere. Perché le storie narrate o che ci narriamo danno un senso alle nostre vite e alla Storia delle società in cui viviamo. Promosso da: Cooperativa Palma Nana, Cotti in Fragranza, Libera Terra, Addiopizzo Travel – in collaborazione con CoopCulture e Legacoop Sicilia. Info: www.festivalitaca.net
Tendenza Clown: al Parenti “Cartoon Toylette” di El Niño del Retrete – Teatro nelle Foglie
Dal 21 al 24 settembre 2023 torna Tendenza Clown, il festival internazionale organizzato dal Circuito CLAPS, in collaborazione con Teatro Franco Parenti e Bagni Misteriosi, arrivato alla VI edizione. Uno sguardo dinamico sulla scena circense attuale con spettacoli, workshop e laboratori. Il programma completo degli spettacoli è consultabile sul sito teatrofrancoparenti.it Vi segnaliamo, in particolare, l’evento di: sabato 23 settembre, ore 20.30 Sala A, Teatro Franco Parenti, Milano Cartoon Toylette Teatro nelle Foglie (Italia) compagnia El Niño del Retrete produzione Teatro nelle Foglie premi: V Concurso Off de Calle Zaragoza España, Publico Buitenkans Enschede Olanda, 22º Gaukler Festival Attendor Germania, Artista Revelacion Cordoba Argentina, Jurado Buitenkans Enschede Olanda […]