Home Tag "Milano"

Presentato Rapporto Symbola a Milano. Barni, CoopCulture: “Importante il contributo cooperativo sia in termini di occupazione che di impatti sul territorio”

La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più esaltano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo, fatto da imprese, PA e no profit, genera più di 92 miliardi di euro e ‘attiva’ altri settori dell’economia, arrivando a muovere, nell’insieme, 255,5 miliardi, equivalenti al 16,6% del valore aggiunto nazionale. Un dato comprensivo del valore prodotto dalle filiere del settore, ma anche di quella parte dell’economia che beneficia di cultura e creatività e che da queste viene stimolata, a cominciare dal turismo. Una ricchezza che si riflette in […]

AgCult | L’impatto economico degli eventi di spettacolo: venerdì presentazione della ricerca Agis-Iulm

Verrà presentata venerdì 8 febbraio a Milano la ricerca a cura di Agis e Università Iulm “Spazi culturali ed eventi di spettacolo: un importante impatto economico”. I saluti saranno affidati a Carlo Sangalli (presidente della Camera di Commercio di Milano e di Confcommercio) e a Carlo Fontana (presidente di Agis e di Impresa Cultura Italia). Presenteranno la ricerca: Gianni Canova (rettore dell’Università Iulm) e Mario Abis (docente di Statistica alla Iulm). Interverranno inoltre Filippo Fonsatti (presidente di Federvivo), Mario Lorini (presidente Anec), Lionello Cerri (Ad di Anteo Spa) e Andrea Cancellato (presidente di Federculture). L’evento sarà moderato da Valerio Toniolo, […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Villa Viva! si rinnova. Festa a Villa Litta Modignani per il nuovo centro multifunzionale gestito anche da ABC Milano

Il centro servizi multifunzionale di cultura e socialità Villa Viva!, un progetto promosso dal Comune di Milano – Municipio 9, aprirà le porte alla cittadinanza con una festa domenica 3 febbraio alle ore 15. I locali del centro sono ubicati al piano terra sul lato destro di Villa Litta Modignani in viale Affori 21 a Milano e sono animati e gestiti da un’Associazione Temporanea di Scopo composta dalla cooperativa A&I onlus, dalla Fondazione Aquilone onlus, dall’associazione Apertamente onlus, dalla Compagnia PuntoTeatroStudio, dall’associazione La Lanterna onlus e da ABC Milano Società Cooperativa. Tra le finalità del progetto quella di offrire un […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Villa Viva!: rinnovati i locali del centro multifunzionale a Villa Litta Modignani gestito anche da ABC Milano

Il centro servizi multifunzionale di cultura e socialità Villa Viva!, un progetto promosso dal Comune di Milano – Municipio 9, ha aperto le porte alla cittadinanza con una festa domenica 3 febbraio alle ore 15. I locali del centro sono ubicati al piano terra sul lato destro di Villa Litta Modignani in viale Affori 21 a Milano e sono animati e gestiti da un’Associazione Temporanea di Scopo composta dalla cooperativa A&I onlus, dalla Fondazione Aquilone onlus, dall’associazione Apertamente onlus, dalla Compagnia PuntoTeatroStudio, dall’associazione La Lanterna onlus e da ABC Milano Società Cooperativa. Tra le finalità del progetto quella di offrire […]

“Eppure qualcosa ho visto sotto il sole” di Marina Piperno – Edizioni All Around

Workshop a Milano su BILANCIO E IMPATTO SOCIALE NEL SETTORE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE CULTURALE

Legacoop Lombardia Area Cultura e Media, Confcooperative Lombardia settore Cultura e AGIS Lombardia organizzano martedì 4 dicembre dalle ore 09.30 alle ore 13.30 un workshop sul tema del bilancio e dell’impatto sociale nel settore dello spettacolo e della produzione culturale, alla luce del lavoro promosso nel corso dell’anno su impresa sociale e riforma del terzo settore. L’incontro si terrà presso la sede di Confcooperative Lombardia in Via F. Filzi, 17 a Milano. Il workshop prevede un intervento di Giulia Biazzi, ricercatrice di Socialis (Centro studi in imprese cooperative, sociali ed enti non profit-Impresa Sociale – Università di Brescia) e si […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Workshop a Milano su BILANCIO E IMPATTO SOCIALE NEL SETTORE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE CULTURALE

Legacoop Lombardia Area Cultura e Media, Confcooperative Lombardia settore Cultura e AGIS Lombardia organizzano martedì 4 dicembre dalle ore 09.30 alle ore 13.30 un workshop sul tema del bilancio e dell’impatto sociale nel settore dello spettacolo e della produzione culturale, alla luce del lavoro promosso nel corso dell’anno su impresa sociale e riforma del terzo settore. L’incontro si terrà presso la sede di Confcooperative Lombardia in Via F. Filzi, 17 a Milano. Il workshop prevede un intervento di Giulia Biazzi, ricercatrice di Socialis (Centro studi in imprese cooperative, sociali ed enti non profit-Impresa Sociale – Università di Brescia) e si […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce

Teatro del Buratto apre “CALL for YOU: il gioco del TEATRO come MESTIERE”. Candidature fino al 22 agosto

Il Teatro del Buratto di Milano apre “CALL for YOU: il Gioco del Teatro come Mestiere“, una Call per giovani interessati a percorsi professionali nell’ambito delle attività creative e di spettacolo per l’infanzia. Si propone un workshop gratuito di 12 ore di formazione (mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 settembre dalle 14.30 alle 17.30) per giovani educatori-animatori (indicativamente under 35) interessati a operare con bambini, ragazzi e famiglie, sviluppando attività creative e di spettacolo in contesti teatrali ed extra teatrali. Ai partecipanti si richiede predisposizione creativa, attenzione e disponibilità verso il mondo dell’infanzia, qualche esperienza nella gestione di attività […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Teatro del Buratto apre “CALL for YOU: il gioco del TEATRO come MESTIERE”. Candidature fino al 22 agosto

Il Teatro del Buratto di Milano apre “CALL for YOU: il Gioco del Teatro come Mestiere“, una Call per giovani interessati a percorsi professionali nell’ambito delle attività creative e di spettacolo per l’infanzia. Si propone un workshop gratuito di 12 ore di formazione (mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 settembre dalle 14.30 alle 17.30) per giovani educatori-animatori (indicativamente under 35) interessati a operare con bambini, ragazzi e famiglie, sviluppando attività creative e di spettacolo in contesti teatrali ed extra teatrali. Ai partecipanti si richiede predisposizione creativa, attenzione e disponibilità verso il mondo dell’infanzia, qualche esperienza nella gestione di attività […]

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce

“Alan e il Mare” di Giuliano Scarpinato chiude a Milano la Stagione 2017/18 di Industria Scenica

venerdì 20 aprile ore 21.00 Everest Via Sant’Anna 4 Vimodrone Milano Con la partecipazione di Amnesty International Lombardia ALAN E IL MARE testo e regia Giuliano Scarpinato con Federico Brugnone e Michele Degirolamo produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Accademia Perduta Romagna Teatri A chiudere la Stagione Teatrale 2017/2018 di Industria Scenica è il giovane regista Giuliano Scarpinato, autore di Fa’afafine e fra le nuove promesse più apprezzate della drammaturgia in Italia. Industria Scenica, il 20 aprile, presenterà in unica data all’Everest di Milano Alan e il mare, in una serata speciale che vedrà la partecipazione di Amnesty […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

“LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2018”, presentazione a Milano della ricerca COOP-ROBINTUR

Dove andranno, quest’anno, gli italiani in vacanza? Cosa si aspettano, quanto spenderanno, cosa non lascerebbero mai a casa? A far luce sui consumi turistici del Paese è l’indagine realizzata da italiani.coop (lo strumento di ricerca e analisi di Coop) per Robintur, “Le vacanze degli italiani nel 2018”, che verrà presentata il 20 aprile ore 11.00 al Centro Congressi di Eataly Smeraldo a Milano (piazza XXV Aprile 10, terzo piano). L’indagine è stata svolta a marzo 2018 su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 65 anni di età. L’appuntamento sarà l’occasione per presentare l’andamento di Robintur […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori