Rock Down – Altri cento di questi giorni è il diario “monstre” della pandemia che Michele Monina ha tenuto nei due anni tra il 24 febbraio 2020 e il 24 febbraio 2022. Verrà letto dalle ore 00.00 del 13 aprile alle ore 24.00 del 15 aprile 2022 da centinaia di lettori, in rappresentanza di tutti i settori della società (politica, spettacolo, comunicazione, istruzione, ricerca, medicina, scuola, formazione professionale, giovani, anziani, ecc.) impegnati nella lettura da record. Speciali location della performance saranno la Sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano e IBM Studios di Piazza Gae Aulenti. Con il patrocinio […]
#ilbelcontagio dell’arte, del teatro. Le parole giuste di Andrée Ruth Shammah del Teatro Franco Parenti
Dal 10 marzo riprende la stagione dell’Elfo di Milano con tre prime nazionali di tre produzioni
VERSO TEBE, la favola nera di Edipo all’Elfo Puccini di Milano
“Generico utilité”, fantasmi al Teatro Elfo Puccini di Milano
In piedi nel caos, il nuovo spettacolo di Elio De Capitani all’Elfo Puccini di Milano
“Quel che accadde a jack, jack, jack e jack” al Teatro Elfo Puccini di Milano
“L’importanza di chiamarsi Ernesto”, torna un grande successo dell’Elfo per chiudere al meglio il 2019
Presentato a Milano il Centro di Residenza IntercettAzioni, il progetto di Circuito Claps e Industria Scenica
10 dicembre 2019 – Si è tenuta oggi presso il Palazzo Lombardia di Milano la conferenza stampa di presentazione del Centro di Residenza Artistica della Lombardia IntercettAzioni, progetto multidisciplinare di Circuito CLAPS, Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire e Zona K. Sono intervenuti: Stefano Bruno Galli, Assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia e i membri del Centro di residenza: Luisa Cuttini direttore artistico del Circuito Claps; Cecilia Balestra direttore di Milano Musica; Attilio Nicoli Cristiani direttore artistico del Teatro delle Moire; Sabrina Sinatti codirettrice di ZONA K; Ermanno Nardi presidente Industria Scenica. Erano presenti inoltre i partner del centro di residenza: Giampiero Solari, direttore […]
BEA ITALIA 2019: a Mediagroup98 l’Oscar per “Rivoluzioni Cooperative 40° Congresso Legacoop”
E’ di Mediagroup98 l’Oscar per il miglior congresso dell’anno con Rivoluzioni Cooperative 40° congresso Legacoop. Sul palco del The Mall nel cuore di Milano, in una vera notte degli Oscar, tra i big della live communication è salita una grande, innovativa e creativa cooperazione: ‘con Mediagroup’ Legacoop e Pazlab! Una sfilata di eccellenze creative dell’event industry italiana è andata in scena mercoledì 27 novembre a Milano presso The Mall in occasione della cerimonia di premiazione del Bea Italia (Best Event Awards), al termine di una due giorni, il Bea Italia Festival, che ha trasformato il capoluogo lombardo nella città degli […]