Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"

Teatro Koreja: Andrea Sabatino presenta Melodico con Vince Abbracciante

Sabato 17 febbraio 2024, ore 20.45, i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce ospitano il concerto di presentazione di “Melodico”. Nel suo nuovo progetto discografico il jazz creativo e moderno del trombettista salentino Andrea Sabatino si fonde con l’eleganza classica e raffinata del fisarmonicista Vince Abbracciante. Prodotto da Maria Agostinacchio per l’associazione Festinamente e da Maurizio Bizzochetti per l’etichetta Dodicilune, il cd è distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei principali store online da Believe. Il duo propone la rivisitazione di otto brani che hanno fatto la storia della musica italiana: Cos’hai trovato in lui di Bruno Martino, due […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Imprò, la sfida spettacolo di Improvvisazione Teatrale al Teatro Asfalto di Lecce

Venerdì 16 febbraio 2024, apertura porte 20:30, sipario alle 21:00, a Lecce presso il Teatro Asfalto (via Birago 60), la Cooperativa ImprovvisArt presenta la seconda parte della stagione “Improvviva – Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale”, la celebre sfida spettacolo, format di Improvvisazione Teatrale più amato in Italia, in cui gli attori di Improvvisart si sfideranno a colpi di game e risate, dando vita ad uno spettacolo unico e irripetibile. Imprò ha una cornice dinamica, un notaio puntiglioso, un brillante presentatore e massima interazione con il pubblico. E’ uno spettacolo intenso e sorprendente, uno show frizzante e divertente, unico ed irripetibile, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Il giovane pianista e compositore Thomas Umbaca sul palco del Miela Music Live

Per il Miela Music Live appuntamento venerdì 16 febbraio 2024, ore 21:00, al Teatro Miela di Trieste con Thomas Umbaca. Il talento del giovane pianista e compositore per la prima volta dal vivo nel tour d’esordio “UMBAKA TOUR 2024”, che lo vedrà suonare sui palchi dei teatri più caratteristici ed intimi d’Italia. Il motore primo da cui muove il flusso creativo musicale di Thomas Umbaca è il pianoforte, strumento che lo accompagna fin dalla più tenera età e i cui suoni costituiscono il lessico familiare che gli permette di esprimere in modo naturale e spontaneo le sue visioni interiori. Attorno […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Assemblea Teatro: all’Agnelli “Il Carnevale degli animali”, a Orbassano “Rosso Floyd”

Ecco i prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro: al Teatro Agnelli di Torino IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI (11 febbraio), ad Orbassano riprende “Leggere è una cura” con ROSSO FLOYD (15 febbraio). domenica 11 febbraio 2024, ore 11 Teatro Agnelli (via Paolo Sarpi 111) – Torino Domenicamattinateatro Officina per la Scena IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI di e con Zahira Berrezouga, Michele Guaraldo, Luca Serra, Valentina Volpatto assistente di scena Valentina Sanvido Un gruppo di orchestrali si prepara al debutto del nuovo spettacolo. Deve suonare Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. Tra paure, ansie, dispetti, giochi e gag ripassano lo spartito e le […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura presenta in diretta sui social “Z Generation meets Theatre” 2024

Il mese di febbraio è l’inizio della rassegna teatrale Z Generation meets Theatre a cura di Officine della Cultura con 7 appuntamenti ad Arezzo tra domenica 18 febbraio e domenica 5 maggio 2024. Una rassegna dedicata al dialogo tra teatro e nuove generazioni che per questa VI edizione può avvalersi del sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.Giovedì 15 febbraio 2024, alle ore 12:00, per rendere il momento più inclusivo, saranno presentati i tanti giovani protagonisti della rassegna in un appuntamento in diretta streaming sui social: Facebook, Instagram, YouTube. Un’occasione dedicata a chi segue Officine […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Arezzo in pellicola cercasi! Al via Visioni Ex-centriche, il progetto di Officine della Cultura

Al via il progetto Visioni Ex-centriche con la ricerca di pellicole della città di Arezzo in 8mm, Super8 e 16mm che saranno pulite e digitalizzate gratuitamente per i proprietari Le pellicole non sono mai state così tanto preziose. Sì, proprio quelle: le vecchie pellicole del cinema amatoriale e di famiglia stipate nel cassetto del mobile in soffitta. Quelle in 8mm, Super8 e 16mm. Quelle di una città in costruzione, Arezzo, che viveva anni in cui il XXI secolo sembrava lontano. Quelle che oggi, probabilmente, sarebbe difficile proiettare in salotto perché il proiettore non funziona più e i pezzi di ricambio […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Emigranti Esprèss. Tre appuntamenti al Parenti con Mario Perrotta: Sciascia, Baricco, Pavese

Giovedì 18 gennaio, 25 gennaio e 15 febbraio 2024, ore 18.30, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano tre appuntamenti in esclusiva con Mario Perrotta e il suo Emigranti Esprèss. Emigranti Esprèss racconta in quindici stazioni il lungo viaggio di quel treno tra Lecce e Stoccarda via Milano, mettendo in atto un azzardo teatrale, un inseguimento ritmico tra parole e musica, per riprodurre in versione totalmente live ciò che in radio fu un enorme successo di Rai Radio 2. Ogni serata si conclude con un omaggio a un autore del ‘900 italiano che ha affrontato con particolare sensibilità […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Leggere è una cura: a Orbassano riprendono gli incontri di Assemblea Teatro con Rosso Floyd

Giovedì 15 febbraio 2024, ore 17.00, presso il reparto di Urologia dell’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO) riprende il progetto ideato da Assemblea Teatro”Leggere è una cura” con ROSSO FLOYD di Michele Mari (Einaudi ed.): pagine d’autore, selezionate da Renzo Sicco che guida l’incontro, lette dagli attori della Compagnia Luca Occelli, Eugenio Gradabosco, Alberto Barbi, Giulio Prosperi. “Mio padre si chiamava Eric Fletcher Waters. Morì ad Anzio il 18 febbraio 1944. Io sono nato 165 giorni prima della sua morte. La gente mi conosce come Roger Waters, voce, bassista e autore della maggior parte dei testi dei Pink Floyd”. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Concorso Art Bonus: in gara La Baracca Testoni Ragazzi – Attività Teatrale e Laboratori 22-23

  La Baracca Teatro Testoni Ragazzi di Bologna è stata selezionata per il Concorso Art Bonus 2024, indetto dal Ministero della Cultura, Ales Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC. Questa prestigiosa candidatura è un’occasione per far conoscere l’attività della Compagnia Teatrale a sempre più persone ed enti in tutta Italia. Il progetto è relativo all’attività teatrale e laboratori 2022-2023 durante i lavori di riqualificazione del Teatro. Il concorso Art Bonus è un modo per rendere protagonisti gli stessi territori grazie al voto espresso dalla giuria popolare di tutti i cittadini che vorranno partecipare e dunque esprimere il loro gradimento […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Concorso Art Bonus: in lizza anche Il Melarancio – Officina residenza teatrale, attività 21/22

La cooperativa sociale Il Melarancio di Cuneo è stata selezionata per il Concorso Art Bonus 2024, indetto dal Ministero della Cultura, Ales Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC. Questa prestigiosa candidatura è un’occasione per far conoscere l’attività della Compagnia Il Melarancio a sempre più persone ed enti in tutta Italia. Il progetto riguarda l’Officina residenza teatrale della cultura di comunità e delle nuove generazioni di cittadini, programmazione stagione artistica 2021/2022. Il concorso Art Bonus è un modo per rendere protagonisti gli stessi territori grazie al voto espresso dalla giuria popolare di tutti i cittadini che vorranno partecipare e dunque […]