Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"

Magnete Milano, durante le chiusure scolastiche arrivano i Camp Magnetici con Industria Scenica

Durante le chiusure scolastiche (13 – 14 febbraio e 23 – 24 febbraio 2023) presso Auditorium Magnete, Via Adriano 107 – Milano Magnete Impresa Sociale offre alle famiglie occasioni educative con Camp Magnetici. – Camp Robotica: Workshop di costruzione e sperimentazione di Robot, guidato da OfPassiON. – Camp Tutela dell’Ambiente: Workshop teorico e pratico per l’acquisizione di competenze di cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientali, guidato da Controcultura. – Camp Teatro: Workshop dedicato al lavoro creativo in gruppo; verranno sperimentate diverse tecniche come il gioco teatrale, l’improvvisazione e la creazione di personaggi, per esprimere creativamente il proprio mondo emotivo e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Scuola e teatro: approfondimenti con gli artisti de La Baracca Testoni Ragazzi

Antonelli e Cassanelli protagonisti di due incontri, il 22 febbraio e il 29 marzo, pensati per educatori e insegnanti. Il dialogo costante con educatori e insegnanti è linfa vitale per gli artisti, che in quello spazio di approfondimento possono trovare spunti fondamentali per il proprio lavoro creativo, e allo stesso tempo restituire ai docenti nuove tematiche su cui riflettere. Per questo La Baracca – Testoni Ragazzi continua a promuovere l’incontro tra scuola e teatro, con una serie di appuntamenti gratuiti con professionisti del mondo della cultura.Il primo appuntamento, mercoledì 22 febbraio alle 18.00 alla Sala Centofiori (via Gorki 16), sarà con Silvano Antonelli, fondatore, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello di Roma La Storia di Elsa Morante. Uno scandalo che dura da diecimila anni

Dal 8 al 19 febbraio 2023 (dal martedi al venerdi h 21 – sabato h 19 – domenica h 17) al Teatro Vascello di Roma in scena LA STORIA Uno scandalo che dura da diecimila anni liberamente ispirato a La storia di Elsa Morante, edito in Italia da Giulio Einaudi Editore By arrangement with The Italian Literary Agency drammaturgia Marco Archetti regia Fausto Cabra con Franca Penone, Alberto Onofrietti, Francesco Sferrazza Papa scene e costumi Roberta Monopoli      drammaturgia del suono Mimosa Campironi video Giulio Cavallini regista assistente Silvia Quarantini consulenza movimenti scenici Marco Angelilli ideazione luci Gianluca Breda, Giacomo Brambilla […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

In scena all’Elfo tre spettacoli cult della compagnia Eco di Fondo

Da martedì 14 febbraio 2023 la Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano accoglie per una settimana la compagnia ECO DI FONDO: in scena tre dei loro spettacoli cult, La Sirenetta, Sono solo nella stanza accanto e Narciso. La rassegna rientra nel progetto Immersioni Teatrali, che include anche l’evento gratuito Immersione tra i diritti previsto per sabato 18 febbraio alle h 16, in cui i tanti ospiti si confronteranno sul tema dei pericoli (e delle risorse) della rete e del bullismo in tutte le sue forme. Un’occasione per vincere pregiudizi ed aumentare la consapevolezza dei giovani cittadini riguardo i loro diritti, nella vita quotidiana e nel web. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

All’ITC Teatro “La collina di Spoon River” e le canzoni di Fabrizio De André

Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 21.00, l’ITC Teatro ospita un appuntamento fuori cartellone, lo spettacolo La collina di Spoon River e le canzoni di Fabrizio De André, co-produzione Teatro Il Sipario Strappato e Antico Teatro Sacco. In occasione del ventennale della morte del grande cantautore italiano Fabrizio De André, il Teatro Sacco di Savona e il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano presentano lo spettacolo La collina di Spoon River e le canzoni di Fabrizio De André. Una produzione che ha già debuttato nella stagione 2017/2018, riscuotendo un grandissimo successo. Nello spettacolo si alternano, tra i numerosi personaggi che […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

All Around presenta “Le verità nascoste del delitto Attanasio” con l’autrice Antonella Napoli

Esiste una certezza: il 22 febbraio del 2021 l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista Mustapha Milambo vennero assassinati.Esistono dei piani di sicurezza, minuziosamente studiati e approvati: oggi è possibile calcolare il rischio dei pericoli di una missione, dunque, se necessario, evitarla.Ciò che ancora manca è la volontà di intervenire per cambiare le cose; è il perché sia accaduto un evento così cruento come l’imboscata di un gruppo armato mentre le tre vittime viaggiavano su un convoglio del World Food Programme (WFP) nel Nord Kivu; è, ancora, il perché la troupe ha agito in maniera […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Una serata per Gianni Plazzi al Teatro Rasi di Ravenna

Venerdì 17 febbraio 2023 ore 21:00 al Teatro Rasi di Ravenna “IO NON SONO UN ATTORE”. Una serata per Gianni Plazzi. Racconto a più voci del percorso teatrale di Gianni Plazzi, un artista capace di dialogare con le anime del teatro cittadino, ma non solo. La parabola di una passione dal Teatro del Drago ai Sognattori, da Lady Godiva Teatro al Teatro delle Albe, fino alla Socìetas Raffaello Sanzio. Intervengono Alessandro Argnani, Mario Battaglia, Romeo Castellucci, Lorenzo Donati, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Andrea Monticelli, Mauro Monticelli, Sara Plazzi, Sergio Scarlatella, Eugenio Sideri, Silvano Voltolina. Ingresso a offerta libera.L’incasso dell’evento verrà devoluto a […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Con Coop Condiviso e Comune si illuminano le piazze di Genova

Dopo il successo di Piazza Don Gallo, si sono illuminate  tre nuove piazze nel centro storico di Genova grazie al progetto “Lighting for Genoa”, voluto dal Comune di Genova e ideato e coordinato da Coop Condiviso con la direzione creativa della lighting designer Stefania Toro, socia di Condiviso. Il progetto interviene sul centro storico genovese con installazioni permanenti di luce ponendosi l’obiettivo di riqualificare piazze e aree ritenute strategiche, valorizzare percorsi ed emergenze culturali e mettere in sicurezza specifiche porzioni di territorio creando un percorso artistico internazionale. Le tre nuove piazze coinvolte sono: Piazza Inferiore del Roso – Progetto di Liliana Iadeluca; Piazza Stella – Progetto di Beatrice […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale

Assemblea Teatro: appuntamento all’Agnelli di Torino e al Toselli di Cuneo

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro: all’Agnelli “Tata Marì” (12 febbraio) e “L’ultima notte di Giordano Bruno” (16 febbraio); al Toselli di  Cuneo “La gabbianella e il gatto” (12 febbraio) e molto altro ancora.     12 febbraio 2023 – ore 11DOMENICAMATTINATEATRO Tata Marì Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino   12 febbraio 2023 – ore 17.30 La gabbianella e il gatto Teatro Toselli, via Toselli 9 – Cuneo   16 febbraio 2023 – ore 20INSOLITO L’ultima notte di Giordano Bruno Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – TorinoRealizzato nell’ambito del progetto React EU “Dopo, Arti per il mondo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Novità Bacchilega Junior: “Contatto” di Maria Beatrice Masella e Claudia Conti

Se il mondo in cui abiti non ha più un futuro da offrirti, se le relazioni umane ormai rappresentano un pericolo più che una necessità, in un’altra dimensione esiste un pianeta in cui i valori della condivisione e del rispetto dell’ambiente e di tutte le forme di vita sono alla base della vita stessa… Purché tu sia disposto ad abbandonare la tua vita precedente e pronto a partire per un’avventura ignota mettendo nel bagaglio tante domande e nessuna risposta.“Contatto – I fuggitivi” è l’ultima freschissima proposta di Bacchilega Junior per il target di lettori compreso tra i 12 e i […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale