Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"

Alla cooperativa Earth di Sarzana la gestione dell’anfiteatro romano di Luni

La cooperativa Earth di Sarzana (La Spezia) ha ottenuto dal comune di Luni l’affidamento dei servizi di “front office, biglietteria e servizi accessori” dell’anfiteatro del sito archeologico dell’antica Luni, al termine di un’indagine di mercato atta ad individuare operatori economici a cui richiedere un preventivo per i servizi sopra menzionati. Tra le proposte pervenute all’amministrazione è stata scelta, a totale discrezione del comune, la società sarzanese che più di vent’anni si occupa, tra le altre cose, proprio di gestione di alcuni importanti luoghi della cultura della provincia spezzina. La durata dell’incarico sarà dal 01/12/2023 al 30/11/2025, con possibilità di proroga […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Sotto l’albero di Natale ecco i nuovi giochi della Cooperativa Demoela

Quest’anno Demoela ha proposto ben 13 novità fra giochi da tavolo territoriali e non solo, tutti pronti per essere scartati per Natale e spodestare la tombola. Lascia perdere il solito regalo generico e impersonale, perché non regalare invece qualcosa da condividere insieme? Da una casa editrice cooperativa, con base a Genova, una proposta di giochi tematici ambientati in tutta Italia. Un ricco catalogo da scoprire su www.demoela.com Tra le ultime novità: Quattro nuovi giochi sono giochi di contrattazione e investimento, dedicati a province o regioni fino ad ora inedite d’Italia per Demoela: Föra i bèsi per Mantova, La me bèla Piaṡëinsa per Piacenza, e Abruzzo e Salento per le omonime regioni. I giochi sono […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Officine della Cultura: “Matteotti” di Massini a Bibbiena con Ottavia Piccolo e I Solisti OMA

Mercoledì 13 dicembre 2023, con inizio alle ore 21:00, al Teatro Dovizi di Bibbiena (AR) andrà in scena il primo studio dello spettacolo “Matteotti (anatomia di un fascismo)” di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo: Enrico Fink (flauto oltreché autore delle musiche), Massimiliano Dragoni (salterio e percussioni), Luca Roccia Baldini (basso), Massimo Ferri (chitarre, mandolino), Gianni Micheli (clarinetto basso) e Mariel Tahiraj (violino). L’evento speciale darà avvio alla nuova produzione firmata da Officine della Cultura, Argot Produzioni e Infinito Produzioni, con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Toscana. Una produzione attesa che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Prometeo, Prossima Fermata Teatro: ultimo appuntamento con L’Orso Felice

  La stagione 2023 “Prossima fermata: teatro per bambini e famiglie” a cura della Cooperativa Teatrale Prometeoche si è aperta il 1 ottobre, si concluderà domenica 10 dicembre 2023 alle ore 17, presso il Teatro San Giacomo (Via Maso Hilber, 5 – BZ), con L’ORSO FELICE della compagnia livornese Dimitri/Canessa, di e con Elisa Canessa e Federico Dimitri. Costume dell’Orso Gisella Butera, Matilde Gori e Chiara Manetti.   Il nostro Orso, dovete sapere, è un orso che si fa molte domande, un curioso – si direbbe – o forse un filosofo, e quando non se le fa, a fargliele sono dei […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Un salto nella storia: all’Elfo “L’acrobata” di Laura Forti, uno spettacolo di Elio De Capitani

Dal 21 novembre al 10 dicembre 2023, un grande ritorno al Teatro Elfo Puccini, in sala Fassbinder, con L’acrobata di Laura Forti, uno spettacolo di Elio De Capitani con Cristina Crippa e Alejandro Bruni: una storia familiare dalla Russia dei Pogrom all’Italia fascista, dal Cile di Allende e poi di Pinochet fino alla Svezia. Ed è con le parole di Elio De Capitani che vogliamo (ri)avvicinarvi a questa esperienza d’intensità necessaria e toccante: «Riportare in scena questo spettacolo è una gioia che abbiamo tenuto in serbo per un bel po’. Ci arriviamo nel 2023 per cogliere appieno un doppio significato: il Teatro dell’Elfo è nato nel 1973 e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Prometeo riparte con la stagione “Prossima fermata: Teatro per bambini e famiglie”

La Cooperativa Teatrale Prometeo riparte con la stagione “PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE“, che fin dai suoi esordi porta avanti l’intento di offrire spettacoli di qualità dedicati ai più piccoli.   I 7 spettacoli in programma verranno rappresentati a partire da domenica 1 ottobre e fino al 10 dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro San Giacomo a San Giacomo di Laives (BZ).   I lavori, portati in scena da artisti provenienti da varie regioni d’Italia, sono pensati per i bambini e le bambine a partire dai 3 anni di età e per le loro famiglie e si […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Ogni vita conta. Ogni storia è vita. “La Canzone di Josepha” di Lolita Bosch – Ed. All Around

Nel panorama letterario contemporaneo, emerge un’opera capace di risuonare nell’anima dei lettori: La Canzone di Josepha di Lolita Bosch, impreziosita dalle illustrazioni di Chantal Vizcaino. Questo libro illustrato, ispirato alla vera storia di Josepha, una donna salvata da Open Arms nel 2018, è il racconto potente di una elefantessa in fuga, intessuto di emozioni e avventure in un contesto difficile quanto affascinante: il Camerun. Le pagine del libro ci trasportano in un Camerun dipinto da Lolita Bosch come un paese africano dove gli animali vivono in libertà, creando un mondo popolato da giraffe, ippopotami, ghepardi, bufali, leoni, gorilla, scimpanzé, elefanti […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

TEATRO PER TUTTI – CLOWNERIE: per la prima volta al Miela LA LETTERA di e con Paolo Nani

  Presentato al Teatro Miela TEATRO PER TUTTI – CLOWNERIE il cartellone con gli appuntamenti con il meglio della nuova clownerie e del nuovo circo-teatro. Dopo l’anteprima con il concerto comico  “Concert Jouet” di Paola Lombardo e Paola Tarsi della scorsa settimana, si prosegue con l’appuntamento di punta della rassegna.   Sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023 arriverà infatti per la prima volta al Teatro Miela di Trieste Paolo Nani, uno dei maestri indiscussi del teatro fisico internazionale, a proporre il suo “LA LETTERA”, un perfetto e stupefacente meccanismo comico che va in scena da più di 30 anni e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Più Libri più Liberi: evento Legacoop “Dal Teatro al Libro, la cooperazione crea Cultura”

All’interno della 22esima edizione di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma a Roma – Centro Congressi La Nuvola, domenica 10 dicembre 2023, alle ore 17:30, presso lo Spazio Regione Lazio – Piano Forum si svolgerà l’evento “Dal Teatro al Libro, la cooperazione crea Cultura” a cura di Legacoop Lazio, CulTurMedia Legacoop e di Edizioni All Around. Saranno presenti Chiara Bonome (autrice di Le sfacciate meretrici, Edizioni All Around), Giovanna Barni (presidente CulTurMedia), Mauro Iengo (presidente Legacoop Lazio), Lucia Visca (presidente All Around), Lorenzo Rai (Officine Gutenberg). Le letture sono a cura della […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

La Baracca Testoni Ragazzi: al Magazzino Verde LULLABY, una chitarra che diventa teatro

Continua la stagione 2023-24 del Magazzino Verde di Medicina (BO), realizzata da La Baracca Testoni Ragazzi, domenica 10 dicembre 2023 alle ore 16.30 con LULLABY: una chitarra che diventa teatro, spettacolo ideale per bambine e bambini da 4 a 8 anni. Lullaby è una chitarra che diventa un teatro a sei corde e attraversa stagioni, incontri, canzoni, paure, risate, blues, jazz, samba. Lo spettacolo della compagnia milanese Kosmocomico teatro è un momento di canto, musica e gioco, è un giro di giostra con la musica negli occhi, nelle orecchie, nel cuore.  Lullaby è la storia di un bambino che guarda e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni