Home Tag "#lacooperazionenonsiferma"

Torna al Miela Remo Anzovino con Don’t Forget to Fly tour, concerto in piano solo

Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 21.00, in concomitanza con l’uscita del nuovo straordinario album di inediti Don’t Forget to Fly (Believe International) – il primo completamente piano solo, a sei anni di distanza da Nocturne che ha superato i 17 milioni di streaming solo su Spotify, torna al Teatro Miela il compositore e pianista Remo Anzovino con un progetto che traduce in puro suono il sogno e il bisogno degli esseri umani di volare. Nel concerto dal vivo Don’t Forget to Fly tour Remo Anzovino propone l’intera suite di circa 40 minuti e trasporta il pubblico nella dimensione onirica del volo. Nella […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Fratelli di Taglia – Produzione teatrale 2022 candidata al Concorso Art Bonus 2024

Fratelli di Taglia di Riccione (RN) è stata selezionata per il Concorso Art Bonus 2024, indetto dal Ministero della Cultura, Ales Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC. Questa prestigiosa candidatura è un’occasione per far conoscere l’attività della Compagnia Teatrale Fratelli di Taglia a sempre più persone ed enti in tutta Italia. Il progetto è relativo alla Stagione 2022, produzione spettacoli e gestione spazi teatrali nella categoria “Spettacolo dal vivo”. Il concorso Art Bonus è infatti un modo per rendere protagonisti gli stessi territori grazie al voto espresso dalla giuria popolare di tutti i cittadini che vorranno partecipare e dunque […]

Accademia Perduta/Romagna Teatri con Teatro Diego Fabbri selezionata Concorso Art Bonus

Accademia Perduta / Romagna Teatri e il Comune di Forlì sono stati selezionati per il Concorso Art Bonus 2024 con il progetto Teatro Diego Fabbri stagione 2022/23. Per votare il progetto, basta un CLICK QUI e un click sull’apposito tasto entro il 1° marzo 2024. Un grande occasione per la città di Forlì per fare conoscere a tutta l’Italia il valore della propria progettualità artistica e culturale che nulla ha da invidiare a quella di più grandi centri metropolitani.  Il Concorso, organizzato dal Ministero della Cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC, è finalizzato a premiare all’impegno di quanti – beneficiari e mecenati […]

Materiali Sonori & Orientoccidente 2023 selezionati per il concorso Art Bonus 2024

La Materiali Sonori è stata selezionata, con la XIX edizione del festival Orientoccidente, per il concorso Art Bonus 2024, organizzato dal Ministero della cultura (in collaborazione con Ales Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC) con l’obiettivo di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile, attraverso questa misura fiscale, il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Una iniziativa creata allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus (la legge n. 106/2014), cioè la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura attraverso un beneficio fiscale del 65%. Orientoccidente è fra […]

“Uccelli di Aristofane” di Emilio Russo al Teatro Menotti

Da giovedì 1° a domenica 11 febbraio 2024 in scena al Teatro Menotti di Milano “Uccelli di Aristofane” di Emilio Russo con Enrico Ballardini, Camilla Barbarito, Giulia D’Imperio, Nicolas Errico, Claudio Pellegrini, Maria Vittoria Scarlattei, Emilia Scatigno, Jacopo Sorbini, Chiara Tomei. Una produzione TieffeTeatro Milano. Pisetero ed Evelpide, cittadini ateniesi, decidono di lasciare la polis per andare in cerca di un posto dove trascorrere la vita senza grattacapi, lontano dai meccanismi complicati della vita sociale e istituzionale di Atene. In un immaginario luogo tra terra e cielo, lontano da noie e dispiaceri, i due realizzano un sogno utopico: quello di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“Muhammad Ali” di Pino Carbone e Francesco Di Leva all’Elfo di Milano

Dal 9 all’11 febbraio 2024, all’Elfo Puccini di Milano, in sala Bausch, solo tre giorni per vedere Muhammad Ali, uno spettacolo di Pino Carbone e Francesco Di Leva (premio come miglior attore non protagonista ai David di Donatello e Nastri D’Argento per il suo ruolo nel film Nostalgia di Mario Martone) che ripercorre il mito del grande pugile afroamericano. Con Francesco Di Leva, produzione Nest Napoli Est Teatro. Un attore e un regista provano a rincorrere Muhammad Alì, il suo personaggio, il suo carisma, le sue parole irriverenti, veloci, in rima, pesanti, leggere. E il suo corpo allenato, sfidato, osannato, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Alle Officine Cantelmo di Lecce Borealo, Ciotta e The Covellas per il Carnival party di Coolclub

Sabato 10 febbraio 2024, ore 22.00, le Officine Cantelmo di Lecce ospitano un colorato Carnival party firmato Coolclub. Ospite della serata Auroro Borealo con La stupidera: il dj set più assurdo di sempre approda nel Salento dopo un’intera stagione sold out a Milano e in giro per l’Italia. Performer, cantante, autore, già frontman di diversi gruppi di musica demenziale e punk, content creator, conosciuto anche per la sua attività di ricerca e divulgazione sul “diversamente bello” (Libri brutti, Orrore a 33 giri, Nascostify e il cliccatissimo video “10 minuti di fettine panate” dedicato a Kiss Me Licia), in consolle proporrà un’imperdibile selezione di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Cena con delitto: a Campi Salentina Improvvisart torna sulla scena con “Un delitto stellare”

Venerdì 9 febbraio 2024, ore 21.00, Improvvisart torna sulla scena del crimine del ristorante La Frascheria di Campi Salentina con la Cena con Delitto “Un delitto stellare”, un nuovo appuntamento con il crimine, una storia ricca di intrecci e relazioni. Cosa si nasconde dietro un ristorante di successo? Fantasia degli chef e cortesia del personale di sala? Scelta oculata delle materie prime e cura estrema dell’ambiente? Marketing originale e moderno? E cosa accade quando questo equilibrio viene rotto dalla visita di un famoso critico gastronomico? Cena con Delitto è una cena-spettacolo che si svolge davanti agli occhi degli invitati: gli […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Medicinateatro: al Magazzino Verde “Una corona di stracci” de La Baracca Testoni Ragazzi

Venerdì 9 febbraio 2024, ore 21.00, al Magazzino Verde di Medicina (BO) un nuovo, imperdibile, spettacolo che ha debuttato da pochissimo a Bologna: “Una corona di stracci”. La lotta alla mafia raccontata attraverso il teatro, uno spettacolo adatto dagli 11 anni di Matteo Bergonzoni e Gabriele Marchioni, regia Matteo Bergonzoni. Con Elisabetta Fabbri, Mila Ferioli, Alba Michelessi, Carolina Nadini, Anita Roffi, Silvia Ruggeri, Emma Semprini Cesari. Luci Lorenzo Chiccoli. Compagnia Gruppo Libera Teatro / La Baracca – Testoni Ragazzi. Emanuele, nato e cresciuto a Ballarò, il più antico mercato di Palermo, è uno dei tanti bambini abituati a stare più per […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

All Around: presentazione a FNSI del libro “Casa per casa. L’Unità una storia centenaria”

Un appuntamento da non perdere per gli appassionati della storia del giornalismo italiano: venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 11:00 a Roma, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) in Via delle Botteghe Oscure 54, avrà luogo la presentazione del libro Casa per casa. L’Unità una storia centenaria di Franca Chiaromonte e Graziella Falconi. L’opera, che celebra il centenario della pubblicazione del primo numero de l’Unità – Quotidiano degli operai e dei contadini, offre un’indagine approfondita sulla trasformazione di questo giornale dalla sua nascita come organo di partito a un’icona del giornalismo di massa. Le autrici affronteranno le testimonianze […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni