Home Tag "Teatro Vascello"

Al Vascello di Roma in scena il capolavoro di Strindberg “La Signorina Giulia”

Dall’11 al 16 ottobre 2022 al Teatro Vascello di Roma va in scena La Signorina Giulia di August Strindberg, con l’adattamento e la regia di Leonardo Lidi. Nel cast Giuliana Vigogna, Christian La Rosa, Ilaria Falini; scene e luci Nicolas Bovey; costumi Aurora Damanti; suono G.U.P. Alcaro; produzione Teatro Stabile dell’Umbria, in collaborazione con Spoleto Festival dei Due Mondi. «Verrà, comunque, forse un giorno in cui saremo tanto avanzati, così illuminati, da poter osservare con indifferenza lo spettacolo brutale, cinico, crudele, che ci propone l’esistenza. Allora avremo disinnescato gli strumenti inferiori ed inattendibili di pensiero detti sentimenti, divenuti superflui e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello in scena “Resurrexit Cassandra” di Jan Fabre con Sonia Bergamasco

Dal 4 al 9 ottobre 2022 (mar-ven h 21, sab h 19, dom h 17) al Teatro Vascello di Roma in scena: RESURREXIT CASSANDRA ideazione, regia, scenografia, video Jan Fabre testo Ruggero Cappuccio con Sonia Bergamasco (miglior attrice 2022 a Le Maschere del Teatro Italiano) Ruggero Cappuccio dà voce al prologo musiche originali Stef Kamil Carlens produzione Teatro di Napoli, Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro Festival, Troubleyn/ Jan Fabre, Carnezzeria srls, TPE Una sacerdotessa, una santa, una profetessa che vede il futuro, una prostituta, una dea del passato, del presente e del futuro. Cassandra avrebbe potuto salvare il […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello in scena “Tebe al tempo della febbre gialla” di Eugenio Barba

Dal 26 settembre al 2 ottobre 2022 (lun-ven h 21 – sab h 19 – dom h 17) va in scena al Teatro Vascello di Roma lo spettacolo dell’Odin Teatret “Tebe al tempo della febbre gialla“, testo e regia Eugenio Barba. Con Kai Bredholt, Roberta Carreri, Donald Kitt, Iben Nagel Rasmussen, Julia Varley; spazio scenico Odin Teatret; costumi e oggetti scenici Lena Bjerregård, Antonella Diana e Odin Teatret; consulente arti visive Francesca Tesoniero; disegno luci Fausto Pro.   È il giorno dopo l’ultima battaglia. La guerra tra i due figli di Edipo per il dominio di Tebe è terminata. La […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello di Roma in scena “Prometeo?” di e con Lorenzo Covello

Venerdì 29 (ore 21) e sabato 30 aprile 2022 (ore 19) sul palco del Teatro Vascello di Roma lo spettacolo PROMETEO? di e con Lorenzo Covello, luci Gabriele Gugliara, scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello, costumi di Corinne Giugni e Valeria Mendez, musica Stefano Grasso. Produzione PinDoc. Un viaggio onirico e surreale fatto di corpo e immagini, di manilpolazione di oggetti e spazio con scenografie che raccontano ed ingannano. Un Prometeo, un uomo, che non sa, ma che lotta per sapere, alla ricerca di un senso, alla ricerca dell’umano che c’è nel dio e del divino che c’è nell’uomo. Dall’immobilità, […]

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

Al Teatro Vascello torna ERROR MATERIA, studio dal Pinocchio di Carlo Collodi

Dal 12 al 15 aprile 2022 alle ore 21 torna al Teatro Vascello di Roma ERROR MATERIA, una drammaturgia inedita, coordinata dal Gruppo Uror, una regia collettiva, liberamente ispirata alla favola di Pinocchio di Carlo Collodi.   ERROR MATERIA Studio da “Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino” di Carlo Collodi drammaturgia originale, regia e interpretazione Evelina Rosselli, Caterina Rossi, Michele Eburnea e Diego Parlanti (Gruppo Uror) light design Camilla Piccioni sound-design Filippo Lilli realizzazione scene Danilo Rosati produzione La Fabbrica dell’Attore- Teatro Vascello e Accademia D’Arte Drammatica Silvio d’Amico La drammaturgia della prima sezione si fonda su una riformulazione […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Compagnia Atacama al Vascello con LA DANZA DELLA REALTÁ – ALTROVE OLTRE IL MONDO

La Compagnia Atacama presenta al Teatro Vascello di Roma due eventi di danza. Giovedì 7 e venerdì 8 aprile 2022 alle ore 21 LA DANZA DELLA REALTÁ Ideazione, Coreografia, Regia, Luci Patrizia Cavola – Ivan Truol Con Nicholas Baffoni, Andrea Di Matteo, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini Musiche Originali Epsilon Indi Progetto che prosegue la ricerca ispirata all’universo di Alejandro Jodorowsky, allo sguardo visionario dell’artista cileno che, posato sulla realtà e sulla condizione esistenziale dell’essere umano, li coglie in maniera puntuale e profonda e al tempo stesso li proietta in un’altra dimensione surreale, fantastica. La ricerca parte dalla lettura […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello di Roma prima nazionale di ELETTRA, tanta famiglia e così poco simili

Al Teatro Vascello di Roma in prima nazionale il 25 marzo fino al 3 aprile 2022 (mart-ven ore 21, sab ore 19, dom ore 17) va in scena ELETTRA, tanta famiglia e così poco simili di Hugo Von Hofmannsthal con Manuela Kustermann, Flaminia Cuzzoli, Carlotta Gamba, Alessandro Pezzali; adattamento e regia Andrea Baracco; scene Luca Brinchi e Daniele Spanò; costumi Marta Crisolini Malatesta; disegno luci Javier Delle Monache, musiche originali Giacomo Vezzani, datore luci Giuseppe Incurvati, macchinista Danilo Rosati, aiuto regia Sofia Balossino con il patrocinio di Forum Austriaco di Cultura. Una produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, ph Manuela Giusto. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Teatro Vascello di Roma “Con il vostro irridente silenzio” di Fabrizio Gifuni

Fino a domenica 13 marzo 2002 (venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17) in scena al Teatro Vascello di Roma CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO. Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro, ideazione, drammaturgia e interpretazione Fabrizio Gifuni. Si ringraziano Nicola Lagioia e il Salone internazionale del Libro di Torino, Christian Raimo per la collaborazione, Francesco Maria Biscione e Miguel Gotor per la consulenza storica. Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello in scena LE SEDIE di Eugène Ionesco per la regia di Valerio Binasco

Da martedì 1 a domenica 6 marzo 2022 (mart-ven h 21, sab h 19, dom h 17) al Teatro Vascello di Roma in scena LE SEDIE nella traduzione di Gian Renzo Morteo, per la regia di Valerio Binasco. Lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale è interpretato da Michele Di Mauro e da Federica Fracassi. Valerio Binasco affronta per la seconda volta – dopo La lezione diretta per lo Stabile di Genova – il teatro di Eugène Ionesco con Le sedie, un classico che ancora oggi demolisce tutte le convenzioni su cui si basa la nostra […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Teatro Vascello, in scena LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams

Fino a domenica 27 febbraio 2022 (ven h 21, sabato h 19, domenica h 17) è in scena al Teatro Vascello di Roma lo spettacolo LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams adattamento e regia Leonardo Lidi con Tindaro Granata (Tom), Mariangela Granelli (Amanda), Anahì Traversi (Laura) e Lorenzo Bartoli (Jim e il Padre). Scene e light design Nicolas Bovey; costumi Aurora Damanti, produzione LAC Lugano Arte e Cultura, in coproduzione con Teatro Carcano Centro d’Arte Contemporanea, TPE – Teatro Piemonte Europa, in collaborazione con Centro Teatrale Santacristina, partner di ricerca Clinica Luganese Moncucco. “Lo zoo di vetro” viene presentato […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela