Home Tag "Teatro Vascello"

Il trucco e l’anima: la nuova stagione 23-24 del Teatro Vascello di Roma

Il trucco e l’anima è la stagione 2023-2024 del Teatro Vascello di Roma, ricca di emozioni e suggestioni. “29 spettacoli tra cui 12 nostre produzioni, una selezione di quelli che pensiamo siano gli spettacoli a cui non rinunciare. La qualità e il valore delle proposte sono il presupposto necessario per essere riconosciuti e seguiti, ne è prova il costante aumento di un pubblico affezionato che vive il Teatro Vascello come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali. Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli. Nel teatro c’è sempre aria di crisi, ma […]

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

Per la prima volta a Roma al Teatro Vascello “Korean Street Dance” by Artgee

Venerdi 30 giugno 2023, alle ore 19.00 e 21.30, l’Istituto Culturale Coreano presenta per la prima volta a Roma, al Teatro Vascello, Korean Street Dance by Artgee. Uno spettacolo di Street Dance coreana, una performance non verbale che superando i limiti del linguaggio, porterà tutti gli spettatori nel dinamico mondo del K-POP, che sta avendo un grande successo in tutto il mondo, ma difficilmente si ha la possibilità di vivere e conoscere da vicino in Italia. In programma Tic Toc Dance, finalista della competizione americana World of Dance (WOD) insieme a tante altre coreografie di Hip Hop, B-boying, Locking, Popping, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Teatro Vascello di Roma “Ragazze al muro” di e con Eleonora Danco

Dal 4 aprile al 7 aprile 2023, al Teatro Vascello di Roma va in scena RAGAZZE AL MURO, spettacolo cult rappresentato in tutta Italia che ha segnato il debutto a teatro di Eleonora Danco. Con Eleonora Danco e Beatrice Bartoni. Un testo a due personaggi, visionario, comico e contemporaneo. Una fermata d’autobus in una strada abbandonata e poco identificabile se non fosse per il prato di cicche e le tracce di rifiuti: cartacce spazzate dal vento, lattine di coca-cola schiacciate, qualche volantino elettorale. Fari di macchine che ogni tanto illuminano al loro passaggio. Al centro della scena spiccano due barili: […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello di Roma “Antenati the grave party” di e con Marco Paolini

Dal 14 al 19 marzo 2023 (mart-ven h 21, sab h 19, dom h 17) al Teatro Vascello di Roma in scena: Antenati the grave party di e con Marco Paolinimusiche Fabio Barovero luciaio Michele Mescalchin fonico Piero Chinello direzione tecnica Marco Busetto produzione Michela Signori, JolefilmDurata: 1h e 45′ La nostra storia è un poema epico in codice, un cammino tortuoso, una saga senza paragoni e noi non siamo nè la fine, nè il fine di quella storia. Antenati è uno spettacolo legato al progetto La Fabbrica del Mondo, ripercorre l’evoluzione della nostra specie. Attraverso l’incontro immaginato con i […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello di Roma La Storia di Elsa Morante. Uno scandalo che dura da diecimila anni

Dal 8 al 19 febbraio 2023 (dal martedi al venerdi h 21 – sabato h 19 – domenica h 17) al Teatro Vascello di Roma in scena LA STORIA Uno scandalo che dura da diecimila anni liberamente ispirato a La storia di Elsa Morante, edito in Italia da Giulio Einaudi Editore By arrangement with The Italian Literary Agency drammaturgia Marco Archetti regia Fausto Cabra con Franca Penone, Alberto Onofrietti, Francesco Sferrazza Papa scene e costumi Roberta Monopoli      drammaturgia del suono Mimosa Campironi video Giulio Cavallini regista assistente Silvia Quarantini consulenza movimenti scenici Marco Angelilli ideazione luci Gianluca Breda, Giacomo Brambilla […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello di Roma “Johann Sebastian Circus” spettacolo adatto a bambini, ragazzi e famiglie

Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre 2022 (ven h 21 – sab h 19 – dom h 17), sul palco del Teatro Vascello di Roma Johann Sebastian Circus uno spettacolo divertente ed emozionante, adatto a tutta la famiglia, in cui il carattere multidisciplinaredel circo contemporaneo, con le sue danze, giocolerie e acrobazie, incontra il potere della musica. Regia Fabiana Ruiz e Giacomo Costantini, con Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini, Andrea Farnetani. Produzione Circo El Grito SIC / Stabile di Innovazione Circense. Sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Marche. Co-produzione Fondazione Pergolesi Spontini. Protagonisti sul palco, una spericolata acrobata aerea, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Vascello di Roma la danza “Vivaldiana” di Spellbound Ballet

Dal 6 al 11 dicembre 2022 (mar-ven h 21 – sab h 19 – dom h 17) al Teatro Vascello di Roma in scena il nuovo spettacolo di Spellbound Ballet: VivaldianaCoreografie Mauro AstolfiInterpreti Maria Cossu, Mario Laterza, Giuliana Mele, Mateo Mirdita, Lorenzo Capozzi, Miriam Raffone, Anita Bonavida, Alessandro PiergentiliMusiche Antonio VivaldiDisegno luci & Set Concept Marco PolicastroCostumi Melanie PlanchardAssistente alla coreografia Alessandra ChirulliUna coproduzione internazionale tra Spellbound, Les Theatres de la Ville de Luxembourg, Orchestre de Chambre de Luxembourg / con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo / in collaborazione con […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

“Cirano deve morire”, uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap al Vascello di Roma

Dal 22 novembre al 4 dicembre 2022 (martedì-venerdì h 21, sabato h 19, domenica h 17 – matinée venerdì 25 novembre h 10.30 e martedì 29 novembre h 11.00) continua la stagione 2022-23 del Teatro Vascello di Roma con lo spettacolo: Cirano deve morireUNO SPETTACOLO CONCERTO AL VORTICOSO RITMO DELLA MUSICA RAP Uno spettacolo-concerto tra poesia romantica e rap, in bilico tra musical e dj set,costumi d’epoca e luci strobo per raccontare la storia d’amore e inganno di Cyrano de Bergerac di Leonardo Manzan, Rocco Placidiregia Leonardo Manzancon Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarinimusiche originali di Franco Visioli e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

MP3 Dance Project debutta al Vascello di Roma con il nuovo spettacolo “Camera Obscura”

La Compagnia di danza MP3 Dance Project diretta da Michele Pogliani debutta al Teatro Vascello di Roma sabato 12 novembre (ore 19) e domenica 13 novembre 2022 (ore 17) con il suo nuovo spettacolo CAMERA OBSCURA una pièce tra teatro e danza che svela un nuovo segno coreografico, magnetico, onirico e sospeso. CAMERA OBSCURA Spettacolo di MP3 DANCE PROJECT In collaborazione con Change Performing Arts Ideazione, coreografia e regia di MICHELE POGLIANI Interpreti RICCARDO CIARPELLA, GIOVANNI MARINO, AGNESE TRIPPA e con MICHELE POGLIANI Musiche di  Maurizio Bergmann Costumi Tiziana Barbaranelli Spazio scenico Marta Dellabona e Martina Galbiati Riprese, editing e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Prosegue la Stagione 2022-2023 del Teatro Vascello di Roma

Prosegue il cartellone 2022-2023 del Teatro Vascello di Roma con diverse proposte interessanti: sabato 29 (ore 19) / domenica 30 ottobre 2022 (ore 17) Spaghetti  Spettacolo di circo contemporaneo sulle migrazioni italiane di inizio secolo adatto ai bambini, ragazzi e famiglie Regia: Roberta Castelluzzo Aiuto regia: Linda Di Pietro Costumi: Nide Russo Scenografia: Lisa Di Cerruti – guarda il video promo Compagnia Materiaviva – durata 70’ Tecniche usate trapezio, tessuto aereo, acrobatica, corda, palo cinese, roue cyr, verticalismo emanipolazione di oggetti, saranno alcune delle tecniche circensi chedaranno un respiro fisico e acrobatico di straordinario coinvolgimento. Le più celebri e popolari […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela