Home Tag "Teatro Miela Bonawentura"

Per la rassegna Incroci Teatrali sul palco del Miela DALLA CARNE E DALLE OSSA

Martedì 17 ottobre 2023 ore 20.30 al Teatro Miela, per la rassegna Incroci Teatrali, va in scena lo spettacolo “Dalla carne e dalle Ossa. Ovvero come non perdere la Fede celebrando messa”. Una produzione Bonawentura/Teatro Miela e Associazione culturale Artifragili. Con regia e drammaturgia di Omar Giorgio Makhloufi, i costumi di Sara Favero e la consulenza di Alessandro Marinuzzi. Sul palco gli attori Filippo Capparella, Veronica Dariol, Paolo Fagiolo. Lo spettacolo incarna il sacro che vive in noi, la ricerca di una vocazione e di una ragion d’essere, la lotta contro il mantra del consumismo “tu sei ciò che fai e ciò […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“Pasolini on the road” prosegue al Miela di Trieste con Zigaina e Pasolini

Domenica 17 settembre 2023 dalle ore 19:30 al Teatro Miela di Trieste prosegue il progetto ‘Pasolini on the road’, sostenuto dal bando tematico della Regione Friuli Venezia Giulia e curato da Massimo Navone. Dal laboratorio per giovani autori/drammaturghi, realizzato con i partner Stazione Rogers e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, sono nati tre testi originali ispirati all’opera e alla vita di Pasolini, due in particolare al rapporto di collaborazione ed amicizia con l’artista e pittore Giuseppe Zigaina. Si tratta di ‘Nome proprio: Giuseppe Zigaina’, monologo di Eliana Rotella con Arianna Sain, ‘Affetto’ di Elena C. Patacchini e […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Eclettiche Emozioni: incroci teatrali al Miela sotto il segno di Zavattini

Venerdì 8 e sabato 9 settembre 2023 al Miela di Trieste SOTTO IL SEGNO DI ZAVATTINI, primo “Incrocio teatrale” del cartellone Eclettiche Emozioni del Teatro Miela. Una mini-rassegna che vedrà due spettacoli e un seminario dedicati alla figura del grande “Za”, sceneggiatore, giornalista, commediografo, scrittore, poeta e pittore nato il 20 settembre del 1902. Così, con qualche giorno d’anticipo, anche quest’anno il Miela intende festeggiare il compleanno di uno dei più eccezionali e strabordanti talenti del scorso secolo. Si parte venerdì 8 settembre alle ore 20 con NESSUN MIRACOLO A MILANO, uno spettacolo di e con Massimiliano Speziani su testo Renato Gabrielli. A seguire alle ore […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Inaugurazione stagione 23-24 del Miela con aperitivo e performance di Francesca Martinelli

Martedì 5 settembre 2023 la stagione del Teatro Miela di Trieste prenderà il via con “Eretica – estasi in soliloquio di una ragazza impertinenente” di Francesca Martinelli. La performance sarà preceduta, alle ore 19.30, da un brindisi inaugurale, che si colorerà anche di viola grazie alla collaborazione con l’Associazione De Banfield. Il Miela è infatti divenuto il primo teatro “Dementia Friendly” della Regione e supporta l’iniziativa dello Spritz Viola, che l’associazione dedica alla solidarietà e al sostegno verso chi combatte contro la malattia di Alzheimer. L’evento performativo di Eretica, “un soliloquio convulso, un inno alla scompostezza, alla disarmonia dell’arte”, aprirà alle ore 21 la stagione 2023 -2024 […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Mostra “Quattro passi nel cinema di Pier Antonio Quarantotti Gambini” al Miela e Casa del Cinema

L’attività espositiva della Associazione Casa del Cinema di Trieste non si fermerà questa estate. Venerdì 28 luglio 2023, alle ore 19 al Teatro Miela, si aprirà la mostra “Quattro passi nel cinema di Pier Antonio Quarantotti Gambini”, curata da Franco Però e Piero Delbello e frutto della collaborazione tra Casa del Cinema e IRCI, l’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La mostra, che si protrarrà fino al 27 agosto 2023, sarà aperta al pubblico dalle ore 19 alle ore 23, tutti i giorni, giovedì esclusi, al Teatro Miela e poi nell’atrio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Miela Music Live: spettacolo degli Jaga Pirates con MILANO–TRIESTE (andata e ritorno)

Per Trieste Estate 2023 – Miela Music Live, venerdì 4 agosto 2023 alle ore 21 in piazza Verdi, Bonawentura Teatro Miela presenta MILANO – TRIESTE (andata e ritorno), spettacolo di teatro canzone degli Jaga Pirates con Stefano Annoni, Luca Rodella, musiche dal vivo di Roberto Dibitonto, Francesco Marchetti, Diego Paul Galtieri, regia e drammaturgia Luca Rodella. Un surreale susseguirsi di musica, dialoghi teatrali e sketch partecipati direttamente dal pubblico. A colpi di musica, canzoni e dialoghi, le anime vagabonde di Giorgio Gaber e Enzo Jannacci approdano infine a sponde paradisiache dove incontrano i triestini Lelio Luttazzi, Giorgio Strehler, Nereo Rocco e tanti altri ancora […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Miela Music Live: al Castello di San Giusto arriva RAY GELATO & THE GIANTS

Per Trieste Estate 2023 – Miela Music Live domenica  30 luglio 2023, ore 21 al Castello di San Giusto di Trieste arriva RAY GELATO & THE GIANTS, uno degli ultimi grandi intrattenitori jazz. Il Padrino dello Swing e la sua fantastica band non smettono mai di trascinare la folla e di farle battere i piedi a ritmo. In trentacinque anni di carriera, Ray Gelato ha portato il suo marchio speciale di musica swing, jazz e R&B in giro per tutto il mondo. Viene ormai paragonato a grandi come Cab Calloway e Louis Prima e definito “uno degli ultimi grandi intrattenitori […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Miela Music Live: per la prima volta a Trieste LACHY DOLEY GROUP vero fenomeno mondiale

Per Trieste Estate 2023 – Miela Music Live sabato 22 luglio 2023 alle ore 21.00 per la prima volta a Trieste, presso il Castello di San Giusto, Lachy Doley Group, vero fenomeno mondiale, detentore di una bravura smisurata e che sa trasmettere ogni volta valanghe di pura energia. Australiano, soprannominato il “Jimi Hendrix dell’Hammond Organ”, Lachy Doley è al momento il più pirotecnico performer di questo strumento al mondo. Un musicista dal talento sconfinato che può pompare, coccolare, a volte battere ed ottenere i suoni più incredibili da una tastiera: suoni che sono intensi, feroci e talvolta trascendentali. A Lachy […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

I Laboratori di teatro in pillole di luglio al Miela di Trieste

Proseguono a luglio i laboratori teatrali intensivi di formazione condotti da professionisti della formazione teatrale al Teatro Miela di Trieste in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. La formula di molti dei corsi in brevi moduli permette di concentrare l’impegno dei partecipanti, ottenendo il massimo dell’intensità dall’esperienza. Il secondo blocco di appuntamenti con la formazione teatrale  sono rivolti a chi è alla prima esperienza o ha già un’esperienza di teatro a livello non professionale, ma anche a giovani aspiranti attori, a chi desidera cimentarsi con la scrittura teatrale e a tutti gli appassionati spettatori che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Un ventaglio di proposte all’insegna dell’eclettismo quello della stagione 2023-2024 di Bonawentura/Teatro Miela. Un eclettismo quanto mai necessario in tempi di frenetiche trasformazioni nella fruizione delle proposte teatrali e che punta a esaltare l’impatto che continua ancora ad avere, nella nostra società, lo spettacolo dal vivo come esperienza collettiva di lettura della realtà, divertendo e emozionando. Le ECLETTICHE EMOZIONI del fittissimo e vivace calendario di Bonawentura/Teatro Miela, elaborato dal direttore artistico Massimo Navone, disegnano una mappa di percorsi tra diversi contenitori e aree tematiche. ECLETTICHE emOziONi / Stagione 23-24 Il contenitore PROGETTI E EVENTI SPECIALI, nel rendere tutta la vocazione […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”