Un ventaglio di proposte all’insegna dell’eclettismo quello della stagione 2023-2024 di Bonawentura/Teatro Miela. Un eclettismo quanto mai necessario in tempi di frenetiche trasformazioni nella fruizione delle proposte teatrali e che punta a esaltare l’impatto che continua ancora ad avere, nella nostra società, lo spettacolo dal vivo come esperienza collettiva di lettura della realtà, divertendo e emozionando. Le ECLETTICHE EMOZIONI del fittissimo e vivace calendario di Bonawentura/Teatro Miela, elaborato dal direttore artistico Massimo Navone, disegnano una mappa di percorsi tra diversi contenitori e aree tematiche. ECLETTICHE emOziONi / Stagione 23-24 Il contenitore PROGETTI E EVENTI SPECIALI, nel rendere tutta la vocazione […]
Home Tag "Teatro Miela Bonawentura"
Pequod, al Teatro Miela torna Ezio Mauro con LA CADUTA – Cronache della fine del fascismo
Ezio Mauro torna a Trieste, venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 18 al Teatro Miela, nell’ambito della rassegna Pequod, Itinerari di letteratura e giornalismo, con il suo nuovo spettacolo LA CADUTA – Cronache della fine del fascismo, la lettura scenica tratta dall’omonimo libro di Ezio Mauro edito da Feltrinelli con la produzione di Elastica. La caduta è una messa in scena in otto quadri che ripercorre i drammatici mesi del 1943, tra la caduta di Mussolini e la nascita della Repubblica di Salò sullo sfondo un’Italia in bilico, travolta da un’accelerazione improvvisa della Storia, ancora ignara della svolta che prenderà […]
Teatro per tutti e clownerie: al Teatro Miela l’esilarante “Concert Jouet”
Sabato 2 dicembre alle ore 20.30 e domenica 3 dicembre 2023 alle 18 il Teatro Miela proporrà al pubblico un’anteprima della sua rassegna “Teatro per tutti e clownerie” con l’esilarante “Concert jouet”. Il bizzarro e scatenato ‘concerto giocattolo’ di Paola Lombardo e Paola Tarsi (con la regia di Luisella Tamietto e la consulenza artistica e scenica di Nicola Muntoni), è un piccolo gioiellino del genere del concerto teatrale comico, pienamente inserito nella tradizione circense della musica usata come fabbrica per sketch e gag di ogni genere. Una tradizione che è arrivata fino al cabaret dei giorni nostri passando per il vaudeville, […]
PANCHINE ROSSE al Teatro Miela contro la violenza sulle donne
“PANCHINE ROSSE” è la rassegna che il Teatro Miela dedica al tema della violenza sulle donne. Un tema purtroppo sempre di attualità e di quotidiana urgenza affidato a quattro spettacoli di grande impatto e a un momento di riflessione tra operatori sociali, artisti e pubblico, per ribadire che il rifiuto della violenza sulle donne deve divenire la regola di ogni giorno dell’anno. La rassegna si aprirà mercoledì 22 novembre 2023 con lo spettacolo “LA MITE” con Beatrice Visibelli e l’adattamento e la regia di Nicola Zavagli, tratto dal celebre testo di Fëdor Dostoevskij e ispirato a un caso di cronaca […]
Un film e una performance al Teatro Miela per la Festa dell’albero di Legambiente
Un film e una performance teatrale dedicati agli alberi e al loro fondamentale ruolo nel contrasto alla crisi climatica e al dissesto idrogeologico. Il Teatro Miela celebra così, lunedì 20 novembre 2023, con inizio alle 20.30, la Festa dell’albero di Legambiente e la Giornata Nazionale dell’Albero. Se è vero che “noi inspiriamo ciò che l’albero espira “ per circa 21.000 atti respiratori al giorno, è altrettanto vero che sembriamo dimenticare molto facilmente il ruolo fondamentale che giocano nella nostra vita, e non solo, boschi e foreste. La scienza continua a fornire dati allarmanti, ma il mondo pare muoversi lentamente e […]
Per la rassegna Incroci Teatrali sul palco del Miela DALLA CARNE E DALLE OSSA
Martedì 17 ottobre 2023 ore 20.30 al Teatro Miela, per la rassegna Incroci Teatrali, va in scena lo spettacolo “Dalla carne e dalle Ossa. Ovvero come non perdere la Fede celebrando messa”. Una produzione Bonawentura/Teatro Miela e Associazione culturale Artifragili. Con regia e drammaturgia di Omar Giorgio Makhloufi, i costumi di Sara Favero e la consulenza di Alessandro Marinuzzi. Sul palco gli attori Filippo Capparella, Veronica Dariol, Paolo Fagiolo. Lo spettacolo incarna il sacro che vive in noi, la ricerca di una vocazione e di una ragion d’essere, la lotta contro il mantra del consumismo “tu sei ciò che fai e ciò […]
“Pasolini on the road” prosegue al Miela di Trieste con Zigaina e Pasolini
Domenica 17 settembre 2023 dalle ore 19:30 al Teatro Miela di Trieste prosegue il progetto ‘Pasolini on the road’, sostenuto dal bando tematico della Regione Friuli Venezia Giulia e curato da Massimo Navone. Dal laboratorio per giovani autori/drammaturghi, realizzato con i partner Stazione Rogers e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, sono nati tre testi originali ispirati all’opera e alla vita di Pasolini, due in particolare al rapporto di collaborazione ed amicizia con l’artista e pittore Giuseppe Zigaina. Si tratta di ‘Nome proprio: Giuseppe Zigaina’, monologo di Eliana Rotella con Arianna Sain, ‘Affetto’ di Elena C. Patacchini e […]
Eclettiche Emozioni: incroci teatrali al Miela sotto il segno di Zavattini
Venerdì 8 e sabato 9 settembre 2023 al Miela di Trieste SOTTO IL SEGNO DI ZAVATTINI, primo “Incrocio teatrale” del cartellone Eclettiche Emozioni del Teatro Miela. Una mini-rassegna che vedrà due spettacoli e un seminario dedicati alla figura del grande “Za”, sceneggiatore, giornalista, commediografo, scrittore, poeta e pittore nato il 20 settembre del 1902. Così, con qualche giorno d’anticipo, anche quest’anno il Miela intende festeggiare il compleanno di uno dei più eccezionali e strabordanti talenti del scorso secolo. Si parte venerdì 8 settembre alle ore 20 con NESSUN MIRACOLO A MILANO, uno spettacolo di e con Massimiliano Speziani su testo Renato Gabrielli. A seguire alle ore […]
Inaugurazione stagione 23-24 del Miela con aperitivo e performance di Francesca Martinelli
Martedì 5 settembre 2023 la stagione del Teatro Miela di Trieste prenderà il via con “Eretica – estasi in soliloquio di una ragazza impertinenente” di Francesca Martinelli. La performance sarà preceduta, alle ore 19.30, da un brindisi inaugurale, che si colorerà anche di viola grazie alla collaborazione con l’Associazione De Banfield. Il Miela è infatti divenuto il primo teatro “Dementia Friendly” della Regione e supporta l’iniziativa dello Spritz Viola, che l’associazione dedica alla solidarietà e al sostegno verso chi combatte contro la malattia di Alzheimer. L’evento performativo di Eretica, “un soliloquio convulso, un inno alla scompostezza, alla disarmonia dell’arte”, aprirà alle ore 21 la stagione 2023 -2024 […]
Mostra “Quattro passi nel cinema di Pier Antonio Quarantotti Gambini” al Miela e Casa del Cinema
L’attività espositiva della Associazione Casa del Cinema di Trieste non si fermerà questa estate. Venerdì 28 luglio 2023, alle ore 19 al Teatro Miela, si aprirà la mostra “Quattro passi nel cinema di Pier Antonio Quarantotti Gambini”, curata da Franco Però e Piero Delbello e frutto della collaborazione tra Casa del Cinema e IRCI, l’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La mostra, che si protrarrà fino al 27 agosto 2023, sarà aperta al pubblico dalle ore 19 alle ore 23, tutti i giorni, giovedì esclusi, al Teatro Miela e poi nell’atrio […]