Home Tag "news cultura"

Officine della Cultura: il Teatro Verdi di Monte San Savino, una casa per giovani artisti

A Monte San Savino si è conclusa la residenza “Questionario per anime buone” nell’ambito del progetto Artisti nei Territori. Luci accese ad agosto al Teatro Verdi di Monte San Savino, ma solo per giovani artisti, con le prime prove dell’allestimento dello spettacolo “Questionario per anime buone”, testo e regia di Gaia Magni, con Elena Ferri e Elisa Pastore e le musiche originali di Gabriele Berioli. La residenza artistica si è svolta a cura di Officine della Cultura, in collaborazione con Comune di Monte San Savino e A.S. Monteservizi, nell’ambito del progetto “Artisti nei Territori” (Articolo 43 del D.M. 27 luglio […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Coop Archeologia: da settembre apertura di sabato della Scatola Archeologica all’Aventino

Un paesaggio urbano del passato torna alla luce. Da settembre 2023 la Scatola Archeologica di piazza Albania 35 all’Aventino è aperta il 1°, 2°, 3° e 4° sabato del mese con turni di visita alle 14.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00, per un massimo di 20 partecipanti a turno.  Per prenotare e acquistare i biglietti: www.scatolaarcheologica.it E’ possibile richiedere aperture straordinarie in giorni e orari diversi inoltrando una mail a scatolaarcheologica@archeologia.it Le prime testimonianze archeologiche di frequentazione dell’area risalgono già all’epoca della fondazione di Roma nell’VIII secolo a.C.; fra il VI e il III secolo l’area venne fortificata come […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Teatro del Buratto: è online la stagione teatrale 23-24 dedicata alle famiglie e alle scuole

E’ online la nuova stagione teatrale per le famiglie e per le scuole del Teatro del Buratto di Milano, teatro stabile d’innovazione per l’infanzia e la gioventù. Dal 1975 il Buratto affianca all’attività di produzione un’intensa attività di ospitalità che si svolge per il settore Ragazzi su più sale: il Teatro Bruno Munari (via Bovio, 5) e il Teatro Verdi (via Pastrengo, 16) dove propone una stagione per il pubblico di giovani e adulti. Stagione teatrale per le famiglie 2023-2024 (1 ottobre 2023 – 19 maggio 2024) Stagione teatrale per le scuole 2023-2024 

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Mettetevi in prosa! Ecco la nuova stagione 23-24 del Teatro Vittoria Attori&Tecnici di Roma

Attraverso il motto della stagione 2023/24 “Mettetevi in Prosa” il Teatro Vittoria di Roma, gestito dalla cooperativa Attori&Tecnici, esorta tutti a partecipare all’evento teatrale che si rinnova di anno in anno con un ciclo di appuntamenti che abbracciano tutti i colori dello spettacolo, per offrire al pubblico una scelta sempre più ampia ed eterogenea, versatile, attuale e divertente. Le luci del palcoscenico del Vittoria si accenderanno dal 19 settembre 2023 al 26 maggio 2024 per 24 spettacoli. Ad avvicendarsi in scena, tra registi e attori: Claudio Boccaccini, Elena Bucci e Marco Sgrosso, Ascanio Celestini, Enzo De Caro, Daniele Fabbri, Marco […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Il trucco e l’anima: la nuova stagione 23-24 del Teatro Vascello di Roma

Il trucco e l’anima è la stagione 2023-2024 del Teatro Vascello di Roma, ricca di emozioni e suggestioni. “29 spettacoli tra cui 12 nostre produzioni, una selezione di quelli che pensiamo siano gli spettacoli a cui non rinunciare. La qualità e il valore delle proposte sono il presupposto necessario per essere riconosciuti e seguiti, ne è prova il costante aumento di un pubblico affezionato che vive il Teatro Vascello come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali. Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli. Nel teatro c’è sempre aria di crisi, ma […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

In viaggio incontro ad altri viaggiatori: nuova stagione 23-24 del Franco Parenti

In viaggio incontro ad altri viaggiatori è la nuova stagione del Teatro Franco Parenti di Milano, destinata a segnare uno storico punto di svolta per il teatro di via Pier Lombardo: il cartellone 2023/2024 è l’ultimo con una nuova regia di Andrée Ruth Shammah, direttrice artistica e anima del Parenti, che ha annunciato la chiusura della sua lunga esperienza di regista. La regia in questione è quella di Chi come me dell’autore israeliano Roy Chen e con Fausto Cabra (dal 31 gennaio al 25 febbraio 2024), con protagonisti cinque adolescenti affetti da vari disturbi psichici: non è però un addio totale al teatro né al Parenti quello […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Legacoop Liguria promuove il Festival dedicato a Giorgio Caproni e la “sua” musica

Legacoop Liguria promuove il Festival di Arti Miste “L’ERBA, IL BOSCO, IL FIUME…” in omaggio a Giorgio Caproni, uno dei massimi poeti italiani del ‘900. L’evento è organizzato dal Comune di Fontanigorda e la A.P.S. FontAmici, e si terrà nei giorni sabato 29 e domenica 30 luglio 2023 a Fontanigorda, in provincia di Genova. Livornese di nascita e infanzia, genovese di formazione (oltre che figlio adottivo della Val Trebbia), legato intimamente a entrambe le città, Caproni è oggi riconosciuto unanimemente come uno dei massimi poeti italiani attivi del ‘900, vantando una vasta pubblicazione che include poesia, narrativa, critica, saggistica, tradotta […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Quello che conta, la nuova stagione teatrale 23-24 del Teatro Menotti

Pochi limiti e nessuna soluzione di continuità per una stagione teatrale che, già dal titolo, si presenta ricca, intensa, articolata. Dieci mesi per oltre quaranta spettacoli distribuiti su percorsi tematici da attraversare con attenzione, ma senza cautela. Non aspettatevi un “cartellone” dove scegliere e riconoscere, piuttosto un’esperienza da vivere con la voglia di esserci, la passione e la resistenza di maratoneti sensibili allo sguardo e all’ascolto. Ben sei sono le tracce disseminate nel programma per una immaginaria “guida “della stagione 23/24  del Teatro Menotti (a proposito con questo sono 54 anni di teatro ininterrotto) che proviamo a delineare in questa presentazione, cercando […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Teatro. Una nuova stagione “di ampie vedute” per l’Elfo Puccini di Milano

Le mongolfiere di Velasco Vitali salgono libere e leggere nell’immagine che illustra la stagione 23/24: una nuova opera che va ad aggiungersi alla serie inaugurata nel 2016 da Mimmo Paladino, un nuovo artista (l’ottavo) in dialogo con l’Elfo. Perché dal teatro e grazie al teatro si aprono ampie vedute, orizzonti, spazi aperti verso altri linguaggi e verso il mondo. Nell’autunno 2023 si arriva al cuore delle ‘celebrazioni’ dei ‘primi’ cinquant’anni del Teatro Elfo Puccini, un cuore che pulsa sul palcoscenico, nelle produzioni e coproduzioni. Re Lear di Shakespeare segna l’inizio della stagione. Ferdinando Bruni e Francesco Frongia (autori anche di […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Un ventaglio di proposte all’insegna dell’eclettismo quello della stagione 2023-2024 di Bonawentura/Teatro Miela. Un eclettismo quanto mai necessario in tempi di frenetiche trasformazioni nella fruizione delle proposte teatrali e che punta a esaltare l’impatto che continua ancora ad avere, nella nostra società, lo spettacolo dal vivo come esperienza collettiva di lettura della realtà, divertendo e emozionando. Le ECLETTICHE EMOZIONI del fittissimo e vivace calendario di Bonawentura/Teatro Miela, elaborato dal direttore artistico Massimo Navone, disegnano una mappa di percorsi tra diversi contenitori e aree tematiche. ECLETTICHE emOziONi / Stagione 23-24 Il contenitore PROGETTI E EVENTI SPECIALI, nel rendere tutta la vocazione […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”