Home Tag "news cultura"

Concorso Art Bonus: in gara La Baracca Testoni Ragazzi – Attività Teatrale e Laboratori 22-23

  La Baracca Teatro Testoni Ragazzi di Bologna è stata selezionata per il Concorso Art Bonus 2024, indetto dal Ministero della Cultura, Ales Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC. Questa prestigiosa candidatura è un’occasione per far conoscere l’attività della Compagnia Teatrale a sempre più persone ed enti in tutta Italia. Il progetto è relativo all’attività teatrale e laboratori 2022-2023 durante i lavori di riqualificazione del Teatro. Il concorso Art Bonus è un modo per rendere protagonisti gli stessi territori grazie al voto espresso dalla giuria popolare di tutti i cittadini che vorranno partecipare e dunque esprimere il loro gradimento […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Melilli: il Carnevale più Stretto d’Italia al via con la coop Badia Lost & Found

Il Carnevale di Melilli, giunto alla sua 64ma edizione, continua a essere una delle festività più attese, celebre per la sua maestosità e la peculiarità che lo rende il Carnevale più Stretto d’Italia. Quest’anno, la Cooperativa Badia Lost & Found, incaricata della valorizzazione del carnevale, porta avanti una progettazione culturale che aggiunge un ulteriore capitolo alla ricca storia di questa festa unica nel suo genere. Carnevale più Stretto d’Italia e Rete dei Carnevali Storici La caratteristica dei vicoli stretti del Centro storico, che ospitano il passaggio dei carri allegorici “mignon” creati da artigiani carristi, ha conferito a Melilli il titolo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Coolclub: Su YouTube “Non è mai la fine del mondo” nuovo singolo di Chiara Turco

Sul canale YouTube è disponibile il videoclip di Non è mai la fine del mondo, ultimo singolo elettro pop della cantautrice e polistrumentista tarantina Chiara Turco, prodotto da Alberto Dati per Scirocco Music – ADA Music Italy e distribuito dal 12 gennaio 2024 su tutte le piattaforme digitali. Nell’epoca in cui tutto sembra distrutto, lacerato, vuoto, il brano è un invito a scoprire e riscoprire quello che invece resta, dove un “tienimi forte” è la voglia di restare uniti mentre tutto intorno sembra dividere. Nel testo si trovano riferimenti ai cambiamenti climatici e ai conflitti, “qui la Terra brucia, non […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

È online “Scarrozzanti e spiritelli 50 anni di vita” il docufilm del Teatro Franco Parenti

16 gennaio 1973 – 16 gennaio 2024 Per il 51° compleanno il Teatro Franco Parenti di Milano regala al suo pubblico la visione del docufilm selezione ufficiale alla Festa del Cinema di Roma 2023: “Scarrozzanti e Spiritelli. 50 anni di vita del Teatro Franco Parenti diretto da Michele Mally, ideazione e direzione artistica Andrée Ruth Shammah, con i contributi video di Raphael Tobia Vogel. Una produzione 3D Produzioni in collaborazione con Teatro Franco Parenti e Rai Cinema con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Nel docufilm Andrée Ruth Shammah racconta il lungo percorso del Franco Parenti, […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Badia Lost: Mazzarone inaugura “Dioniso” nuovo gioiello artistico dedicato al Dio dell’Uva

Mazzarrone, una pittoresca città in provincia di Catania, celebre per la sua ricca tradizione vinicola, ha inaugurato un’opera di rigenerazione urbana presso l’entrata di Via Licodia. Commissionato dal Comune di Mazzarrone e coordinato dalla Cooperativa Badia Lost&Found, il murale intitolato “Dioniso”, dedicato al Dio dell’Uva, è un inno visivo alla fertilità delle campagne circostanti e alla prosperità della vendemmia. L’artista Peppe Vaccaro, noto come Blu di Peppe, autore di opere iconiche come Frida Kahlo a Borgo Parrini e Proserpina a Lentini, ha plasmato il volto di Dioniso sulla parete, orientato verso le campagne di Mazzarrone, auspice di un buon raccolto. I colori predominanti, il blu […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Alla cooperativa Earth di Sarzana la gestione dell’anfiteatro romano di Luni

La cooperativa Earth di Sarzana (La Spezia) ha ottenuto dal comune di Luni l’affidamento dei servizi di “front office, biglietteria e servizi accessori” dell’anfiteatro del sito archeologico dell’antica Luni, al termine di un’indagine di mercato atta ad individuare operatori economici a cui richiedere un preventivo per i servizi sopra menzionati. Tra le proposte pervenute all’amministrazione è stata scelta, a totale discrezione del comune, la società sarzanese che più di vent’anni si occupa, tra le altre cose, proprio di gestione di alcuni importanti luoghi della cultura della provincia spezzina. La durata dell’incarico sarà dal 01/12/2023 al 30/11/2025, con possibilità di proroga […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Cultura Cooperazione Lavoro: pubblicato il Bilancio di Sostenibilità CoopCulture 2022

Per il settimo anno CoopCulture ha rendicontato gli impatti generati sui territori, sul settore e sulla filiera in un bilancio che mette assieme ben quattro dimensioni della sostenibilità: economica, sociale, ambientale e culturale. Dal 2014 ogni anno viene scattata una fotografia immortalando con rigore crescente attività, risultati e impatti della cooperativa. Nel tempo, la pratica di rendicontazione si è affinata, arricchita di spunti di riflessione ed elementi di analisi in grado di riprodurre con sempre maggiore accuratezza una realtà complessa come quella di CoopCulture: un’impresa attiva nel settore culturale da più di trent’anni, con una presenza diffusa e centinaia di […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Sunset/Tiresia Media: Grande soddisfazione per la VII edizione di “Meet the Docs! Forlì Film Fest”

Dopo 5 giorni di eventi partecipati, la rassegna forlivese di documentari conferma la sua natura di luogo e momento collettivo per la città. Forlì – Meet the Docs! Forlì Film Fest, la rassegna di cinema del reale organizzata dalla cooperativa Sunset con Tiresia Media in EXATR, domenica sera è giunta al termine della sua VII edizione. Una cinque giorni di documentari, incontri con registi e ospiti, masterclass, mostre ed eventi musicali a ingresso libero che ha dimostrato di essere diventata un appuntamento culturale atteso e apprezzato in città e non solo. “La VII edizione di Meet the Docs! Forlì Film […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Officine della Cultura: l’Orchestra Multietnica di Arezzo torna a scuola con Sarabanda

Tra lezioni concerto e laboratori musicali al via il progetto dell’OMA – Orchestra Multietnica di Arezzo che coinvolge gli Istituti scolastici aretini. Sono appena partiti dall’Istituto Comprensivo “A. Cesalpino” e dalla Scuola Primaria Monte Bianco dell’Istituto Comprensivo “G. Vasari” i laboratori musicali interculturali e le lezioni concerto che vedranno l’Orchestra Multietnica di Arezzo entrare nelle scuole aretine primarie e secondarie di primo e di secondo grado con l’energia dei suoi musicisti e il loro caratteristico e infaticabile desiderio di comunicare e condividere. L’occasione degli incontri è data dal progetto “Sarabanda”, risultato tra i beneficiari del bando del Comune di Arezzo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”