Home Tag "news cultura"

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

A Monte San Savino è tempo di una nuova residenza artistica nell’ambito del progetto Artisti nei Territori. Sul palco Giorgio Castagna, Giuliano Bonanni, Eleonora Angioletti ed Emilio Bucci. A cura di Officine della Cultura. Al Teatro Verdi di Monte San Savino è di scena il teatro che si fa casa e spazio creativo dove far nascere e crescere idee e progetti. Uno spazio chiuso al pubblico ma aperto al racconto che vede protagonista in questa settimana di fine giugno la compagnia Turcaret Teatro composta da Giorgio Castagna, Giuliano Bonanni, Eleonora Angioletti ed Emilio Bucci. In fase di studio e allestimento […]

Vascello, E. Kustermann: Il teatro è uno specchio spietato dove ci riflettiamo tutti (Banquo.it)

Vascello, E. Kustermann: Il teatro è uno specchio spietato dove ci riflettiamo tutti (Banquo.it)

Nonostante la progressiva chiusura dei teatri storici e le mutate abitudini socio-culturali del pubblico, il Teatro Vascello (R)esiste e si staglia nel panorama teatrale romano come un unicum eccezionale. Possiede le caratteristiche polifunzionali di uno spazio internazionale – come i prestigiosi teatri off londinesi o newyorkesi – di cui ricalca la vocazione culturale di ampio respiro, ha il sostegno di una platea vigile e preparata ad accoglierne le proposte artistiche e vanta una storia produttiva che quest’anno tocca i 50 anni di attività e che, pur mantenendosi innovativa, è di fatto tradizione e stabilità. La stagione 2024-25 include eccellenze in […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Materiali Sonori Cinema: raggiunto l’obiettivo a sostegno nuovo corto di Pierfrancesco Bigazzi

Ha avuto un notevole successo la raccolta fondi per completare la lavorazione del nuovo cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi, prodotto per Materiali Sonori Cinema (un settore della cooperativa culturale Materiali Sonori) insieme a Matteo Laguni, Andrea Rapallini e allo sceneggiatore Giuseppe Isoni. Si intitola “C’è da comprare il latte”, girato nell’evocativa ambientazione del Delta del Po, è interpretato da due importanti figure del panorama teatrale e cinematografico italiano: Alessandro Benvenuti e Roberto Abbiati, due attori che hanno donato ai protagonisti di questa breve ma struggente novella un grande spessore. I tanti sostenitori, oltre a sottoscrivere per ricevere i numerosi premi, hanno sottolineato […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Officine della Cultura: una stagione di successo per il Teatro Verdi di Monte San Savino

Lo storico teatro della Val di Chiana presenta i risultati di una stagione teatrale di grande richiamo. Al Teatro Verdi di Monte San Savino si è chiusa una stagione teatrale con una forte capacità attrattiva grazie al rinnovato impegno di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. I numeri raccontano di un presenza in teatro, nel serale, sempre di oltre l’80% della capienza, con un’apertura verso il teatro ragazzi e il teatro popolare, in parallelo alla stagione ufficiale, che è stata accolta con grande interesse. Entusiasta Patrizia Roggiolani, Assessore alla Cultura del […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Materiali Sonori Cinema: parte il crowdfunding per il cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi

E’ in fase conclusiva la lavorazione del nuovo cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi, prodotto da Materiali Sonori Cinema (l’area cinema della Cooperativa materiali Sonori) insieme a Matteo Laguni, Andrea Rapallini e allo sceneggiatore Giuseppe Isoni.  Si intitola “C’è da comprare il latte” e scava nei ricordi e nella memoria di due uomini – amici? nemici? vedremo… – interpretati da due importanti figure del panorama teatrale e cinematografico contemporaneo: Alessandro Benvenuti e Roberto Abbiati, due attori che hanno donato ai protagonisti di questa struggente novella un grande spessore. “E’ la storia di due uomini – ha affermato Bigazzi – Alfredo, settant’anni e le giornate passate a setacciare in lungo e in […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Materiali Sonori: “Persephone” nuovo cd di Luigi Cinque, Stefano Saletti e Urna Chahar Tugchi

Persephone è il nuovo CD (e il nuovo concerto) di Luigi Cinque, Stefano Saletti e Urna Chahar Tugchi, tre artisti che hanno fatto della capacità di esplorare linguaggi e mondi differenti il loro tratto distintivo. Un disco che attraversa i mari e le steppe, che porta a viaggiare dalla Mittle Europa al nostro Sud, all’Africa, agli echi del minimalismo, all’Oriente. Si racconta con il commento vocale di una delle più straordinarie e riconosciute voci della world music e del contemporaneo, Urna Chahar-Tugchi, mongola e al contempo cittadina del mondo, una vera e propria star del canto internazionale con molte prestigiose […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Nella Giornata Internazionale della donna conclusa OPERA TUA 2023 di Coop Alleanza 3.0

Con la consegna di oggi, venerdì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, del dipinto appena restaurato della pittrice Lavinia Fontana, “Apparizione della Madonna col Bambino alle sante Caterina d’Alessandria, Margherita, Agnese, Orsola e Barbara”, conservato presso la Pinacoteca nazionale di Bologna, si concludono i momenti di restituzione dei capolavori protagonisti di “Opera tua” 2023: nei giorni scorsi, infatti, sono già stati riconsegnati la pala d’altare “Madonna in gloria fra San Romualdo e Santa Scolastica” di Lucia Ricci sito nella Pinacoteca Civica di Fermo e la “Natura morta” di Dolores Grigolon custodito nei Musei Civici Eremitani di Padova. L’edizione 2023 è […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

I Rekkiabilly presentano “Spaghetti Jive” con l’etichetta ZdB

Verrà pubblicato il 7 marzo 2024, su tutte le piattaforme digitali, in cd ed in vinile, il nuovo album dei Rekkiabilly: Spaghetti Jive. L’album vede l’alternarsi di diversi generi tra swing, bossa nova e rockabilly, il tutto accompagnato da una spiccata ironia senza filtri, dal sapore mediterraneo. Il sound del disco richiama lo stile del rock’n’roll made in Italy, che si affaccia alle sonorità americane degli anni ‘50 e ‘60, coniando un nuovo sound, lo Swing-Punk. L’uscita sarà accompagnata dal singolo Betty Page, feat. Après La Classe, collaborazione particolarmente sentita dato il legame tra le due band. I Rekkiabilly hanno […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Ravenna Teatro – Teatro delle Albe candidate con Malagola al Concorso Art Bonus 2024

Ravenna Teatro – Teatro delle Albe sono state selezionate dal Ministero della Cultura per il Concorso Art Bonus 2024. Questa prestigiosa candidatura è un’occasione per far conoscere l’attività di Ravenna Teatro – Teatro delle Albe a sempre più persone ed enti in tutta Italia. Il progetto riguarda Malagola, scuola di vocalità e centro internazionaale di studi sulla voce diretto da Ermanna Montanari, co-fondatrice e direttrice artistica del Teatro delle Albe, insieme a Enrico Pitozzi, studioso e docente dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Il concorso Art Bonus è un modo per rendere protagonisti gli stessi territori grazie al voto espresso […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Concorso Art Bonus 2024: in gara La Fabbrica di Olinda – TeatroLaCucina, ristrutturazione

La Fabbrica di Olinda – TeatroLaCucina di Milano è stata selezionata per il Concorso Art Bonus 2024, indetto dal Ministero della Cultura, Ales Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC. Questa prestigiosa candidatura è un’occasione per far conoscere l’attività de La Fabbrica di Olinda società cooperativa sociale onlus a sempre più persone ed enti in tutta Italia. Il progetto prevede un intervento di ristrutturazione che coinvolge il piano interrato e i volumi sottotetto al fine di dotare il teatro di spazi prova e ospitalità idonei per un programma di “residenzialità artistica” tipica delle produzioni ad oggi svolte nel complesso. Il concorso […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”