Home Tag "libri"

#ObiettivoLettura, un successo per la settimana cooperativa di promozione della lettura

Una settimana virtuale di impegno concreto per la lettura: centinaia di iniziative, voci, attività, eventi…la cooperazione protagonista nella promozione della lettura in tutto il Paese «È stata una settimana ricca, ricca di contenuti, idee, riflessioni, proposte, attività….ricca di voglia di fare, di pensieri per il futuro, di attività per i bambini, per i giovani, per gli adulti….Una bellissima settimana virtuale di impegno concreto per la promozione della lettura. Oltre 40 cooperative partecipanti, più di 80 eventi ed iniziative nella settimana – commentano i presidenti Giovanna Barni, Irene Bongiovanni, Carlo Scarzanella -. La cooperazione ha dimostrato competenza, professionalità, capacità di innovazione. […]

#obiettivolettura | Lucia Visca, Edizioni All Around: Riscoprire il piacere della lettura? Ci vorrebbe un Rodari

All’alba della terza età, dopo una vita di giornalismo, mi sono affacciata all’editoria libraria. E ho fondato Edizioni All Around. Con la carta stampata ho sempre lavorato. Quotidiani dal 1972, con qualche digressione nei periodici. Sempre, con rigore e determinazione, parola scritta. Il passaggio ai libri non è stato poi così difficile. Come non è stato difficile scoprire, in un battito di ciglia, una costante che accomuna tutti. L’editoria è povera. Lavorare con i libri, in particolare, e con la carta stampata, in generale, chiede passione, pazienza e spirito di sacrificio. Per chi ce l’ha anche un solido conto in […]

L’Istat diffonde le statistiche di editori e libri nello scenario del Covid-19

A causa dell’emergenza Covid-19, l’Istat diffonde le statistiche di “Editori e libri nello scenario del Covid-19”. Nel comparto “Edizioni di libri” operano in Italia circa 2 mila imprese, che occupano complessivamente poco meno di 10 mila addetti e realizzano un fatturato di oltre 2,5 miliardi di euro all’anno.La pubblicazione di libri in formato e-book è un’attività di produzione appannaggio quasi esclusivo dei grandi editori (91,3% delle opere pubblicate in formato e-book). Un quarto degli editori attivi aderisce a una associazione di categoria: oltre la metà (54,0%) dei grandi editori, il 28,4% dei medi e il 13,9% dei piccoli. Le traduzioni tra […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#IORESTOACASA: librerie.coop consegna i libri a domicilio nel centro di Bologna

11 marzo 2020 – Anche un buon libro è importante per chi, a partire dagli anziani, in queste settimane resta in casa per contenere il contagio del coronavirus. Da oggi dunque liberie.coop aderisce alla campagna #iorestoacasa, rilancia #iorestoacasaeleggo e attiva la consegna a domicilio dei volumi dalle librerie Ambasciatori e Zanichelli, che sono pronte a raccogliere ordini per portarli direttamente a tutti coloro che, nel centro storico di Bologna, non possono muoversi dalle proprie abitazioni. A portare i libri saranno librai volontari che si sposteranno a piedi, in bicicletta o con auto elettriche, dotati delle protezioni adeguate al contatto con […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

#IORESTOACASA. L’emergenza sanitaria non ferma la cultura, l’editrice All Around lancia il canale YouTube

Edizioni All Around invita tutti i suoi lettori a restare a casa il più possibile nei giorni dell’emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19 e a mantenersi in contatto attraverso il suo nuovissimo canale YouTube. È nato solo da pochi giorni ma già è ricco di contenuti il nuovo canale YouTube lanciato dalla casa editrice romana All Around grazie al supporto di tutti i suoi autori che si sono prestati con entusiasmo e generosità alla condivisione e alla creazione di contributi originali sulla piattaforma. LIBRI LIBRI LIBRI è il motto del canale che, per sopperire alla momentanea chiusura delle librerie, punta […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Corso Bacchilega: con la nuova Officina Passo Passo al via i primi corsi di formazione sull’editoria junior e le sue professioni

Officina Passo Passo è il nuovo spazio dove nascono e prendono vita corsi e workshop dedicati alla letteratura e ai suoi mestieri. Il progetto si alimenta dell’esperienza e delle relazioni della Coop. di giornalisti Corso Bacchilega attiva da quasi 60 anni nel mondo dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria con i marchi Bacchilega Editore e Bacchilega Junior. Officina Passo Passo ha l’obiettivo di costruire percorsi di formazione di alta qualità scientifica e culturale, ripensando le forme della didattica tradizionale attraverso nuove strade e modalità di formazione. Tutte le proposte puntano e punteranno dare strumenti professionali, con la partecipazione di giornalisti, scrittori, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

L’Aperossa resta a casa ma APEBOOK è sempre vicina: ecco le nuove iniziative online per stimolare e interagire con lettura e cultura

Apebook. Libri media e cinema in periferia, il progetto dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, in ottemperanza a quanto prescritto nel Dpcm 9 marzo 2020, in accordo con tutti i partner, sospende e rinvia, fino a nuovo decreto, le azioni sul territorio della Magliana e i due workshop in programma per il mese di marzo: Io book. Tracce di colore e Arte sotto l’argine. Il ritratto. Le iniziative saranno riattivate auspicabilmente nel mese di aprile e fino a fine maggio 2020. Nel frattempo, l’Apebook continuerà le sue attività sul blog www.apebook.photo.blog, dove vengono forniti percorsi ragionati e link a libri, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Occhi Viola” della collana Zero di Bacchilega Editore vince il premio Nabokov per i libri editi

Il romanzo “Occhi Viola” di Fabio Mundadori, seconda pubblicazione della collana Zero che Bacchilega Editore dedica ai noir gialli e thriller italiani, si è aggiudicato il primo premio nella sezione narrativa edita del premio nazionale Nabokov 2019. La premiazione si è svolta lo scorso 29 febbraio a Novoli, in provincia di Lecce, nello splendido scenario del Teatro Comunale della città salentina. Ad assegnare il premio al romanzo della collana Zero scritto da Fabio Mundadori è stata la giuria  di qualità presieduta da Pino Scaccia e coordinata da Piergiorgio Leaci e Andrea Giannasi. “Occhi Viola” è stato selezionato e premiato fra […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Emergenza Coronavirus. A Mestre la coop Il Granello in Zucca sperimenta il servizio “librai a domicilio”

A Mestre i librai non hanno solo gli stivali ma anche le ruote! I librai della cooperativa Il Granello in Zucca che gestiscono Il libro con gli stivali di Mestre hanno colto la forzata sospensione delle attività scolastiche e ricreative dovuta all’emergenza Coronavirus per sperimentare un servizio di “librai a domicilio”. “Vogliamo approfittare di questa settimana di tranquillità forzata -dichiarano i librai della cooperativa-per avviare la sperimentazione di un servizio che da tempo stiamo progettando: sarà anche bello stare a casa da scuola o dal lavoro ma… che si fa? Quello che vi ci vuole sono i nostri libri, che […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti