Home Tag "il manifesto"

“Festival di Sanremo: non sono solo canzonette” di Vincenzo Vita

Una delle pochissime certezze di un’Italia impoverita e a disagio nelle sue corde sociali profonde è la scintillante cerimonia mediatica che inizia a Sanremo: un lampo di alienazione consensuale. Via via, nel corso degli ultimi anni e, soprattutto con l’abile conduzione di Amadeus, la kermesse della riviera ligure è diventata un po’ il trionfo della musica diffusa su molteplici piattaforme: che le vecchie generazioni delle Hit Parade condotte da Lelio Luttazzi forse poco conoscono; ma rappresenta, comunque, un evento celebrativo della forza televisiva. Si tratta di un caso di scuola, in cui vecchi e nuovi media non confliggono, bensì moltiplicano […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“Il vento fa il suo giro. Anche Facebook perde colpi” di Vincenzo Vita

Tira un’aria meno favorevole agli oligarchi della rete. Dopo molto (troppo) tempo, i cosiddetti Over The Top non sono più intoccabili. Certamente, il quadro normativo europeo ha cambiato di segno. I due recenti provvedimenti – Digital Services Act (DSA) e Digital Market Act(DMA)– hanno chiuso una lunga afasia legislativa in merito ai nuovi prepotenti del capitalismo delle piattaforme. Gli oligopoli in questione, peraltro tassati in modo irrisorio, godevano di uno statusparadossale. Dotate di poteri enormi, le grandi società del Web ricche e popolate da milioni di utenti attraversavano impunemente le maglie di un diritto pensato nell’età analogica e scritto da […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“Le agenzie nel gorgo del milleproroghe: sopire, troncare, rinviare” di Vincenzo Vita

Un interessante documento dello scorso 7 ottobre curato dal dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del consiglio –Analisi comparata sul sostegno pubblico alle agenzie di stampa nei principali paesi europei- afferma che la crescente attenzione per l’immediatezza delle notizie combinata con la crisi dell’editoria ha dato nuova centralità alle agenzie di stampa. Queste ultime sono diventate produttrici di un’informazione scevra possibilmente di cadute e di fake. Si passano in rassegna dieci paesi e si vede come ognuno abbia uno specifico approccio rispetto ad un bene essenziale, che attiene alla propria sovranità, quella buona. Un interessante documento dello scorso 7 […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“Editoria, andamento lento con brutta sorpresa” di Vincenzo Vita

Lo scorso martedì 29 novembre si è tenuta presso la commissione cultura della camera dei deputati l’audizione di inizio della legislatura del sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini. Il testo presentato appare in continuità con impegno e proposte del predecessore Giuseppe Moles. Per fortuna, sembra tramontata l’idea liberista di tagliare il fondo dedicato alle testate più deboli del mercato, vittime prelibate dell’età di Giulio Tremonti cui aderirono pure i 5Stelle dell’epoca gialloverde. Se mai, quel settore meriterebbe di essere rilanciato, perché è una delle poche aree di sviluppo possibile del comparto martoriato della stampa quotidiana e periodica. Sottolinea il sottosegretario, […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“Mondiali in Qatar: il sangue digitale” di Vincenzo Vita

Lo scorso lunedì 21 novembre si è celebrata la giornata mondiale della televisione, istituita dalle Nazioni Unite nel 1994. La vecchia scatola magica, che ha contribuito a plasmare l’immaginario collettivo come mai niente o nessuno, vive un periodo difficile. Già il prossimo anno l’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Uit) potrebbe mettere mano alla prelibata banda di trasmissione in Uhf, diminuendo le capacità diffusive a vantaggio del famelico mondo delle telecomunicazioni. Vedere la televisione di interesse generale gratuita sarà sempre meno un servizio universale e il consumo si tingerà di classismo. Nel 2032, poi, andranno in scadenza in Italia le licenze e […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“L’eterno ritorno  della rete unica delle telecomunicazioni” di Vincenzo Vita

La speranza di avere in Italia un’unica rete nell’infrastruttura delle telecomunicazioni rischia di rimanere un sogno. Anche l’ultimo tentativo, chiamato progetto «Minerva» e divulgato dal sottosegretario con delega e fratello d’Italia Alessio Butti, sembra essersi incagliato. L’ipotesi, in verità alquanto bizzarra, di indurre Cassa depositi e prestiti a promuovere un’Opa su Tim unificando quest’ultima con la concorrente Open Fiber si scontra con numerosi ostacoli. Innanzitutto, la questione societaria, a cominciare dalla valutazione economica del medesimo bene da riportare nella sfera pubblica, con cifre immaginate al momento assai lontane da quelle stimate dal partner di maggioranza relativa Vivendi. Inoltre, si pone […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“Chi fermerà il cattivissimo Musk?” di Vincenzo Vita

Elon Musk entra in politica con i repubblicani degli Stati Uniti? Intanto, ha urlato la sua prepotente dichiarazione di voto alla vigilia delle elezioni di Midterm. Ma facciamo un passo indietro, che forse è utile per capire ciò che sta succedendo nei luoghi dove il futuro è già oggi.  Dopo le fantasmagoriche annate di crescita a più zeri e più trilioni, anche sui social è sceso l’inverno. Del resto, la crisi seguita al crepuscolo della globalizzazione in salsa liberista non poteva risparmiare l’avamposto del capitalismo delle piattaforme. Gli Over The Top stanno perdendo nei profitti, nell’andamento di borsa e in […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“La mia voce per Assange”: parte la campagna per la liberazione” di Vincenzo Vita

Si è tenuta a Roma, presso la sede della federazione nazionale della stampa, la presentazione della campagna «La mia voce per Assange», curata dall’omonimo comitato formato al momento da Paolo Benvenuti, Daniele Costantini, Marianella Diaz, Flavia Donati, Giuseppe Gaudino, Laura Morante, Armando Spataro, Grazia Tuzi (coordinatrice) e chi scrive. L’iniziativa ha avuto come riferimenti la stessa Fnsi, l’Associazione degli autori cinematografici, l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Free Assange Italia. Era presente Transfom Italia. E tre testate –il manifesto, Avvenire e il Fatto Quotidiano– daranno appoggio attivo all’attività. Sono stati mostrati alcuni dei 79 video di testimonianza fatti da […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“Assange circonda parlamenti e coscienze” di Vincenzo Vita

Lo scorso sabato 8 ottobre a Londra 12.000 persone (è la stima dell’ex ambasciatore britannico Craig Murray) hanno manifestato a Londra per la libertà di Julian Assange. È stato circondato simbolicamente il parlamento, per testimoniare l’abnormità della situazione in cui si trova il fondatore di WikiLeaks, detenuto da tre anni nella prigione speciale di Belmarsh, chiamata la Guantanamo inglese, in attesa del completamento dell’iter giudiziario. Siamo nella fase dei ricorsi della difesa, che vedono protagonista Stella Morris, moglie del giornalista e prestigiosa avvocata. Rimane sempre aperta la strada dell’interpello verso la corte europea dei diritti umani, l’eventuale ultima spiaggia per […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

“Gli smemorati «disinformati» dei programmi elettorali” di Vincenzo Vita

Scorrere i diversi programmi elettorali per chi si occupa dei temi dell’informazione non è confortante. È comprensibile che vi siano argomenti ritenuti di maggiore cogenza, a cominciare – nei testi dell’area variamente progressista- dai rischi di un’involuzione autoritaria sotto le sembianze del presidenzialismo, nonché dal dramma del lavoro che non c’è. Cui si aggiunge la situazione tragica per l’ecosostenibilità del pianeta. E la pace, mai prima notizia. Il testo «Per l’Italia. Accordo quadro di programma per un governo di centrodestra» esordisce con gli squilli di tromba atlantisti uniti alla grida contro l’immigrazione e, naturalmente, con una bella spruzzata di sogni […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni