Home Tag "ANTICORPICOOPERATIVI"

Il Melarancio: continua la rassegna Un sipario tra cielo e terra con due appuntamenti in Valle Stura

Continua la rassegna “Un sipario tra cielo e terra, grandi e piccini a teatro in Valle Stura”, dedicata al teatro ragazzi e alle loro famiglie, con due appuntamenti da non perdere a Sambuco e Aisone, a cura della Compagnia Il Melarancio. Sabato 5 agosto 2023, ore 21 Piazza Municipio – Sambuco Luigi Ciotta (Torino) TUTTI IN VALIGIA Valigie dentro valigie dentro valigie: oggetti che cambiano forma in continuazione dando vita, sempre, a nuovi scenari. Uno spettacolo che ci porta indietro nel tempo: un albergo immaginario, pieno di clienti carichi di vecchie valigie. Sono gli anni 30, la musica accompagna un […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Teatro del Buratto: è online la stagione teatrale 23-24 dedicata alle famiglie e alle scuole

E’ online la nuova stagione teatrale per le famiglie e per le scuole del Teatro del Buratto di Milano, teatro stabile d’innovazione per l’infanzia e la gioventù. Dal 1975 il Buratto affianca all’attività di produzione un’intensa attività di ospitalità che si svolge per il settore Ragazzi su più sale: il Teatro Bruno Munari (via Bovio, 5) e il Teatro Verdi (via Pastrengo, 16) dove propone una stagione per il pubblico di giovani e adulti. Stagione teatrale per le famiglie 2023-2024 (1 ottobre 2023 – 19 maggio 2024) Stagione teatrale per le scuole 2023-2024 

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Officine della Cultura: Festival delle Musiche e Festival Smart chiusura con oltre 4000 spettatori

Officine della Cultura delinea il bilancio dei suoi due più importanti festival estivi tra Arezzo e la Val di Chiana aretina Con l’atteso allestimento ad Arezzo dello spettacolo teatrale “Un autunno d’agosto”, mercoledì 9 al festival Smart, Officine della Cultura ha chiuso il sipario sui due suoi più importanti festival estivi con il sorriso di chi ha svolto il proprio lavoro con cura e passione. La XXIX edizione del Festival delle Musiche e la III edizione dell’Arezzo Smart Festival vanno dunque in archivio con la consapevolezza d’aver rinnovato un rapporto consolidato con il territorio e, insieme, un’autentica capacità attrattiva per […]

Mettetevi in prosa! Ecco la nuova stagione 23-24 del Teatro Vittoria Attori&Tecnici di Roma

Attraverso il motto della stagione 2023/24 “Mettetevi in Prosa” il Teatro Vittoria di Roma, gestito dalla cooperativa Attori&Tecnici, esorta tutti a partecipare all’evento teatrale che si rinnova di anno in anno con un ciclo di appuntamenti che abbracciano tutti i colori dello spettacolo, per offrire al pubblico una scelta sempre più ampia ed eterogenea, versatile, attuale e divertente. Le luci del palcoscenico del Vittoria si accenderanno dal 19 settembre 2023 al 26 maggio 2024 per 24 spettacoli. Ad avvicendarsi in scena, tra registi e attori: Claudio Boccaccini, Elena Bucci e Marco Sgrosso, Ascanio Celestini, Enzo De Caro, Daniele Fabbri, Marco […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Orientoccidente: “Avanti popolo è primavera” il nuovo libro di Marco Noferi a Loro Ciuffenna (AR)

Terzo appuntamento per il Festival Orientoccidente e per la cooperativa Materiali Sonori a Loro Ciuffenna, ripercorrendo itinerari fra letteratura, musica e memoria. Domenica 6 agosto 2023, alle ore 17.30, presso la Filanda verrà presentato il nuovo libro di Marco Noferi (presidente della cooperativa agricola Paterna) con musica dal vivo di Orio Odori, i racconti di Enzo Brogi, i disegni proiettati di Sergio Staino e le letture di Paolo Hendel, naturalmente alla presenza dell’autore. Il libro, pubblicato dalle Edizioni Aska con la prefazione di Francesco Guccini, si intitola “Avanti popolo è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione”, e raccoglie le lettere dalla […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Area Archeologica La Cuma: spettacolo TAU con Enzo Decaro e cena al Borgo di Monte Rinaldo

Nell’Area archeologica La Cuma di Monte Rinaldo (FM) proseguono gli eventi estivi 2023: domenica 6 agosto, ore 19 TAU (Teatri Antichi Uniti) UN’ODISSEA INFINITA con Enzo Decaro dall’Odissea di Omero adattamento e regia Alessandra Pizzi con Enzo Decaro musiche Francesco Mancarella [pianoforte] Lorenzo Mancarella [clarinetto e beat box] produzione Ergo Sum Produzioni Un viaggio alla conquista di se stesso. È questa la più titanica delle imprese che l’eroe omerico si accinge a compiere.  L’Odissea di Omero è, in assoluto, l’opera che meglio di ogni altra riesce a rendere attraverso la metafora del viaggio, il lungo, lento, paziente, ma avventuro percorso che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Area Archeologica La Cuma Monte Rinaldo: eventi estate 2023 tra cultura, natura e tradizione

Nell’Area archeologica La Cuma di Monte Rinaldo (FM) ecco il calendario degli eventi estivi 2023:     30 luglio – VISTE DIPINTE Laboratorio di Acquerello en plein air con performance musicali a cura di Marca Fermana e del Conservatorio G. B. Pergolesi Per informazioni e prenotazioni: 0734.221621   6 agosto – TAU (Teatri Antichi Uniti) Un’Odissea infinita con Enzo Decaro Biglietti per lo spettacolo: www.vivaticket.com Per tutte le informazioni su biglietti e spettacolo: AMAT tel. 0712072439 www.amatmarche.net/unodissea-infinita-con-enzo-decaro/    6 agosto – AL CONVIVIO DI GIOVE Cena al borgo sotto le stelle – Gran Tour delle Marche Per informazioni e prenotazioni: Laura […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Stagione dei Teatri: al via la nuova campagna abbonamenti di Ravenna Teatro

Da venerdì 21 luglio a sabato 5 agosto 2023 al via la campagna abbonamenti della Stagione dei Teatri organizzata da Ravenna Teatro – centro di produzione teatrale riconosciuto dal Ministero della Cultura quale primo centro in Italia per qualità artistica – insieme al Comune di Ravenna. Chi si abbona entro il 5 agosto potrà usufruire di tariffe scontate e posti migliori sugli spettacoli a scelta. Un cartellone che offre classici rivisitati da maestri della scena e spettacoli ispirati a testi che nascono da generi letterari diversi; brani che aprono a profonde riflessioni sull’oggi e che pongono interrogativi mai risolti. Come […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Memoriale Willy Jervis: a Villar Pellice Assemblea Teatro presenta “Dov’è finito papà?”

Per il Memoriale Willy Jervis, sabato 5 agosto 2023, ore 21 a Villar Pellice (TO), in piazza Jervis, Assemblea Teatro presenta il suo nuovo spettacolo DOV’È FINITO PAPÀ?, uno spettacolo per chi resta, da un percorso civile di Renzo Sicco – con Arturo Gerace, Elena Cavallo e Tiziana Catalano; regia di Renzo Sicco, musiche di Ryuichi Sakamoto e Peter Gabriel. Sotto gli auspici del Comune di Villar Pellice. Sebbene, in queste ultime ore, con la conclusione della vicenda di oppressione, ingiusta accusa e carcerazione in Egitto, la vicenda di Patrick Zaki si sia felicemente conclusa, con gioia di tutti noi, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Il Festival delle Musiche torna a Civitella in Val di Chiana con i Cambria Funky Style

Il Festival delle Musiche torna a Civitella in Val di Chiana (AR) per rinnovare l’incontro con la manifestazione Calici sotto la Torre in collaborazione con Slow Food Val di Chiana. Sabato 5 agosto, con inizio alle ore 22:00, le vie del centro storico di Civitella in Val di Chiana, a partire da Piazza Don Alcide Lazzeri, saranno animate dal ritmo estivo dei “Cambria Funky Style”. La partecipazione alla serata è gratuita mentre si segnala, per prendere parte alla cena in piazza, la prenotazione al numero 334 5827261. L’evento è a cura di Officine della Cultura con il sostegno del Comune […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni