Home Tag "ANTICORPICOOPERATIVI"

Prometeo: quarto appuntamento “Prossima fermata” con SUN WUKON

  La stagione 2023 “Prossima fermata: teatro per bambini e famiglie” a cura della Cooperativa Teatrale Prometeo che si è aperta il 1° ottobre ed è al suo quarto appuntamento, continua domenica 5 novembre 2023, alle ore 17:00, presso il Teatro San Giacomo (Via Maso Hilber, 5 – BZ), con SUN WUKON Le avventure del magico scimmiotto, dell’Associazione Il Mutamento di Torino. Drammaturgia e regia Giordano V. Amato. Con Amandine Delclos.  Lo spettacolo è liberamente ispirato all’omonimo romanzo cinese Il viaggio in Occidente, scritto attorno al 1570 da Wu Cheng’en e considerato tra i classici della letteratura mondiale. Il lungo racconto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Roberto Mercadini inaugura con “Moby Dick” la stagione teatrale 2023-24 di Sillaba Coop

Un viaggio negli abissi marini e in quella della parola. A caccia della balena bianca, dei suoi segreti e dei suoi misteri con Roberto Mercadini. Il narratore, apprezzato ospite anche della seconda stagione del programma tv Splendida Cornice, sarà protagonista, con il monologo “Moby Dick”, del primo dei sei appuntamenti con il teatro di narrazione sul palco di Palazzo Dolcini a Mercato Saraceno (Forlì-Cesena). Mercadini, infatti, che ogni giovedì sera su Rai3 mette le proprie doti di affabulatore al servizio del pubblico del programma di intrattenimento culturale condotto da Geppi Cucciari, a Mercato Saraceno sta costruendo un percorso dedicato al […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Sunset/Tiresia Media: Grande soddisfazione per la VII edizione di “Meet the Docs! Forlì Film Fest”

Dopo 5 giorni di eventi partecipati, la rassegna forlivese di documentari conferma la sua natura di luogo e momento collettivo per la città. Forlì – Meet the Docs! Forlì Film Fest, la rassegna di cinema del reale organizzata dalla cooperativa Sunset con Tiresia Media in EXATR, domenica sera è giunta al termine della sua VII edizione. Una cinque giorni di documentari, incontri con registi e ospiti, masterclass, mostre ed eventi musicali a ingresso libero che ha dimostrato di essere diventata un appuntamento culturale atteso e apprezzato in città e non solo. “La VII edizione di Meet the Docs! Forlì Film […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Continua a ottobre il Tour di Livorno in battello con Itinera

Continuano per tutto il mese di ottobre 2023 le partenze a bordo del Marco Polo con il tour di Livorno in battello con Itinera. Il Tour in battello tra i canali medicei è l’occasione migliore per conoscere Livorno sotto il suo profilo storico, architettonico e folkloristico. Durante la navigazione si attraverseranno i caratteristici quartieri della città, Pontino, Venezia, Ovo Sodo e si potranno ammirare antiche fortezze, storici e imponenti palazzi, tipiche cantine dei pescatori aperte sull’acqua che conservano ancora la tradizione marinara di un tempo. Un affaccio sul porto Mediceo amplierà il panorama fino a scorgere all’orizzonte le isole dell’arcipelago […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Le storie gravitano: La Baracca Testoni Ragazzi lancia la nuova stagione con un nuovo sito web

Si apre il sipario sulla nuova stagione teatrale per l’infanzia e la gioventù de La Baracca Testoni Ragazzi di Bologna. Per lanciare al meglio la rassegna 2023/2024 durante l’estate è stato sviluppato un nuovo sito web intuitivo, piacevole e colorato. Ricco di informazioni e curiosi contenuti. A partire dal 4 settembre 2023 ore 9.30, sarà possibile abbonarsi online sulla pagina https://abbonamenti.testoniragazzi.it/ Da ottobre 2023 a maggio 2024 prosegue il viaggio in città attraverso nuovi spazi teatrali con 85 repliche, 59 titoli, 24 compagnie italiane ed estere, 3 nuove produzioni ma anche laboratori, progetti speciali e tanto altro. Scopri il Programma […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

La Baracca Testoni Ragazzi presenta “Visioni di futuro, visioni di teatro…” edizione 2023

Dal 20 al 29 ottobre 2023 la città di Bologna sarà animata dalla ventesima edizione di “Visioni di futuro, visioni di teatro…”, festival internazionale di arti performative per la prima infanzia a cura de La Baracca – Testoni Ragazzi. Non solo spettacoli per bambine e bambini da 1 a 6 anni, ma anche laboratori per educatrici e insegnanti, conferenze, incontri, seminari e una mostra di illustrazioni: un ricco calendario di appuntamenti e approfondimenti per riflettere insieme sul rapporto tra arte ed educazione. Quella di quest’anno è un’edizione speciale: è l’ultimo festival all’interno di “Mapping. Una mappa sull’estetica delle arti performative […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Fuori Stagione Argot Studio: in scena “Temporaneamente Tua” di Zamparini e Bognetti

  Dal 26 al 29 ottobre 2023, ore 20.30 (giovedì-sabato ore 20.30, domenica ore 17.30) in scena al Teatro Argot Studio di Roma “Temporaneamente Tua“, drammaturgia e regia Greta Zamparini e Federica Bognetti con Greta Zamparini; coreografie Lara Guidetti; disegno Luci Claudine Castay – Produzione Compagnia Verandarabbit. Con testi di Concita De Gregorio tratti da “Malamore” Ed. Einaudi. Spettacolo in collaborazione con Segnavia – Fondazione Somaschi.   “Temporaneamente Tua” tocca l’aspetto della prostituzione come metafora di un atteggiamento culturale e sociale. E’ un pretesto per guardare la nostra società economica e quanto i rapporti umani al suo interno abbiano una […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Torna al Vascello di Roma “La Fabbrica degli Attori” con la regia di Giacomo Bisordi

Dal 25 al 29 ottobre 2023 (dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17), dopo il successo di Peng di Marius Von Mayenburg, Giacomo Bisordi torna al Teatro Vascello di Roma con La Fabbrica degli Attori: una drammaturgia originale costruita a partire dal romanzo vincitore del Premio Strega 2016 La Scuola Cattolica di Edoardo Albinati. Una nuova produzione della Compagnia dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” in coproduzione con La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello. La Fabbrica degli Attori è la prova finale dell’ultimo anno del corso di recitazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Nature Future: a Udine il Teatro Contatto 41>42 del CSS Teatro stabile di innovazione

Nature Future è il nuovo concept Teatro Contatto 41 → 42, la Stagione lunga un anno ideata dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG interamente dedicata, fin dalle sue origini, all’innovazione dei linguaggi artistici e alla scena contemporanea internazionale. Dall’autunno alla primavera, da settembre a maggio, 19 spettacoli nel segno delle arti sceniche contemporanee tracciano le coordinate per un percorso di visioni ed esperienze per 27 serate di spettacolo dal vivo – fra cui 8 nuove produzioni e co-produzioni targate CSS (VajontS23 narrazione per coro popolare, Black Star, Corvidae, Una isla, BIDIBIBODIBIBOO, Every Brilliant Thing, Tommorow’s parties ) – […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura presenta la stagione 2023-24 del Teatro Verdi di Monte S. Savino

Domenica 29 ottobre 2023 Officine della Cultura presenterà la Stagione Teatrale 2023/24 del Teatro Verdi di Monte San Savino e si partirà dai Giardini Pensili di Palazzo di Monte inseguendo il racconto di alcuni ospiti preziosi: Amanda Sandrelli, Paolo Giovannucci, Ottavia Piccolo, Paolo Benvegnù e la Compagnia di Teatro Popolare Il Giogo. Per la nuova stagione teatrale, curata da Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi, l’intero borgo ospiterà alle ore 16.00 uno spettacolo itinerante aperto a tutti, con partecipazione gratuita.  La conclusione porterà il pubblico in teatro per la presentazione degli […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni