Home Tag "ANTICORPICOOPERATIVI"

Libreria La Torre presenta “Figlio, Fratello, Marito, Amico” di Roberto Saporito

La cooperativa Libraria La Torre di Alba (CN) presenta sabato 6 luglio 2024 alle ore 18 il volume “Figlio, Fratello, Marito, Amico” di Roberto Saporito  (Qed Edizioni). L’autore dialogherà con Edoardo Borra e le letture saranno affidate a Massimo Marasso. Il romanzo è la storia di un uomo che alla morte, prima della moglie, in un incidente d’auto, e poi del padre, che gli lascia in eredità una montagna di soldi che gli permettono di smettere di lavorare, parte per Roma per vendicarsi del suo miglior amico che guidava la macchina nell’incidente. E qui avviene la trasformazione da uomo quieto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

La vita continua con un libro: Agra Editrice presenta a Roma il fantasy di Andrea Ferraro

Martedì 2 luglio 2024, alle ore 17.30,  il romanzo fantasy “La Stirpe degli Dei” di Andrea Ferraro sarà presentato a Roma da Agra Editrice, in collaborazione con Leggere:tutti, in uno spazio immerso nel verde, La Limonaia di Villa Torlonia (Via Lazzaro Spallanzani, 1 A). Intervengono l’editore Sergio Auricchio, la giornalista Patrizia Dattanasio, con Antonella Giordano, letture e poesie di Mariangela Borrone. A seguire aperitivi e parole e musica con la voce di Valentina De Rosa. “Il fuoco crepitò. Le forze avverse erano sopra di lui. Niente era in grado di controllarlo. Lui era il distruttore, il demiurgo, il Purificatore”. È […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Astràgali: “Da Qui Si Vede Tutta La Città” nuova vita del Museo Civico di San Cesario di Lecce

Al via l’iniziativa finalizzata a valorizzare l’intero Spazio Attico del Palazzo Ducale e vincitrice del Bando regionale “Luoghi Comuni”, sostenuta da un ricco parterre associativo con capofila Eufonia-Astràgali Teatro Un progetto che punta a disegnare una nuova vita per lo Spazio Attico del Palazzo Ducale di San Cesario e per il Museo Civico d’Arte Contemporanea che dal 1979 lo abita. È “Da qui si vede tutta la città”, iniziativa finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Dopo l’uccisione di Jina Mahsa Amini nel settembre 2022, le giovani iraniane sono scese per prime in piazza. Molte hanno sfidato il regime togliendosi i veli e dandoli alle fiamme. Le proteste, che sono durate mesi, erano guidate dalla Generazione Z, composta dai discendenti di coloro che votarono per Mohammad Khatami nelle elezioni presidenziali del 1997. Per comprendere gli avvenimenti attuali in Iran, bisogna tornare a quel periodo, che l’autrice ha vissuto in prima persona come corrispondente per l’agenzia ANSA.   Nadia Pizzuti, giornalista, cineasta e scrittrice, negli anni Novanta ha diretto la sede dell’agenzia ANSA a Teheran, diventando la […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Al Teatro di Bucine continua La Bella Stagione con RAID POETICI, bombardateci di versi

Diesis Teatrango, il Teatro comunale di Bucine in collaborazione con Circolo di lettura Stranilibri di Bucine, BetaDue Cooperativa sociale, Arci Valdarno, Pro Loco Bucine invitano il pubblico a RAID POETICI – bombardateci di versi il 28 e 29 giugno 2024. Un’idea per costruire e condividere un’occasione in cui contrapporre all’eco delle bombe, la forza delle parole in poesia. 28 giugno 2024 Scrivi poesia e vorresti leggerla e farla conoscere? Vorresti confrontarti con altre persone che scrivono o semplicemente con persone che amano la poesia? Diesis Teatrango (www.diesisteatrango.it) ti invita a partecipare prenotando il tuo RAID POETICO – 10 minuti durante […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Diesis: al Teatro di Bucine la Bella Stagione con “RAID POETICI, bombardateci di versi”

La stagione invernale del Teatro Comunale di Bucine, per i lavori di manutenzione straordinaria del teatro, è slittata ne “LA BELLA STAGIONE” spettacoli e incontri che prendono il via il 13, 28-29 giugno 2024 con “RAID POETICI, BOMBARDATECI DI VERSI”, un’idea per costruire e  condividere un’occasione in cui contrapporre all’eco delle bombe, la forza delle parole in poesia. In collaborazione con: Circolo di lettura Stranilibri di Bucine, BetaDue Cooperativa sociale, Arci Valdarno, Pro Loco Bucine, Fattoria Casabianca, Biblioteca comunale di Bucine. Scrivi poesia e vorresti leggerla e farla conoscere? Vorresti confrontarti con altre persone che scrivono o semplicemente con persone […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

SeRestate 2024: ultimi due appuntamenti a cura de La Baracca Testoni Ragazzi

Si avvia alla conclusione “SeRestate. Tuffatevi in un mare di storie” la rassegna estiva de La Baracca – Testoni Ragazzi al “Lido 27A”, una spiaggia di città immaginata e creata insieme alla Rete InGorki in piazzetta Maccaferri (al capolinea del bus 27, fermata Byron). Teatro, arte e cinema per bambine e bambini in un vero e proprio lido con ombrelloni, sabbia, giochi. Concludono la rassegna due appuntamenti dedicati alla prima infanzia tutti a cura de La Baracca – Testoni Ragazzi: Venerdì 28 giugno 2024 ore 18.30 Letture Storie a piedi nudi nella sabbia (da 1 anno) Comodamente seduti in una […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Le Crisalidi presentano all’Elfo “Dietro e oltre. Storie a due voci” di Serena Andreani

Giovedì 27 e venerdì 28 giugno 2024 Le Crisalidi presentano al Teatro Elfo Puccini di Milano “Dietro e oltre. Storie a due voci“, un progetto di teatro sociale costruito sui racconti di vita di due uomini che hanno trovato proprio nel teatro l’occasione per riscattarsi. Lo spettacolo “Dietro e Oltre. Storie a due voci” punta il riflettore sulle storie dei due protagonisti, simili per eventi e circostanze passate, diverse per sviluppi e progressi a posteriori. Carlo e Alfonso sono prima di tutto due amici con un legame sincero e leale in cui spesso trovare riparo e coraggio. Due uomini segnati […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Premio Scintille 2024, il nuovo teatro in vetrina al Menotti di Milano

Domenica 23 e lunedì 24 giugno 2024, alle ore 19 ingresso libero, sarà possibile scegliere quale spettacolo inserire nella prossima stagione del Teatro Menotti di Milano. Torna infatti il Premio Scintille, il concorso rivolto a compagnie teatrali professionali under 35. Le 8 compagnie selezionate presenteranno un assaggio di 20 minuti del proprio spettacolo e saranno così suddivise. Domenica 23 giugno, ore 19.00 Studio Mira (Svizzera): “Il grande nulla” S.D.I. di Orazio Rotolo (Lazio): “Capelli – M. si desta un mattino da sogni inquieti” Generazione P (Lazio): “Alfons(in)a” Cercamond (Campania): “DOCG” Lunedì 24 giugno, ore 19.00 Labirion (Lazio): “Gassa d’amante” Compagnia […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Materiali Sonori: seconda edizione della Festa della Musica a San Giovanni Valdarno

Dal 21 al 24 giugno 2024, al via la seconda edizione della Festa della Musica a San Giovanni Valdarno organizzato dalla Pro Loco insieme alla Cooperativa  Materiali Sonori e in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno.  Venerdì 21 e sabato 22 giugno si terrà “La Festa della Musica – La Musica in Strada”, dalle 17:30 fino alle 24:00 che vedrà a San Giovanni la presenza di solisti, band di vario tipo, DJ set e street band che si collocheranno sparsi nel suggestivo centro storico della città, più di 30 musicisti esibirsi in generi musicali diversi: blues, rock, hard rock, pop, jazz, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni