Mercoledì 20 ottobre 2021 alle ore 11.00 presentazione di GREEN ITALY 2021, la ricerca su dati e storie della green economy italiana di Symbola e Unioncamere. PROGRAMMA Modera MANUELA RAFAIANI Giornalista Saluti CATIA BASTIOLI Amministratore Delegato Novamont LUCA RUINI Presidente CONAI Presenta il rapporto GIUSEPPE TRIPOLI Segretario generale Unioncamere Intervengono ERMETE REALACCI Presidente Fondazione Symbola FRANCESCO STARACE Amministratore Delegato e Direttore Generale Enel ROBERTO CINGOLANI Ministro della Transizione Ecologica Conclude PAOLO GENTILONI Commissario Europeo per gli Affari Economici Scarica il Programma Per l’iscrizione clicca qui Sarà possibile seguire la diretta sul sito e sui canali social della Fondazione.
Symbola, presentazione della ricerca “Io Sono Cultura 2021”
Symbola, IO SONO CULTURA 2020: presentazione report con dati ICC italiane e oltre 300 best practice
L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi. Presentazione a Milano della ricerca Io Sono Cultura 2018
L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi. Presentazione a Milano della ricerca Io Sono Cultura 2018
40 CIRCOLI COOP LOMBARDI VINCONO “CO-OPERATIVI 2017”, IL BANDO A PREMI DI UNIONCAMERE E REGIONE LOMBARDIA
Dai piani alti del Palazzo della Regione Lombardia, lunedì 18 dicembre a Milano sono stati premiati 40 Circoli cooperativi del Bando CO-OPERATIVI, il Bando a Premi promosso da Unioncamere e Regione Lombardia. 76 Circoli partecipanti, 40 vincitori per un totale di 200.000€ messi a disposizione dalla Regione per il Bando 2017. Questo premio, legato alle iniziative socio-culturali realizzate nell’anno, riconosce una volta di più il ruolo sociale dei Circoli in Lombardia come centri di aggregazione e promozione sociale (L.Reg.36/2015) socialmente e culturalmente utili e solidi. Le premiazioni hanno illustrato uno spaccato cooperativo di quello che tutti i giorni molti Circoli realizzano […]
Giugno 2017
LA CULTURA MOTORE DELL’ITALIA E DEL MADE IN ITALY. Presentati i dati di “IO SONO CULTURA” il rapporto annuale di Symbola e Unioncamere
La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più alimentano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo, fatto da imprese, PA e non profit, genera 89,9 miliardi di euro e ‘attiva’ altri settori dell’economia, arrivando a muovere nell’insieme 250 miliardi, equivalenti al 16,7% del valore aggiunto nazionale. Un dato comprensivo del valore prodotto dalle filiere del settore, ma anche di quella parte dell’economia che beneficia di cultura e creatività e che da queste viene stimolata, a cominciare dal turismo. Una ricchezza che si riflette in positivo anche sull’occupazione: il solo Sistema Produttivo […]