L’AAMOD annuncia i nomi dei 9 finalisti del prossimo Premio Zavattini e dei 6 vincitori della seconda edizione della residenza artistica “Suoni&Visioni UnArchive”. Svelata la direzione artistica del primo UnArchive Found Footage Fest. Nell’ambito della settantanovesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia si è svolta la presentazione ufficiale della “costellazione” UnArchive, piattaforma dedicata al riuso creativo del cinema d’archivio che incorpora i tre progetti nati nell’ambito dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico rivolti a quest’obiettivo: il Premio Zavattini, la residenza artistica Suoni&Visioni UnArchive e il festival UnArchive Found Footage Fest la cui prima edizione vedrà luce a Roma nel 2023. “Il riuso del cinema d’archivio non è […]
Home Tag "UNARCHIVE"
Fondazione Aamod, online i nuovi bandi per partecipare alle iniziative “UnArchive”
Dal 7 giugno 2022 sono online i due bandi dedicati al riuso creativo del cinema d’archivio che l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – AAMOD rivolge ai giovani talenti che non abbiano compiuto nel 2022 il 36esimo anno di età. Il termine “UnArchive”, comune ad entrambi i contest, significa concettualmente disarchiviare e ricontestualizzare i materiali filmici conservati negli archivi, con l’obiettivo di riutilizzarli in nuove produzioni che sappiano attraversare i linguaggi e i temi della società contemporanea. Il bando e il regolamento del Premio Cesare Zavattini possono essere consultati sul sito ufficiale premiozavattini.it. Per partecipare, è richiesto l’invio del progetto […]
AAMOD 2021: una valle creativa "UnArchive". Online il video di Un giorno in archivio
L’AAMOD continua e moltiplica la sua attività di conservazione, restauro, digitalizzazione e ricreazione del suo patrimonio filmico e annuncia le nuove iniziative 2021 “L’archivio non si archivia, si ricrea” è il perfetto slogan utilizzato dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico per valorizzare l’immenso patrimonio filmico documentaristico conservato e restaurato. Rinforzare la rete comunicativa e conoscitiva della memoria audiovisiva è da sempre l’obiettivo dell’AAMOD, che negli ultimi anni ha dato vita ad una felice cooperazione con enti culturali dalla comune identità. Una rete recentemente allargata grazie anche all’ingresso di AAMOD nel database archivistico “Archive Valley“, una startup con […]
AAMOD 2021: una valle creativa “UnArchive”. Online il video di Un giorno in archivio
L’AAMOD continua e moltiplica la sua attività di conservazione, restauro, digitalizzazione e ricreazione del suo patrimonio filmico e annuncia le nuove iniziative 2021 “L’archivio non si archivia, si ricrea” è il perfetto slogan utilizzato dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico per valorizzare l’immenso patrimonio filmico documentaristico conservato e restaurato. Rinforzare la rete comunicativa e conoscitiva della memoria audiovisiva è da sempre l’obiettivo dell’AAMOD, che negli ultimi anni ha dato vita ad una felice cooperazione con enti culturali dalla comune identità. Una rete recentemente allargata grazie anche all’ingresso di AAMOD nel database archivistico “Archive Valley“, una startup con […]