Home Tag "turismo"

Liguria, webinar “Dal tour al turismo attraverso i dati”

Lunedì 28 marzo 2022, dalle ore 10 alle ore 11, le Camere di Commercio di Genova e Riviere di Liguria organizzano un webinar per imprese, operatori turistici e associazioni di categoria, dal titolo “Dal tour al turismo attraverso i dati” nell’ambito del Programma camerale regionale di sostegno al Turismo. Nel corso dell’evento che si svolgerà tramite piattaforma Zoom, saranno analizzati i fenomeni turistici in atto nella regione e i dati relativi al turismo in Liguria, disponibili sul web. Obbiettivo dell’iniziativa supportare le imprese ad orientarsi tra i tanti elementi di incertezza determinati dalla crisi economica e sociale in corso. I […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Vacanze ripartenza: le previsioni di italiani.coop e Osservatorio Robintur Travel Group

Saranno 11 milioni in più rispetto all’anno della pandemia gli italiani in vacanza nel 2021. Dopo aver rinunciato alla villeggiatura nell’estate 2020 (un calo di 17 milioni rispetto al 2019) si torna in viaggio per lo più in Italia e verso il mare, anche se le città d’arte iniziano una lenta risalita. A mordere di più è la crisi economica, che tiene a casa alcune famiglie o le trattiene dal prenotare, mentre per chi parte la speranza è di potersi vaccinare in vacanza. Soggiorni disciplinati con gli italiani non propensi a un “liberi tutti” e con la mascherina in valigia, […]

Tecnico promozione prodotti e servizi turistici, Isforcoop Genova: iscrizioni corso gratuito IFTS prorogate al 19 febbraio

Le iscrizioni al Corso gratuito IFTS “TECNICO PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI CON ATTENZIONE ALLE RISORSE, OPPORTUNITÀ ED EVENTI DEL TERRITORIO“ sono state prorogate al 19 febbraio 2021. Il Corso di formazione, organizzato da Isforcoop – Università di Genova, Istituto “Ferraris Pancaldo”, Futura e Associazione Provinciale Albergatori di Savona, è cofinanziato dal FSE (Fondo Sociale Europeo). Il percorso formativo ha la durata di 1000 ore così strutturate: Formazione trasversale e specifica: 580 ore – Project work: 120 ore (su due gruppi) – Stage: 300 ore Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un certificato di specializzazione tecnica […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Coronavirus, Mibact: 22 milioni per l’editoria specializzata in arte e turismo e i fornitori di servizi nei musei

24 novembre 2020 – «22 milioni di euro da destinare a all’editoria specializzata in arte e turismo e per i fornitori di servizi guida, audioguida o didattica nei musei», è questo il valore del decreto firmato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che destina una quota, pari a 12 milioni di euro, delle risorse del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali, istituito dal decreto legge Ristori, al sostegno dell’editoria specializzata in arte e turismo e altri 10 milioni di euro, del medesimo Fondo, al sostegno dei fornitori dei servizi di guida, […]

Cultura e Turismo, Alleanza Cooperative: Necessario sostegno forte a livello europeo, cultura sia elemento trasversale per la ripresa

Roma, 11 novembre 2020 – L’Europa si attivi per assicurare un sostegno forte alle imprese della cultura e del turismo, tra le più gravemente colpite degli effetti della pandemia, con un drastico calo dei fatturati che va da un minimo del 30% ad un massimo dell’80%. Occorre scongiurare il rischio di tenuta di un sistema generale che rappresenta una risorsa preziosa e un capitale umano di grande valore, diffuso in tutto il paese, che vede presenti dalle grandi alle piccole imprese, e che ha rappresentato una garanzia di presidio culturale ed informativo plurale tanto nelle grandi città d’arte quanto nelle […]

AgCult | Lazio, dalla Regione 10 mln alle imprese turistiche: online il bando

Contributi a fondo perduto per alberghi, b&b, guest house, ostelli, villaggi turistici, country house, case per ferie, case vacanza, alberghi diffusi, agenzie di viaggio e tour operator E’ operativo da oggi uno stanziamento straordinario di 10 milioni di euro a fondo perduto da parte della Regione Lazio in favore delle imprese del settore turistico sul nostro territorio per favorire il rilancio post Covid. “Un finanziamento importante che dimostra attenzione e vicinanza verso un comparto della nostra economia che ha subito un vero e proprio trauma a causa del Coronavirus”, ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Fino alle […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

AgCult | Turismo, Conte interviene alla Camera: “Italiani, fate le vacanze in Italia”

E annuncia che per il turismo arriveranno altri aiuti “non appena sarà definito il piano di finanziamenti alla ripresa in sede europea” “Invito tutti i cittadini a fare le vacanze in Italia. Scopriamo le bellezze che ancora non conosciamo e torniamo a visitare e a godere di quelle che già conosciamo. E’ questo il modo migliore per contribuire al rilancio della nostra economia in questa fase di emergenza”. E’ l’appello del presidente del Consiglio Giuseppe Conte intervenuto alla Camera durante l’informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle misure per la nuova fase relativa all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Un […]

Turismo Responsabile, IT.A.CÀ 2023: a Palermo le comunità raccontano i territori

La Cultura nel Dopoepidemia. Le riflessioni della presidente Giovanna Barni su Artribune.com

6 aprile 2020 – Pubblichiamo l’intervento di Giovanna Barni, presidente di Coopculture, CulTurMedia e co-presidente di Alleanza Cooperative Italiane Cultura, Turismo, Comunicazione, nel Forum aperto di Artribune.com riguardo le misure da mettere in campo per agevolare la difficile ripartenza del settore culturale e del turismo. Circolano, in questi giorni di grande preoccupazione per le decine di migliaia di cooperatrici e cooperatori che operano in questo settore, idee di grande impatto ‒ come quella del Fondo per la Cultura lanciato sul Corriere della Sera da Pier Luigi Battista (e rilanciato nell’Appello di Federculture per la creazione di un Fondo Nazionale per la Cultura); si tratta di […]

Emergenza Coronavirus, Alleanza Cooperative: massima attenzione alle cooperative dei settori Cultura, Turismo e Spettacolo

L’Alleanza delle Cooperative Italiane dei settori Cultura, Turismo, Spettacolo sta seguendo con grande attenzione l’evoluzione dell’”emergenza Coronavirus”. “Molte imprese cooperative dei nostri settori – spiegano i tre Presidenti nazionali, Giovanna Barni, Irene Bongiovanni e Carlo Scarzanella – stanno accusando in modo pesante le conseguenze dell’emergenza del COVID-19 e delle misure adottate per affrontare la situazione a livello nazionale. C’è un contesto di grande preoccupazione per gli effetti che questi provvedimenti stanno creando nei settori del turismo, della cultura, dello sport, dello spettacolo. E questo non solo nelle aree interessate dalle ordinanze di chiusura dei luoghi della cultura, ma in tutto […]

AgCult | Mibact: al via riorganizzazione voluta da Franceschini, pubblicato interpello per Turismo e altri 6 direttori generali

Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha pubblicato la circolare con cui avvia la procedura di selezione delle nuove figure apicali delle direzioni generali introdotte dalla recente riorganizzazione del Mibact voluta dal ministro Franceschini. (leggi la circolare) Si tratta di sette nuovi direttori generali che a andranno a capo delle direzioni generali Turismo, Creatività contemporanea, Sicurezza del patrimonio culturale, Educazione e ricerca, Biblioteche e diritto d’autore e dell’Archivio centrale dello Stato e della neonata Digital Library. L’interpello ministeriale segue la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di organizzazione del Ministero conseguente al ritorno […]

Turismo Responsabile, IT.A.CÀ 2023: a Palermo le comunità raccontano i territori