Home Tag "turismo sostenibile"

IL TURISMO SOSTENIBILE, seminario ConLab Celio il 2 novembre in streaming

Il ConLab Celio ospiterà un incontro di approfondimento mercoledì 2 novembre 2022, alle ore 14.00 in streaming, dal titolo “IL TURISMO SOSTENIBILE. LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO TRA SOSTENIBILITÀ E VIVIR BIEN” sull’evoluzione del concetto di turismo sostenibile e sulle strategie di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale capaci di promuovere contesti locali nel rispetto degli usi e delle tradizioni della popolazione. Interviene:Luca Alteri, ricercatore del Dipartimento CoRis della Sapienza Per la partecipazione è necessaria la prenotazione, inviando una e-mail a: conlabcelio.digilab@uniroma1.it Locandina evento Il ConLab Celio è un laboratorio di formazione, co-progettazione e incubazione del Centro interdipartimentale di ricerca […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Turismo, Progetto QM Net: pubblicato bando selezione per 55 Micro, Piccole e Medie Imprese

Pubblicato il bando selezione per 55 Micro, Piccole e Medie Imprese QM-NET, acronimo di Quality Made Network, finanziato dal Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020 (FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale) nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), gestito dall’Autorità di Gestione Italia Francia Marittimo, V avviso. Il progetto ha lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico dei territori dell’area, implementando l’uso del marchio eco-turistico identitario “Quality made”: l’obiettivo perseguito è quello di promuovere e valorizzare il concetto di identità culturale, che si manifesta attraverso una gestione d’impresa basata su principi di responsabilità e sostenibilità ambientale, culturale e sociale, sostenendo il tessuto […]

IL TURISMO SOSTENIBILE, seminario ConLab Celio il 2 novembre in streaming

Il ConLab Celio ospiterà un incontro di approfondimento mercoledì 2 novembre 2022, alle ore 14.00 in streaming, dal titolo “IL TURISMO SOSTENIBILE. LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO TRA SOSTENIBILITÀ E VIVIR BIEN” sull’evoluzione del concetto di turismo sostenibile e sulle strategie di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale capaci di promuovere contesti locali nel rispetto degli usi e delle tradizioni della popolazione. Interviene:Luca Alteri, ricercatore del Dipartimento CoRis della Sapienza Per la partecipazione è necessaria la prenotazione, inviando una e-mail a: conlabcelio.digilab@uniroma1.it Locandina evento Il ConLab Celio è un laboratorio di formazione, co-progettazione e incubazione del Centro interdipartimentale di ricerca […]

All’Ecovillaggio Torri Superiore il corso di permacultura sociale Learning from SPARROWS

Prosegue “L.E.N.T.O. Liscio come l’Oglio”, progetto di turismo sostenibile targato Pantacon

Dopo l’evento speciale di lancio del progetto di turismo sostenibile L.E.N.T.O. liscio come l’Oglio targato Pantacon, avvenuto venerdì 17 giugno 2022, proseguono le tappe estive di giugno e luglio. Ai siti www.lentosaraitu.it e www.pantacon.it è possibile trovare tutte le informazioni sul progetto dedicato ai territori mantovani del fiume Oglio, ed iscriversi, gratuitamente, alle tappe cui si intende partecipare. Le iscrizioni online resteranno attive sino al 27 giugno per le prime quattro tappe (30 giugno, 1-2-3 luglio) e fino all’11 luglio per le ultime tappe (14-15-16-17 luglio). L.E.N.T.O. liscio come l’Oglio è un itinerario ad anello di circa 100 km, suddiviso […]

All’Ecovillaggio Torri Superiore il corso di permacultura sociale Learning from SPARROWS

ACT/AITR: Corso per Programmatore di turismo sostenibile e responsabile

Il turismo all’insegna dello “Slow tourism” è destinato a crescere. Tutti i trends del settore sono concordi nel confermare che l’attuale crescita della domanda di turismo in natura coinvolgerà nei prossimi anni sempre più viaggiatori di ogni genere e età. Con la determinazione di offrire un percorso formativo altamente specializzato nasce il Corso per Programmatore di turismo sostenibile e responsabile progettato da ACT (Accademia Creativa Turismo) che gode della collaborazione alla didattica e del Patrocinio di AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile. Il corso in programma lunedì 21 marzo 2022 a Roma e a Milano sviluppa le competenze tecnico-operative di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Convegno Legacoop Sicilia su Turismo etico, responsabile e sostenibile

Lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 15.30 appuntamento online con Legacoop Sicilia per discutere di “Turismo etico, responsabile e sostenibile: le prospettive per la Sicilia e le sfide PNRR“. Apre i lavori del convegno Domenico Pistone, coordinatore Legacoop Sicilia Ag Pa Tp. Intervengono: Giovanna Barni, presidente nazionale Culturmedia; Maurizio Davolio, presidente Aitr; Valentina Fiore, presidente Consorzio Mediterraneo Libera Terra; Fabrizio Giacalone, presidente soc. coop. sociale Palma Nana; Masino Lombardo, responsabile regionale Culturmedia Legacoop; Dario Riccobono, presidente coop Addiopizzo Travel e Pier Filippo Spoto, fondatore Val di Kam. Conclude Filippo Parrino, presidente Legacoop Sicilia Per partecipare all’evento scrivere a: segreteriaregionale@legacoopsicilia.it Info: www.legacoopsicilia.it

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

San Valentino: una festa perfetta con EquoTube per donare emozioni da vivere

Questo San Valentino può essere la prima occasione “ufficiale” del 2021 per ricominciare a pianificare un soggiorno, un’esperienza diversa o un momento di puro relax da vivere lontano da casa in compagnia del proprio partner. EquoTube è il cofanetto regalo perfetto per festeggiare al meglio San Valentino! EquoTube è nato per offrire un facile accesso a strutture eco-friendly distribuite su tutto il territorio italiano, valorizzando pienamente il turismo naturalistico, il turismo enogastronomico e il turismo sostenibile. All’interno di tutti i cofanetti regalo di EquoTube è presente un voucher prepagato valido 16 mesi, che rende possibile la prenotazione di soggiorni o esperienze […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

San Valentino: una festa perfetta con EquoTube per donare emozioni da vivere

Questo San Valentino può essere la prima occasione “ufficiale” del 2021 per ricominciare a pianificare un soggiorno, un’esperienza diversa o un momento di puro relax da vivere lontano da casa in compagnia del proprio partner. EquoTube è il cofanetto regalo perfetto per festeggiare al meglio San Valentino! EquoTube è nato per offrire un facile accesso a strutture eco-friendly distribuite su tutto il territorio italiano, valorizzando pienamente il turismo naturalistico, il turismo enogastronomico e il turismo sostenibile. All’interno di tutti i cofanetti regalo di EquoTube è presente un voucher prepagato valido 16 mesi, che rende possibile la prenotazione di soggiorni o esperienze […]

All’Ecovillaggio Torri Superiore il corso di permacultura sociale Learning from SPARROWS

Nuova edizione Master Turismo sostenibile di Accademia Creativa Turismo in collaborazione con AITR

Parte il 23 novembre la nuova edizione del Master in Turismo sostenibile e responsabile di ACT – Accademia Creativa Turismo. Si riconferma la collaborazione alla didattica di AITR. Nel campo dell’alta formazione al turismo ACT – Accademia Creativa Turismo è da sempre in prima linea sul tema della sostenibilità e da anni offre il Master più qualificato e qualificante sul turismo sostenibile e responsabile, un percorso cui afferiscono le competenze di importanti organizzazioni di settore e che vede soprattutto nella partecipazione attiva e nel Patrocinio di AITR una componente essenziale della didattica. La prossima edizione del Master partirà il 23 […]

All’Ecovillaggio Torri Superiore il corso di permacultura sociale Learning from SPARROWS

Turismo, Mibact e Invitalia lanciano bando per idee innovative sul turismo sostenibile

Un contest di content marketing mette a disposizione 180.000 euro per 6 progetti creativi e inediti da realizzare entro novembre 2020. Trainare la ripresa del settore turistico nel nostro Paese e individuare creativi che, attraverso proposte inedite e innovative, realizzino contenuti per promuovere il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, ovvero mete turistiche che rispondano in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Coronavirus.   E’ questo l’obiettivo del contest di content marketing lanciato dal MiBACT, in collaborazione con Invitalia, “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo”, che prende il via il […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela