Proseguono a luglio i laboratori teatrali intensivi di formazione condotti da professionisti della formazione teatrale al Teatro Miela di Trieste in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. La formula di molti dei corsi in brevi moduli permette di concentrare l’impegno dei partecipanti, ottenendo il massimo dell’intensità dall’esperienza. Il secondo blocco di appuntamenti con la formazione teatrale sono rivolti a chi è alla prima esperienza o ha già un’esperienza di teatro a livello non professionale, ma anche a giovani aspiranti attori, a chi desidera cimentarsi con la scrittura teatrale e a tutti gli appassionati spettatori che […]
Home Tag "Trieste"
FRONTE DEL PORTO, secondo appuntamento a Stazione Rogers di Trieste con “Economie del mare”
Prosegue a Trieste il ciclo di incontri FRONTE DEL PORTO l’invisibile futuro presente a cura di Stazione Rogers in coorganizzazione con il Comune di Trieste. Tre incontri/spettacolo sui temi della sostenibilità, della portualità, dell’architettura e del paesaggio a cura di Stazione E.N. Rogers, con letture di Giustina Testa e Maurizio Zacchigna tratte dallo spettacolo WATERFRONT prodotto da Bonawentura. Il secondo appuntamento, dal titolo ECONOMIE DEL MARE, che si terrà martedì 28 settembre 2021 alle ore 18 a Trieste a STAZIONE ROGERS, riguarderà l’incontro del sistema portuale di Trieste con le potenzialità e appetibilità legate ai nuovi flussi e alle rotte […]
Trieste Waterfront. Il Porto dal nuovo al vecchio: presentato il nuovo progetto di Bonawentura sc
30 luglio 2021 – Presentato oggi in conferenza stampa “Trieste Waterfront. Il Porto dal nuovo al vecchio“, il progetto della cooperativa Bonawentura di Trieste con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Turismo FVG, in collaborazione con il Comune di Trieste, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Porti di Trieste e Monfalcone, Università degli Studi di Trieste, associazione Stazione E.N. Rogers, Coop Alleanza 3.0., BBC di Staranzano. Raccontare il Porto di Trieste insieme a quello di Monfalcone costituisce un elemento chiave per far conoscere la storia della città e la sua posizione nel panorama geopolitico del passato, del presente e del […]
OTTOBRE ROSSO, caccia all’arte russa tra Teatro Miela e Stazione Rogers
Si apre, giovedì primo ottobre alle ore 18.30 al Teatro Miela con il film Ermitage – Il Potere dell’Arte la stagione autunnale della rassegna cinematografica “Capsule Collection”. Il docu-film è presentato da Bonawentura in collaborazione con l’associazione E.N.Rogers nell’ambito dell’evento “Ottobre Rosso” che proseguirà a Stazione Rogers con un ciclo di tre giovedì dedicati al cinema, alla letteratura e all’arte russa e di cui si parlerà prima della proiezione. Il docu-film Ermitage di Michele Mally con Toni Servillo del 2019 (durata 90’ versione italiana) è dedicato a San Pietroburgo e al suo Museo e racconta le tante anime che da secoli […]
Il Miela riapre con Stazione Rogers Preview – Saluti a distanza, riflessioni ai tempi della pandemia sull’abitare e sulla condizione umana
Dopo la chiusura imposta dalla pandemia di Covid 19, venerdì 26 giugno alle ore 19.30 il Teatro Miela di Trieste riapre le porte con “STAZIONE ROGERS PREVIEW – SALUTI A DISTANZA” Giovanni Fraziano, Thomas Bisiani, Luigi Di Dato, Adriano Venudo conversazioni con immagini In un momento di sospensione, di immobilità, il viaggio assume un carattere del tutto singolare, diventa strumento riflessivo e autoriflessivo. Per assenza richiama il contorno di luoghi mitici, raccolta di mondi dedicati all’ozio, il farsi arte del sottosuolo, le mappe dell’invisibile, e una terra vista come abbiamo sempre saputo, ma non abbiamo mai avuto il coraggio di dirlo:come […]
A Trieste teatro con merenda con Miela Bimbi. Primo spettacolo CLAP CLAP
In occasione del suo trentennale il Teatro Miela presenta la rassegna di teatro Miela Bimbi per bambini dai 3 agli 11 anni. Perché il teatro per i bambini? Perché fa vivere e rivivere sogni, emozioni, incantando e coinvolgendo in prima persona. Perché tiene vive mente e fantasia. Perché sul palco non tutto è detto, rappresentato, mostrato. Molto viene costantemente arricchito dall’immaginazione dello spettatore. La passività, in teatro, non trova spazio. E questo è il massimo punto d’incontro fra questa forma d’arte, e, perché no, anche d’intrattenimento, ed il mondo dell’infanzia. Perché nessuno, come i bambini, sa prendere sul serio […]
Per il Nova Era Italian Tour ritorna al Teato Miela la BGKO Barcelona Gipsy balKan Orchestra
Ritornano martedì 25 febbraio, ore 21.30 al Teatro Miela di Trieste, i Barcelona Gipsy balKan Orchestra un ensemble internazionale con base a Barcellona e ormai famosissimi a Trieste dove hanno entusiasmato il pubblico negli scorsi anni con ben due sold-out al Teatro Miela. Nel frattempo si sono affermati pienamente a livello internazionale, diventando un punto di riferimento della musica prodotta nella capitale catalana. Accolto il loro desiderio di riproporsi a Trieste a febbraio si è pensato di fissare come data il martedì grasso di carnevale, per una serata fortemente orientata alla festa e al ballo ma con la possibilità di […]
Una “stagione” nella stagione. Per i 30 anni del Teatro Miela, Bonawentura rilancia la sua Prosa Curiosa
In prossimità del trentesimo compleanno del Teatro Miela, Bonawentura rilancia la sua “Prosa Curiosa” con una piccola serie di spettacoli teatrali raffinati e allo stesso tempo popolari, in scena da febbraio a maggio 2020. Il teatro come opportunità di svago e di conoscenza, dove nello stesso allestimento, si possono trovare oltre a linguaggi diversi, classici elaborati, poesia, stand up, storie di truffe e industriali illuminati. Un piccolo filo rosso lega tre racconti, quello di Olivetti, di Zanussi e Brovedani e delle loro industrie, ma altre connessioni legano gli spettacoli tra loro. Paolo Rossi presenterà, in anteprima nazionale, “Il comandante delle […]
Trieste, presentata al teatro Miela la XX edizione di S/PAESATI – eventi sul tema delle migrazioni
Quest’anno S/PAESATI – eventi sul tema delle migrazioni compie vent’anni. Si è tenuta venerdì 27 settembre presso il Teatro Miela di Trieste la conferenza stampa di presentazione del Festival S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni XX edizione. Un traguardo importante che sta a significare come i temi dello spaesamento, dei fenomeni migratori, della globalizzazione, dei cambiamenti della società siano argomenti che appassionano i cittadini e le cittadine di Trieste e della regione Friuli Venezia Giulia. Tuttavia essendo proiettati verso il futuro e pensando alle prossime trasformazioni, non hanno voluto essere in alcun modo celebrativi, ma continuare il loro percorso […]
CAPSULE COLLECTION, al Teatro Miela riprende la rassegna cinematografica dedicata all’arte, all’architettura e alla fotografia
Lunedì 28 ottobre riprende al Teatro Miela di Trieste la rassegna cinematografica Capsule Collection ottobre–dicembre 2019 dedicata all’arte, all’architettura e alla fotografia: una selezione in “edizione limitata” che predilige una scelta di artisti diversi tra loro ma accomunati da una creatività provocatoria, innovativa, comunicativa e sociale e che per l’attualità rappresentata supera e attraversa qualsiasi tempo. Il Teatro Miela/Bonawentura, con la sua storica vocazione di luogo multidisciplinare propone a cadenza mensile una serie di titoli dedicati all’approfondimento delle discipline artistiche nelle sue varie accezioni e sempre con una particolare attenzione all’attualità. Il primo appuntamento di lunedì 28 ottobre inizierà alla […]