Home Tag "Torino"

QUESTA E’ LA MIA CASA, il laboratorio di teatro sociale di Animazione Valdocco. Presentazione ufficiale a Torino del calendario 2017

Presentazione ufficiale a Torino martedì 6 dicembre alle ore 17.30 presso lo Spazio Lux – 1° piano di Fiorfood, in Galleria San Federico 26 di “Questa è la mia casa”, il calendario 2017 della Cooperativa Animazione Valdocco. Saranno presenti Tommaso Turinetti, Sindaco di Mathi, Giovanni Ghio, Presidente del Consorzio CSSAC e Giancarlo Gonella, Presidente di Legacoop Piemonte. Sono stati inoltre invitati la Sindaca di Torino Chiara Appendino* e il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino*. Nato a Chieri il Calendario 2017 è condotto da Virginia Cerqua e racconta un laboratorio di teatro sociale. “Questa è la mia casa”, ha restituito […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Presentazione a Torino del SALONE DEL LIBRO 2017

Il XXX Salone Internazionale del Libro di Torino verrà presentato lunedì 21 novembre 2016 alle ore 11.30 a Palazzo Madama di Torino, in piazza Castello.  Interverranno i Soci fondatori (Città di Torino; Città Metropolitana di Torino; Regione Piemonte; Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Intesa Sanpaolo), il Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Mario Montalcini, il Direttore Editoriale del Salone Internazionale del Libro Nicola Lagioia e Massimo Bray.  

Leggere:tutti, viaggio letterario da Napoli a Palermo a ottobre con la Nave dei libri

LO SVAGO & IL PENSIERO: le nuove proposte di Assemblea Teatro per la stagione 2016/2017

La rassegna 2016/2017 de “LO SVAGO E IL PENSIERO” sarà presentata da Assemblea Teatro mercoledì 16 novembre alle ore 12.15 a Torino, presso il Circolo dei Lettori, via Bogino 9. Una rassegna che da quattro stagioni all’Auditorium Giovanni Arpino di Collegno offre proposte per i più piccini e le loro famiglie, gli studenti e gli adulti 31 appuntamenti per 16 differenti gruppi teatrali ospiti nazionali ed internazionali. Una rassegna ricca, contro la crisi dei pensieri e delle economie! Interverranno: Antonella Parigi – Assessore alla Cultura della Regione Piemonte Francesco Casciano – Sindaco della Città di Collegno Alessandro Battaglino – Barricalla S.p.A. Renzo […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

ASSEMBLEA TEATRO aderisce alla Giornata Nazionale dello Spettacolo con Afrodita e Le ricette immorali

In occasione della Giornata Nazionale dello Spettacolo di sabato 22 ottobre, in tutta Italia più di 100 teatri apriranno le loro porte al pubblico per iniziative gratuite di vario genere: dagli spettacoli di teatro e danza ai concerti e alle opere liriche, dalle visite guidate alle prove aperte, dagli incontri con registi e artisti ai laboratori, e poi convegni, letture, conferenze e molto altro. All’iniziativa, promossa dal Mibact e dall’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), in collaborazione con SIAE, aderisce anche Assemblea Teatro di Torino con Afrodita e Le ricette immorali, uno spettacolo che parla di erotismo, ricette, gusto, complicità […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Giornata dello Spettacolo: il TEATRO APERTO E GRATUITO di Accademia Perduta, Assemblea Teatro, Elfo Puccini, il Melarancio e Testoni Ragazzi

In occasione della Giornata Nazionale dello Spettacolo di sabato 22 ottobre in tutta Italia più di 100 teatri apriranno le loro porte al pubblico per iniziative gratuite di vario genere: dagli spettacoli di teatro e danza ai concerti e alle opere liriche, dalle visite guidate alle prove aperte, dagli incontri con registi e artisti ai laboratori, e poi convegni, letture, conferenze e molto altro. “Il 22 ottobre sarà una vera e propria giornata di festa – ha dichiarato il ministro Franceschini – e che chi coglierà questa occasione sarà catturato dalla magia del teatro e deciderà di continuare a frequentarlo”. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

“Le Rockstar non sono morte”, ciclo di incontri sui Grandi assenti della Musica a cura di ASSEMBLEA TEATRO

Luigi Tenco, Keith Emerson, Francesco Di Giacomo… sono alcuni dei Grandi “assenti” della musica. Il rock è stato per diversi decenni un riferimento centrale della cultura giovanile, oggi è giunto ad un capolinea della sua prima generazione. Ma ciò che non può più essere consumato “live” può ancora raccogliere attenzione ed emozione attraverso un ricordo e un approfondimento guidato. Conferenza Stampa della compagnia Assemblea Teatro di Torino che si terrà mercoledì 12 ottobre 2016 alle ore 11.30 presso il Mausoleo della Bela Rosin (Strada Castello di Mirafiori 148, Torino) per presentare il ciclo di incontri: “Le Rockstar non sono morte” […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

OSCAR DEL TURISMO: coop Viaggi Solidali in finale a Londra con MIGRANTOUR, il progetto raccontato su Tg3 Nazionale

Tutto il mondo, in una città. Scoprire il mondo nella propria città, compiere un piccolo grande viaggio senza allontanarsi da casa passeggiando tra le vie e le piazze dei quartieri multiculturali accompagnati da cittadini di origine migrante: questa è l’opportunità che offre Migrantour, raccontata lo scorso 27 settembre nel servizio del Tg3 Nazionale delle ore 19. Un ventaglio di passeggiate interculturali, proposte dalla Cooperativa Viaggi Solidali, storico tour operator di turismo responsabile (www.viaggisolidali.it), nate per promuovere una nuova idea di turismo interculturale a km 0, itinerari urbani che in mezza giornata permettono di comprendere come le nostre città siano da […]

“L’ULTIMA NOTTE DEL RAIS”, il nuovo spettacolo su Follia e Potere di Assemblea Teatro

Partendo dal libro “L’ultima notte del Rais” di Yashmina Khadra, in scena il nuovo spettacolo di Assemblea Teatro incentrato sulla figura di Mu’ammar Gheddafi, uomo difficile e controverso, capo assoluto della Libia dal 1969 al 2011. Il nuovo spettacolo, in collaborazione con Barricalla e Città di Collegno, andrà in scena dal 15 al 20 settembre alle ore 21.15 a Collegno (Torino) nei locali della Stireria dell’ex Manicomio della città. Rais – l’Ultima Confessione è incentrato attorno alla figura di Gheddafi. Lo spettacolo trae ispirazione da “L’ultima notte del Rais” di Yashmina Khadra, pseudonimo di Mohamed Moulessehoul, uno scrittore stimato e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

MASSIMO RIBASSO, il film-scommessa della coop sociale Arcobaleno di Torino

Sono iniziate a Torino le riprese di Massimo Ribasso il primo lungometraggio prodotto dalla Cooperativa sociale Arcobaleno, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, che si occupa del riciclo della carta e che ha lanciato un crowdfunding per il finanziamento. Massimo Ribasso è il terzo lungometraggio del regista Riccardo Jacopino dopo le esperienze del film “40% Le Mani Libere del Destino” e del docu-film “NOI, ZAGOR” e si sviluppa sullo sfondo delle gare d’appalto, in cui vince chi presenta l’offerta più bassa a discapito di qualità, sicurezza, dignità del lavoro. “La forza del cinema – spiega il presidente della cooperativa, […]

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

SPRINT e SPORT si rinnova e diventa 3.0, conferenza stampa di presentazione a Torino e Milano

Sprint e Sport compie un importante passo verso il futuro. Da lunedì 12 settembre la versione 3.0 del settimanale edito dalla cooperativa Lettera 22 di Torino andrà in edicola con una rinnovata grafica, moderna e accattivante, ma non solo, perché compirà anche un passo avanti in direzione del web, con l’inserimento di contenuti multimediali riservati ai lettori anche nella versione cartacea. A queste novità si aggiunge un rinnovato sito internet sul quale sarà possibile consultare l’archivio completo in formato digitale a partire dal 1960 fino ai giorni nostri. In questa speciale occasione, inoltre, sono stati riuniti lettori e direttori della […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela