Nelle campagne della Sardegna quando lei era nei paraggi, qualcuno stava per morire. Parliamo di Sa Femina Accabadora, il film riconosciuto di interesse culturale con il contributo del MIBAC, prodotto da Massimo Arvat per Zenit Arti Audiovisive, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund – produzione dicembre 2017, Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione Sardegna Film Commission, ISRE. Anteprima regionale del Documentario giovedì 7 marzo 2019 dalle 19 alle 20.30 al Cinema Massimo di Torino (Via Verdi, 18) in occasione della 18° edizione del gLocal Film Festival, la rassegna, in programma dal 5 al […]
CulTurMedia Piemonte: protagoniste le cooperative. Molte le eccellenze dei settori che costituiscono la nuova Associazione
Si è svolta giovedì 31 gennaio a Torino presso la sede di Legacoop Piemonte, la Prima Assemblea Congressuale di CulTurMedia Piemonte, il nuovo settore che ospita le Cooperative attive nei Comparti della Cultura, del Turismo e della Comunicazione. Ha aperto i lavori Renzo Brussolo, Coordinatore di CulTurMedia Piemonte che ha esplicitato le linee principali del documento congressuale e dato la fotografia del settore nel territorio piemontese che rappresenta la sesta Regione relativamente alla consistenza cooperativa su base nazionale. La mattinata ha visto protagoniste le cooperative con un importante momento di confronto tra alcune delle molte eccellenze dei settori che costituiscono […]
A Torino prima Assemblea regionale CulTurMedia Piemonte, il nuovo settore che ospita cooperative attive nei comparti Cultura, Turismo e Comunicazione
“UN SASSO NELLO STAGNO”, con spettacoli e incontri per l’infanzia e l’adolescenza al via la terza edizione organizzata da Nonsoloteatro di Torino
CONNETTERE PROSPETTIVE: nella Torino post industriale il nuovo pensiero della cooperazione sociale
CONNETTERE PROSPETTIVE: nella Torino post industriale il nuovo pensiero della cooperazione sociale
Sebastiano Tringali, Centro Studi Cooperativi Liguria: “Cultura, comunità e impresa al Salone del libro di Torino”
ALLEANZA COOPERATIVE ITALIANE COMUNICAZIONE: “UN GRANDE SALONE, DAI GRANDI NUMERI E DAI GRANDI CONTENUTI”
La cooperazione italiana tra i protagonisti del successo di questa edizione del Salone del Libro di Torino. Da oggi si lavora alle iniziative strategiche per l’edizione 2019. Torino, 15 maggio 2018 – Si è chiusa ieri la 31° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino; cinque giorni di straordinario successo per la grande partecipazione di pubblico e per la ricchezza dei contenuti proposti alla ricerca di visioni per un futuro migliore per l’umanità. In questo ambito, importante il ruolo anche dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione e delle Cooperative Associate che in coerenza con lo slogan “Per non temere il […]
“PER NON TEMERE IL FUTURO OCCORRE IMMAGINARLO”. Alleanza Coop Comunicazione tra i protagonisti del 31° Salone del Libro di Torino
L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà tra i protagonisti della 31° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, lavorando sempre più al fianco dei partner della filiera editoriale indipendente, alle librerie, al Salone stesso e alle Istituzioni, per far crescere la lettura e con essa la cultura, con l’obiettivo di rendere più democratico il mercato a difesa delle bibliodiversità. Dal 10 al 14 maggio p.v. nel Padiglione 3, l’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà infatti presente al Salone con un proprio Stand e con molte iniziative, anche nelle sale professionali, per favorire un proficuo confronto con gli operatori del […]