Home Tag "teatro"

S/PAESATI 2016: Accoglienza, Identità e Diritti umani, i temi proposti da Associazione Spaesati e coop Bonawentura di Trieste

S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni è una manifestazione che giunta alla XVII edizione  quest’anno propone una riflessione sul tema dell’accoglienza, dell’identità nella sua accezione più ampia, dei diritti umani. L’associazione Spaesati con la cooperativa Bonawentura di Trieste, il Teatro Stabile Sloveno, ICS e Alliance Française offrono uno spazio di riflessione per comprendere il mondo in cui viviamo e le sfide che affrontiamo. Lo spettacolo Social Comedy – Intrigo a Via Doganelli di Maurizio Zacchigna, coprodotto anche da Spaesati, dipinge in toni ironici le vicissitudini di una comunità di accoglienza di richiedenti asilo per affermare l’importanza di accogliere con […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Officine della Cultura: per i POMERIGGI A TEATRO in scena al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino ALICE di Lewis Carrol

Tratto da Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio in scena domenica 11 Dicembre ore 17.30 al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino (AR) in via Trieste 7, ALICE di Lewis Carrol, drammaturgia Simone Martini con Simone Martini, Luca Avagliano, Lorenza Guerrini illustrazioni Andrea Rauch. Alice è una bambina. Ma anche uno spettro, una presenza, un calembour, una storia raccontata in un dolce pomeriggio di luglio, un sogno, un ricordo. Con Alice attraversiamo uno specchio ed entriamo in un mondo un po’ buffo, un po’ folle, un po’ inquietante (o perturbante, che dir si voglia). Troviamo animali e persone fra lo sgarbato e il dispettoso: […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Un fine settimana ricco di appuntamenti all’ITC Teatro di San Lazzaro

Un fine settimana ricco di appuntamenti all’ITC Teatro di San Lazzaro con la rassegna Non Solo Prosa e la consueta Stagione di Prosa. VENERDI’ 9 DICEMBRE 2016 ORE 21.00 nell’ambito di Non Solo Prosa, in scena Sic Transit Gloria Mundi di Alberto Rizzi con Chiara Mascalzoni, spettacolo vincitore di Teatro… voce della società giovanile IV edizione, il bando aperto a compagnie teatrali e a singoli artisti emergenti italiani promosso da Endas Emilia-Romagna in collaborazione con Teatro dell’Argine, ITC Teatro di San Lazzaro e Crexida/Fienile Fluò. Sic Transit Gloria Mundi è la storia di fantasia della prima donna eletta Papa, un monologo fanta-storiografico, […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Fra TEATRO E MUSICA, workshop su creazione e produzione a cura di Angelo Curti e Maurizio Fiume

Sabato 26 e domenica 27 novembre a Milano, presso Nonriservato, Casa della Associazioni, via Marsala 8, Fra teatro e cinema. Un seminario sulla creazione e la produzione a cura di Angelo Curti e Maurizio Fiume riservato a drammaturghi, sceneggiatori, registi, produttori, operatori teatrali e dell’audiovisivo ….cinefili e teatrofili. Il seminario, della durata complessiva di 15 ore, è organizzato dall’Associazione Culturale Ateatro nel quadro del progetto Le Buone pratiche del Teatro. Teatro e Cinema un amore (non sempre corrisposto). Dalla progettazione (scrittura di un audiovisivo e pianificazione tecnico organizzativa-economica) alla realizzazione (preparazione, riprese, prostproduzione), dal piano finanziario alla presentazione della domanda […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

LO SVAGO & IL PENSIERO: le nuove proposte di Assemblea Teatro per la stagione 2016/2017

La rassegna 2016/2017 de “LO SVAGO E IL PENSIERO” sarà presentata da Assemblea Teatro mercoledì 16 novembre alle ore 12.15 a Torino, presso il Circolo dei Lettori, via Bogino 9. Una rassegna che da quattro stagioni all’Auditorium Giovanni Arpino di Collegno offre proposte per i più piccini e le loro famiglie, gli studenti e gli adulti 31 appuntamenti per 16 differenti gruppi teatrali ospiti nazionali ed internazionali. Una rassegna ricca, contro la crisi dei pensieri e delle economie! Interverranno: Antonella Parigi – Assessore alla Cultura della Regione Piemonte Francesco Casciano – Sindaco della Città di Collegno Alessandro Battaglino – Barricalla S.p.A. Renzo […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Fra TEATRO E MUSICA, workshop su creazione e produzione a cura di Angelo Curti e Maurizio Fiume

Sabato 26 e domenica 27 novembre a Milano, presso Nonriservato, Casa della Associazioni, via Marsala 8, Fra teatro e cinema. Un seminario sulla creazione e la produzione a cura di Angelo Curti e Maurizio Fiume riservato a drammaturghi, sceneggiatori, registi, produttori, operatori teatrali e dell’audiovisivo ….cinefili e teatrofili. Il seminario, della durata complessiva di 15 ore, è organizzato dall’Associazione Culturale Ateatro nel quadro del progetto Le Buone pratiche del Teatro. Teatro e Cinema un amore (non sempre corrisposto). Dalla progettazione (scrittura di un audiovisivo e pianificazione tecnico organizzativa-economica) alla realizzazione (preparazione, riprese, prostproduzione), dal piano finanziario alla presentazione della domanda […]

Coop Archeologia, Loggia di Banchi: visite guidate alla scoperta di Genova medievale

Al TEATRO DELL’ARGINE aperitivo di presentazione della Stagione 2016/2017

Il Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena (Bologna) organizza sabato 5 novembre 2016 alle ore 19.00 presso l’ITC Teatro (via Rimembranze 26), uno speciale aperitivo a buffet gratuito per la presentazione della Stagione 2016-17, una serata aperta agli spettatori dell’ITC Teatro, agli allievi dell’ITC Studio e a tutti coloro che vorranno partecipare. Il Teatro dell’Argine presenterà gli spettacoli che nei prossimi mesi saranno ospitati dall’ITC Teatro, la serata sarà, inoltre, un momento conviviale per raccontare le collaborazioni internazionali e Futuri Maestri, il nuovo grande progetto della Compagnia che da novembre 2016 a giugno 2017 coinvolgerà bambini, bambine e adolescenti del […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

ASSEMBLEA TEATRO aderisce alla Giornata Nazionale dello Spettacolo con Afrodita e Le ricette immorali

In occasione della Giornata Nazionale dello Spettacolo di sabato 22 ottobre, in tutta Italia più di 100 teatri apriranno le loro porte al pubblico per iniziative gratuite di vario genere: dagli spettacoli di teatro e danza ai concerti e alle opere liriche, dalle visite guidate alle prove aperte, dagli incontri con registi e artisti ai laboratori, e poi convegni, letture, conferenze e molto altro. All’iniziativa, promossa dal Mibact e dall’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), in collaborazione con SIAE, aderisce anche Assemblea Teatro di Torino con Afrodita e Le ricette immorali, uno spettacolo che parla di erotismo, ricette, gusto, complicità […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Giornata dello Spettacolo: il TEATRO APERTO E GRATUITO di Accademia Perduta, Assemblea Teatro, Elfo Puccini, il Melarancio e Testoni Ragazzi

In occasione della Giornata Nazionale dello Spettacolo di sabato 22 ottobre in tutta Italia più di 100 teatri apriranno le loro porte al pubblico per iniziative gratuite di vario genere: dagli spettacoli di teatro e danza ai concerti e alle opere liriche, dalle visite guidate alle prove aperte, dagli incontri con registi e artisti ai laboratori, e poi convegni, letture, conferenze e molto altro. “Il 22 ottobre sarà una vera e propria giornata di festa – ha dichiarato il ministro Franceschini – e che chi coglierà questa occasione sarà catturato dalla magia del teatro e deciderà di continuare a frequentarlo”. […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

“Le Rockstar non sono morte”, ciclo di incontri sui Grandi assenti della Musica a cura di ASSEMBLEA TEATRO

Luigi Tenco, Keith Emerson, Francesco Di Giacomo… sono alcuni dei Grandi “assenti” della musica. Il rock è stato per diversi decenni un riferimento centrale della cultura giovanile, oggi è giunto ad un capolinea della sua prima generazione. Ma ciò che non può più essere consumato “live” può ancora raccogliere attenzione ed emozione attraverso un ricordo e un approfondimento guidato. Conferenza Stampa della compagnia Assemblea Teatro di Torino che si terrà mercoledì 12 ottobre 2016 alle ore 11.30 presso il Mausoleo della Bela Rosin (Strada Castello di Mirafiori 148, Torino) per presentare il ciclo di incontri: “Le Rockstar non sono morte” […]

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori