Home Tag "Teatro Rosini"

Stagione Teatro Rosini: “Profumi d’Algeri” a Lucignano con il regista Rachid Benhadj

Lunedì 6 settembre 2021, con inizio alle ore 19:30, appuntamento speciale al Teatro Rosini di Lucignano con l’ultimo evento di una stagione teatrale insolita quanto eclettica. Dopo gli appuntamenti sold out dell’estate in Piazza San Francesco, tra teatro e musica, il Teatro Rosini si riappropria del palcoscenico per l’incontro speciale con il regista algerino Rachid Benhadj e la proiezione del film “Profumi d’Algeri” (2015) con Monica Guerritore, cinematografia di Vittorio Storaro. La proiezione e l’incontro con Benhadj, attualmente docente presso la scuola di cinema di Cinecittà Act Multimedia, sarà condotto da Iacopo Maccioni, collaboratore nel 2012 del film di Banhadj […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Al Teatro Rosini di Lucignano Lanzi e Moneti in concerto con dedica a Licio Nencetti

Lunedì 28 giugno 2021, con inizio alle ore 20 in Piazza San Francesco, secondo appuntamento della stagione all’aperto del Teatro Rosini di Lucignano, a cura di Comune di Lucignano e Officine della Cultura. Protagonisti Luca Lanzi e Francesco Moneti in “Né Santi, né Padroni”, con una dedica al partigiano Licio Nencetti e l’abbinamento ad una “Cena Resistente” a cura dei ristoratori Il Goccino e La Tavernetta. Fry Moneti, violinista dei Modena City Ramblers e Luca Lanzi, chitarrista e vocalist, hanno fondato il progetto Casa del Vento nel ‘91, dodici album all’attivo e tante collaborazioni importanti tra le quali spicca quella […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Officine della Cultura: inizio di stagione al Teatro Rosini di Lucignano tra palcoscenico, platea e cucina

Presentata a Firenze la Stagione Teatrale 2020 del Teatro Rosini di Lucignano a cura di Comune di Lucignano e Officine della Cultura in collaborazione con i ristoratori di Lucignano (Il Goccino, La Tavernetta e Cattivino), nell’ormai “identitario abbinamento” di teatro, musica, cucina e convivialità. Primo appuntamento martedì 21 gennaio con “Gan Eden Restaurant” in accompagnamento a una cena ebraica. Cinque le cene a tema – ebraica, casentinese, etrusca, resistente e romana – per un omaggio all’eccellenza dell’arte culinaria e artistica in Val di Chiana. Vinicio Marchioni, Guido Cossard, Giuseppe Burschtein, Ugo Caffaz, Alessandro Fiori, Luca Lanzi e Francesco Moneti, saranno […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Officine della Cultura, al Teatro Rosini appuntamento con l’archeostranomia di Guido Cossard

A Lucignano nuovo appuntamento di stagione teatrale con gli occhi al cielo e il teatro servito a tavola Martedì 3 marzo alle ore 20:00 si rinnova l’appuntamento speciale con le cene spettacolo presso il Teatro Rosini di Lucignano a cura di Comune di Lucignano, Officine della Cultura e i Ristoratori di Lucignano Il Goccino, La Tavernetta e Cattivino. Ospiti speciali della serata saranno il fisico Guido Cossard e il Gruppo Astrofili Arezzo invitati a dialogare sul tema “Archeoastronomia: dalla preistoria agli etruschi”. All’evento sarà abbinata una cena etrusca che prevede un antipasto di frittata con gli zoccoli e salsiccia secca […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

Officine della Cultura | Alessandro Fiori al Teatro Rosini di Lucignano raccontando il Casentino in Val di Chiana

Martedì 11 febbraio alle ore 20:00 si rinnova l’appuntamento speciale con le cene spettacolo presso il Teatro Rosini di Lucignano a cura di Comune di Lucignano, Officine della Cultura e i Ristoratori di Lucignano Il Goccino, La Tavernetta e Cattivino. Nell’insolita cornice del Rosini, in cui gli artisti si confrontano con gli spettatori e insieme con un ricco menu appositamente predisposto, sarà compito del musicista, ricercatore, scrittore, attore e disegnatore aretino Alessandro Fiori condurre la serata in un racconto concerto, tra memoria e canzoni, dal titolo “Letto e mangiato, cotto e suonato” a cui sarà abbinata una cena casentinese. L’evento, […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

OFFICINE DELLA CULTURA. Il Teatro Rosini chiude una stagione teatrale di golose curiosità

Crescita di spettatori e di interesse: il teatro di Lucignano prosegue nella sua formula originale in grado di valorizzare le eccellenze gastronomiche del territorio Il Teatro Rosini di Lucignano saluta gli spettatori della stagione teatrale che si è appena conclusa con un affettuoso arrivederci al prossimo autunno e l’invito a mantenere la curiosità per quelle che saranno le nuove idee e declinazioni tra visione, ascolto e degustazione. Condividono il saluto il Comune di Lucignano e Officine della Cultura, insieme ai ristoratori di Lucignano – Le Botti, Il Goccino, La Tavernetta -, curatori di una stagione tutta da gustare non solo […]

“Il mare che muove le cose” vince Officine Social Movie

Tra palco e cucina presentata la nuova stagione del Teatro Rosini di Lucignano

Tra terra e stelle, in un consolidato sposalizio tra spettacoli, concerti ed enogastronomia, il Teatro Rosini di Lucignano ha presentato a Firenze la Stagione Teatrale 2018/19 che avrà inizio il prossimo 6 gennaio 2019. Preziosa la cornice, la sede della Regione Toscana, per la rinnovata collaborazione che da alcune stagioni unisce in teatro la volontà del Comune di Lucignano di promozione di un territorio già Bandiera Arancione TCI, la creatività e la capacità organizzativa di Officine della Cultura e la maestria dei Ristoratori di Lucignano. Entusiasta Roberta Casini, Sindaco di Lucignano, a fianco dei ristoratori coinvolti nell’iniziativa: Le Botti, Il […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

OFFICINE DELLA CULTURA. Emozioni argentine: chiusura di stagione al Teatro Rosini con la voce di Paola Scoppa

Martedì 2 aprile, con inizio alle ore 20:00, andrà in scena il quarto e ultimo appuntamento del consolidato sposalizio proposto da Comune di Lucignano e Officine della Cultura all’interno del Teatro Rosini tra spettacoli, concerti ed enogastronomia. Protagonista della scena, sul palcoscenico e sopra i tavoli, le emozioni di un autentico “Paesaggio Argentino” grazie all’impasto timbrico del duo formato da Paola Scoppa (voce) e Fernando Mazza (chitarra). Le danze tipiche, il racconto dei paesaggi e i ritmi caratteristici di un territorio fertile di cultura, che rappresenta il secondo Stato più esteso dell’America Latina, troveranno dunque voce in un viaggio in […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale

OFFICINE DELLA CULTURA: la Befana del Teatro Rosini con i burattini di Luca Ronga e la merenda di una volta

Inizio di stagione teatrale tra gioco e poesia al Teatro Rosini di Lucignano nel primo giorno di festa del 2019. Domenica 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, alle ore 17:00 apertura di sipario con “Piccolo. Avventure di tre burattini, un attore e oggetti vari”. Protagonista il burattinaio Luca Ronga per un racconto che esce dalla classica baracca dei burattini per ricoprire di invenzioni, colori e personaggi l’intero palcoscenico teatrale andando così a intrecciare un colorito dialogo, tessuto tra realtà e invenzione, con gli spettatori, specialmente i più piccoli. Al suo fianco il pianista Alberto Nepi, creatore dal vivo della colonna sonora […]

Ravenna Teatro, dalle sette alle nove: cinque appuntamenti per famiglie e un progetto speciale