Home Tag "TEATRO MENOTTI"

Menotti, prima milanese “Extralishow” spettacolo totale che unisce musica, parole e immagini 

Dal 26 settembre al 1° ottobre 2023 arriva a grande richiesta a Milano al Teatro Menotti EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA, il nuovo spettacolo teatrale, ideato da Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, che coinvolge il cantautore e polistrumentista Mirco Mariani con i suoi Extraliscio, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e noto fumettista Davide Toffolo e l’attore e scrittore fuori dagli schemi Leo Mantovani. La musica dal vivo è ben rappresentata dalla dinamicità degli Extraliscio guidati dalla voce dolcissima di Mirco Mariani, la band che ha fatto ballare Sanremo quando nessuno poteva ancora […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

LA CITTÀ SENZA PORTE 2023: festival di teatro, musica e circo a cura del Menotti di Milano

Dal 7 al 22 settembre, tutti i giorni, spettacoli senza confini per la seconda edizione del Festival internazionale LA CITTÀ SENZA PORTE 2023 con 25 imperdibili appuntamenti per grandi e piccoli a cura del Teatro Menotti di Milano. Giovedì 7 settembre inizierà un viaggio straordinario insieme ad artisti di grande prestigio, in luoghi inconsueti da scoprire e riscoprire, tra cascine, vie e piazze di un quartiere ricco di suggestioni, quello tra Rogoredo, Corvetto e Porto di Mare. Dalla serata inaugurale in Cascina Carpana con gli straordinari Dervisci Rotanti e l’ipnotica danza Sufi riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, alle grandi voci del […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Quello che conta, la nuova stagione teatrale 23-24 del Teatro Menotti

Pochi limiti e nessuna soluzione di continuità per una stagione teatrale che, già dal titolo, si presenta ricca, intensa, articolata. Dieci mesi per oltre quaranta spettacoli distribuiti su percorsi tematici da attraversare con attenzione, ma senza cautela. Non aspettatevi un “cartellone” dove scegliere e riconoscere, piuttosto un’esperienza da vivere con la voglia di esserci, la passione e la resistenza di maratoneti sensibili allo sguardo e all’ascolto. Ben sei sono le tracce disseminate nel programma per una immaginaria “guida “della stagione 23/24  del Teatro Menotti (a proposito con questo sono 54 anni di teatro ininterrotto) che proviamo a delineare in questa presentazione, cercando […]

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

Il Teatro Menotti in Sormani tra viaggi, musica e parole

Fino al 29 luglio 2023 il Teatro Menotti si sposta a Palazzo Sormani, in Corso di Porta Vittoria, 6 – tutti i giorni alle ore 19:30. In caso di maltempo lo spettacolo si sposta in teatro alle ore 20:00. Il programma del fine settimana Venerdì 7 luglio ore 19:30Federico Frusciante – I 3 volti del FruscianteFrusciante propone un viaggio dentro l’Horror nella Settima Arte, attraverso una disanima che parte dal cinema delle attrazioni fino ai nostri giorni. Autori, stili, sottogeneri da tutto il mondo per far aprire gli occhi su un tipo di Cinema quasi sempre bistrattato ma che ha ispirato […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

“Libertà obbligatoria” al Teatro Menotti nel nome di Gaber

L’ultima grande produzione della stagione sta per debuttare al Teatro Menotti: Libertà obbligatoria è la seconda tappa del progetto Gaber in cui il “teatro canzone” sottolinea l’universalità del pensiero gaberiano anche a diversi decenni di distanza.    Libertà obbligatoria   Di Giorgio Gaber e Sandro Luporini Adattamento e regia Emilio Russo Con Enrico Ballardini, Sara Bertelà, Gianluigi Fogacci, Andrea Mirò e Musica da RipostiglioScene Federico BiancalaniCostumi Pamela AicardiLuci Andrea ViolatoProduzione Tieffe Teatro MilanoIn collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber   In scena dal 14 al 25 giugno 2023 lo straordinario gruppo di “Far finta di essere sani” con la piccola orchestra Musica da Ripostiglio e i suoi […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Menotti di Milano debutta NOTTI da Le Notti bianche di Dostoevskij, produzione Slow Machine

Dal 3 al 7 maggio 2023 debutta al Teatro Menotti di Milano “Notti” una performance teatrale dalla forte tensione visionaria. Un dialogo tra teatro e video live alla ricerca delle relazioni ai nostri tempi. Produzione SlowMachine con il sostegno di Fondazione Teatri delle Dolomiti, FUNDER 35, Fondazione Cariverona. Regia di Rajeev Badhan Assistente alla produzione Alex Paniz Scene Badhan/Strada realizzate da Matteo Menegaz Drammaturgia di Elena Strada Direttore della fotografia Federico Boni Con Elena Strada, Ruggero Franceschini, Alberto Baraghini Può “Le notti bianche”, a duecento anni dalla nascita del suo autore, parlare ancora alle generazioni di oggi? Quali universi può aprire? Quali immaginari […]

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

Al Menotti arriva “Mettici la mano”, nuova commedia scritta da Maurizio De Giovanni

Dopo aver riempito le platee di tutta Italia da venerdì 24 marzo a domenica 2 aprile 2023 arriva al Teatro Menotti di Milano METTICI LA MANO, la messa in scena della nuova commedia scritta da Maurizio De Giovanni e diretta da Alessandro d’Alatri con i protagonisti della serie televisiva “Il Commissario Ricciardi”: Antonio Milo, Adriano Falivene e un’inedita Elisabetta Mirra.  Lo spettacolo nasce da una costola della saga de Il commissario Ricciardi ed è ambientato nella primavera del ’43 in una Napoli devastata dai bombardamenti e dall’occupazione nazifascista, ma sempre carica di umanità e di amore per la vita.  Un racconto inedito, potente e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Menotti di Milano l’Anfitrione di Teresa Ludovico, produzione Teatri di Bari | Kismet

La tragicommedia Anfitrione di Teresa Ludovico, produzione Teatri di Bari / Kismet che da sempre ha riscontrato un grande apprezzamento di pubblico, sarà in scena martedì 21 e mercoledì 22 marzo 2023, ore 20, al Teatro Menotti di Milano. ANFITRIONE Produzione Teatri di Bari | Kismet Regia e drammaturgia Teresa Ludovico Musiche M° Michele Jamil Marzella Eseguite dal vivo da M° Francesco Ludovico Spazio scenico e luci Vincent Longuemare Coreografia Elisabetta Di Terlizzi Costumi Teresa Ludovico e Cristina Bari Collaborazione letteraria Lucia Pasetti Cura della produzione Sabrina Cocco Con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

BIANCO su BIANCO, spettacolo evento dell’anno in esclusiva al Menotti di Milano

Dopo aver riempito i teatri di tutto il mondo, dopo aver fatto emozionare migliaia di spettatori, arriva dal 16 al 19 marzo 2023 al Tieffe Teatro Menotti di Milano lo spettacolo evento dell’anno “Bianco su Bianco” della compagnia Finzi Pasca. Uno spettacolo delicato e intenso, nato dal desiderio dei creatori principali di due cerimonie olimpiche Daniele Finzi Pasca, Julie Hamelin Finzi, Hugo Gargiulo, Maria Bonzanigo, Antonio Vergamini, Giovanna Buzzi, Alexis Bowles, Roberto Vitalini e Matteo Verlicchi di tornare a una dimensione artisticamente intima e raccolta. Bianco su Bianco narra la storia di Ruggero e di Elena, della difficile infanzia del […]

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

Al Teatro Menotti incontro con Lina Sastri, grande interprete di Maria Maddalena

Sabato 4 marzo 2023, ore 20, al Teatro Menotti di Milano un’occasione unica da non perdere per conoscere da vicino Lina Sastri, la grande attrice e cantante vincitrice di due David di Donatello, in scena fino a domenica 5 marzo (ore 16.30) con lo spettacolo Maria Maddalena. Ingresso libero. MARIA MADDALENA Produzione Tradizione E Turismo – Centro Di Produzione Teatrale Da Fuochi Di Marguerite Yourcenar Drammaturgia e regia di Lina Sastri Con la collaborazione di Bruno Garofalo con Lina Sastri Filippo D’Allio e Domenico Monda Disegno luci Gianni Caccia Suoni Luigi Esposito Assistente ai costumi Rosaria Riccio Il racconto è appassionato e spietato, come la scrittura magnifica di Marguerite Yourcenar. È […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela