Home Tag "Teatro dell’Argine"

Politico Poetico il Racconto è online sul canale YouTube del Teatro dell’Argine

Da giovedì 30 giugno 2022 è online, sul canale YouTube del Teatro dell’Argine, in prima assoluta, Politico Poetico il Racconto, il documentario dedicato al progetto. Il documentario è stato presentato il 30 giugno alle 10.30 nell’ambito del Festival Dominio Pubblico – La Città agli Under 25, in occasione di Il Parlamento incontra la città, evento conclusivo di Politico Poetico+, che si svolgerà a Roma presso Spazio Rossellini. Ad un anno dal termine del progetto, è stata l’occasione per rivedere i volti e le tappe, per rivivere le emozioni che ci hanno accompagnato nei due anni del percorso. Politico Poetico il Racconto realizzato da […]

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni

ITC Teatro ospita “TASS – Una serata per Stefano Tassinari” a cura del Teatro dell’Argine

Lunedì 9 maggio 2022 alle ore 20.30, l’ITC Teatro ospita TASS – Una serata per Stefano Tassinari, a cura del Teatro dell’Argine, con Claudio Carboni, Micaela Casalboni, Luca Gavagna, Maurizio Geri, Juri Guidi, Simona Lembi, Milena Magnani, Alfredo Pasquali, Andrea Paolucci, Andrea Satta, Riccardo Tesi e altri ospiti.  A dieci anni dalla scomparsa di Stefano Tassinari tornano sul palco dell’ITC Teatro tanti protagonisti di indimenticabili rassegne come La Parola Immaginata, Ritagli di tempo, Raccontando… Tra musica, letteratura, politica e teatro verranno ripercorse alcune tappe delle tante iniziative che hanno visto lo scrittore ferrarese diventare protagonista, per quasi quindici anni, della vita culturale e politica della città.   «Uno scrittore, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Aperte le prenotazioni per lo spettacolo “Solo in campo la vita sparisce” del Teatro dell’Argine

Fino a domenica 8 maggio 2022 sono aperte le prenotazioni per Solo in campo la vita sparisce, lo spettacolo che va in scena giovedì 9 giugno 2022 alle ore 15.00 presso la Casa Circondariale di Bologna Rocco D’Amato, realizzato dal Teatro dell’Argine con i partecipanti al corso di formazione nei mestieri del teatro della sezione penale, nell’ambito del progetto Per Aspera ad Astra. Diceva Diego Armando Maradona che il calcio fa sparire la vita. Per 90 minuti (più recupero), la vita è delimitata da un rettangolo di gioco in cui correre da una porta all’altra con un pallone ai piedi. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Compagnia Teatro dell’Argine, in un video il racconto di quasi trent’anni di teatro

“Quando abbiamo iniziato, per noi teatro voleva dire ‘Palcoscenico’. E basta. Ora sappiamo che Teatro significa Mondo, significa Impegno, significa Cambiamento, significat Trasformazione. E, naturalmente, significa Amore.” Questo è il video con cui la Compagnia del Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena (Bologna) ha deciso di raccontare il 31 marzo 2022 ad Amburgo, durante la Cerimonia del Max Brauer-Preis 2020, chi sono, cosa fanno e come lavorano. Un piccolo racconto di quasi trent’anni di teatro, accompagnato dalla lettura in tedesco della poesia “Erinnerung an die Marie A.” di Bertolt Brecht, come omaggio e come ringraziamento alla Fondazione Topfer per […]

“In assenza. Storie di teatro in carcere ai tempi della pandemia” a cura del Teatro dell’Argine

Nell’ambito di Per Aspera ad Astra III edizione presentazione mercoledì 22 dicembre 2021 ore 19.30 all’ITC Teatro di San Lazzaro del documentario e del cortometraggio “In assenza. Storie di teatro in carcere ai tempi della pandemia” a cura del Teatro dell’Argine, coordinamento artistico Micaela Casalboni, laboratori a cura di Giacomo Armaroli, Nicola Bruschi, Mattia De Luca, Paolo Fronticelli, videomaker Marco Bifulco | Blue Frame Movies, con i detenuti della Casa Circondariale “Rocco D’Amato” di Bologna e con i partner della rete Per Aspera ad Astra. «Il teatro è il luogo per eccellenza della presenza o, per meglio dire, della compresenza. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Politico Poetico del Teatro dell’Argine vince il Premio Speciale Ubu 2020-21

Nello stesso giorno la Regione Emilia-Romagna ha conferito alla compagnia il Premio Innovatori Responsabili Un altro prestigioso riconoscimento al Teatro dell’Argine per Politico Poetico. Il Premio Speciale Ubu 2020-21, assegnato lunedì 13 dicembre 2021 a Riccione, arriva a dieci giorni dal Premio Rete Critica, nello stesso giorno in cui la Regione Emilia-Romagna ha conferito al progetto il Premio Innovatori Responsabili – categoria Diritti e Doveri 1° classificato e Vincitore Premio Ged – Gender equality & diversity. Politico Poetico, del Teatro dell’Argine, vince il Premio Speciale Ubu 2020-21 con la seguente motivazione: «con Politico Poetico, il Teatro dell’Argine ha saputo mettersi […]

ITC Teatro, prosegue la stagione con “La luce intorno” nuovo spettacolo del Teatro dell’Argine

Da mercoledì 8 a domenica 12 dicembre 2021 (da mercoledì a sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30) la Stagione 2021-22 dell’ITC Teatro prosegue con La luce intorno, la nuova produzione del Teatro dell’Argine, di Nicola Bonazzi, con Micaela Casalboni, regia di Nicola Bonazzi e Micaela Casalboni. Autòmata e creazioni in legno Giovanni Dispenza, disegno luci Eva Bruno, aiuto regia Caterina Bartoletti. «Questa è la storia di uno spettacolo nato di traverso e quasi nostro malgrado: è la storia di un migrante ma non è una storia di migrazione; è la storia di un padre ma non è una storia di paternità; è la storia di un figlio ma […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Politico Poetico, il progetto del Teatro dell’Argine arriva a San Lazzaro di Savena con tre eventi

Da mercoledì 24 novembre a domenica 5 dicembre 2021 Politico Poetico arriva alla Mediateca di San Lazzaro: tre eventi per ripercorrere le tappe del progetto del Teatro dell’Argine che da novembre 2019 a maggio 2021 ha coinvolto ragazzi e ragazze dai 14 ai 20 anni. «Finalmente Politico Poetico arriva a San Lazzaro. Il progetto, che è stato e che continua a essere così importante per la Città Metropolitana, invaderà gli spazi delle Mediateca con tutte le sue declinazioni, dalla conferenza-spettacolo all’installazione degli Speakers’ Corners, fino all’esperienza immersiva dello spettacolo in realtà virtuale» Juri Guidi, Assessore alla Cultura del Comune di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Politico Poetico del Teatro dell’Argine vince il Premio Rete Critica 2021

«Per la capacità di creare una rete organizzativa e percorsi complessi e ad ampio raggio, in comunicazione e collaborazione con le istituzioni pubbliche, che fa del teatro (e delle sue possibili trasformazioni digitali) uno strumento politico e sociale in grado di intervenire nel tessuto cittadino; con uno specifico evidente in uno dei più fragili momenti della vita, l’adolescenza».  La finale della X edizione del concorso organizzato dai critici del web si è tenuta venerdì 3 e sabato 4 dicembre al Teatro Verdi di Padova. Una due giorni in cui si sono alternate visioni e sguardi teatrali diversi e complementari, capaci di […]

All’ITC Teatro la compagnia Scimone Sframeli con il film Due amici e lo spettacolo Il cortile

Sabato 13 (inizio proiezione ore 21.00) e domenica 14 novembre 2021 (inizio spettacolo ore 16.30) all’ITC Teatro prosegue il fine settimana dedicato alla Compagnia Scimone Sframeli con la proiezione di Due amici, film vincitore del Leone d’oro come migliore Opera Prima alla 59ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, e la messa in scena de Il Cortile, spettacolo vincitore del Premio Ubu 2004 come miglior testo teatrale.  PROGRAMMA Sabato 13 novembre | ore 21.00  Due amici | Proiezione  di Spiro Scimone e Francesco Sframeli  Pino e Nunzio, due siciliani, vivono nella periferia di una grande città. Nunzio lavora in una […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela