La Regione Lazio, ha pubblicato un avviso, con una dotazione di tre milioni di euro, per favorire la ripresa della fruizione collettiva in presenza delle attività culturali sostenendo progetti di investimento per il miglioramento e il potenziamento dei teatri, sale cinematografiche o librerie indipendenti del Lazio. Tutti i progetti dovranno riguardare investimenti per il miglioramento e potenziamento di teatri, sale cinematografiche (intendendosi anche multisala) o librerie indipendenti che siano localizzati nel Lazio; dotati di tutti i titoli abilitativi per il relativo esercizio; nella disponibilità dell’impresa in base ad un idoneo titolo di disponibilità. Inoltre, dovranno presentare costi ammissibili per Investimenti […]
#SegniArcheologia. Dal Museo alla Città-Museo, l’Impresa fa Cultura
AgCult | Lazio, Zingaretti: 3,8 milioni per la valorizzazione di 16 luoghi della cultura
DTC Lazio: nasce a Roma ConLab Celio, primo hub per ricercatori, studenti e musei
E’ stato inaugurato, lunedì 29 novembre 2021, il ContaminationLab Celio (ConLab Celio), laboratorio del Centro interdipartimentale DigiLab dell’Università Sapienza di Roma, dedicato ad attività di coprogettazione, incubazione e formazione, nell’ambito del Distretto Tecnologico regionale per i beni e le attività culturali (DTC Lazio). Luogo fisico e virtuale all’interno del quale studenti, docenti e lavoratori della conoscenza formano una community per condividere strumenti, spazi, idee e competenze volti alla valorizzazione del patrimonio culturale, il ConLab Celio si propone come un hub comune al mondo universitario, istituzionale, associativo e imprenditoriale. Hanno partecipato all’evento, la rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni; l’assessore allo Sviluppo economico, commercio […]
Maker Faire Rome 2021: Lazio Innova lancia “Call for Makers”. Scadenza 22 settembre
Regione Lazio: 2,2 mln di euro per ripartenza Cinema e Teatri. Presentazione domande entro il 26 luglio
Progettare una Regione dopo il Covid: online video incontro Legacoop Lazio su Sostenibilità e Innovazione
L’incontro del 9 giugno 2021 “Progettare una Regione dopo il Covid” su Sostenibilità e Innovazione organizzato da Legacoop Lazio è parte di un percorso finalizzato a creare una serie di momenti di confronto e riflessione volti a progettare un nuovo futuro per la Regione Lazio, in grado di superare i rilevanti effetti sanitari, sociali ed economici determinati dalla pandemia da Covid-19. Con l’aiuto di Rappresentanti Istituzionali, esperti e Cooperatori, nel corso di questi incontri Legacoop Lazio intende ragionare su 5 dimensioni, che richiamano i 17 Goal dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e che per Legacoop Lazio rappresentano i pilastri su […]
AgCult | Turismo, la Regione Lazio presenta il bando “Più notti, più sogni”
Donne, Sicurezza, Legalità: incontro online “Il Territorio della Tuscia per le donne”
Lazio, politiche attive del lavoro in tempo di Covid-19: quali opportunità per la Cooperazione
Come sottolineato dall’Assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino, il webinar del 29 marzo “Politiche attive del lavoro: dal Protocollo tra Regione Lazio e Parti Sociali quali opportunità per la Cooperazione” di Legacoop Lazio, è stato il primo organizzato da una delle Parti Sociali firmatarie del Protocollo della Regione Lazio, con lo scopo di presentare le misure messe in campo per cittadini ed imprese. Un Piano di politiche attive del lavoro da 200 milioni di euro per contrastare la crisi innescata dalla pandemia con misure di formazione, accompagnamento e reinserimento al lavoro destinate in particolare […]