Home Tag "Più libri più liberi"

Le presentazioni di All Around a “Più libri più liberi” la fiera della piccola e media editoria

La casa editrice All Around animerà diversi incontri alla Fiera nazionale della piccola e media editoria, Più libri più liberi, che si svolgerà alla Nuvola di Roma dal 7 all’11 dicembre 2022. Il 7 dicembre, alle h. 16,30, presso l’Arena Biblioteche di Roma ci sarà il ricordo di Mariella Gramaglia – giornalista, politica e femminista italiana – a partire dal libro di Enza Plotino, Percorsi femminili a Roma. Interverranno, assieme all’autrice, Cecilia D’Elia e Maddalena Vianello. Sempre il 7 dicembre (h. 14,00) allo Spazio ragazzi – Area mostre, presentazione del libro per ragazzi di Maddalena Spazzini, La Magia del cinema. […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

AgCult | Editoria, torna Più libri più liberi: oltre 600 appuntamenti dal 7 all’11 dicembre

500 espositori, provenienti da tutto il Paese, presenteranno al pubblico le novità e il proprio catalogo Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) torna alla Nuvola dell’Eur dal 7 all’11 dicembre. L’evento editoriale dedicato esclusivamente agli editori italiani piccoli e medi ancora una volta si interroga e ci interroga sui grandi temi del nostro tempo. La guerra è tornata a insanguinare il cuore dell’Europa, un dramma che credevamo non potesse mai più accadere nel nostro continente. Per questo, mai come oggi, è urgente impegnarsi per la libertà, contro […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

AgCult | Editoria, l’impatto dei social sulle scelte dei lettori: comanda Instagram

A “Più libri più liberi ” l’8 dicembre un focus su come le classifiche orientano gli acquisti e un approfondimento sui diversi metodi di rilevazione della lettura in Europa È Instagram il social network a cui gli italiani che usano i social per orientarsi nell’offerta editoriale si affidano maggiormente per scegliere quali libri leggere o ascoltare (54), davanti a Facebook (53%) e a YouTube (29%). TikTok è al 26%, ma sappiamo essere quello più diffuso tra i giovani. I dati fanno parte del focus sull’impatto dei social network sul mercato editoriale italiano previsto nel programma professionale di Più libri più liberi, […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

“Più libri più liberi”, torna in presenza a Roma la fiera della piccola e media editoria

Dopo lo stop del 2020 a causa dell’epidemia di Covid, torna in presenza, dal 4 all’8 dicembre 2021, alla Nuvola dell’Eur di Roma “Più libri più liberi“, la Fiera nazionale della piccola e media editoria organizzata da AIE – Associazione Italiana Editori. “Come avevamo promesso lo scorso anno -dichiara Annamaria Malato, presidente di Più libri più liberi- quando le restrizioni legate alla pandemia ci imposero la difficile ma necessaria decisione di annullare il nostro evento, Più libri più liberi tornerà alla Nuvola di Fuksas, nel ventennale della sua nascita, nelle sue date tradizionali: dal 4 all’8 dicembre. Una grande ed […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Editoria, gli appuntamenti del Cepell a Più libri più liberi

Uno speciale programma di incontri, articolato a partire dagli obiettivi indicati dalla legge 15/2020, è quello che il Centro per il libro e la lettura propone a Più libri più liberi – a Roma dal 4 all’8 dicembre, stand P28, Piano Forum – approfondendo il ruolo della lettura nel processo di crescita formativa, civile e culturale di ogni individuo. Tavole rotonde, dialoghi e dibattiti per immaginare un nuovo futuro del libro  con alcuni dei principali protagonisti dell’attuale panorama culturale, come Alessandro Baricco, Paolo di Paolo, Serena Dandini, Chiara Valerio, Giulia Ciarapica e Valerio Aprea, e momenti di approfondimento sul costante e capillare lavoro portato avanti dal Centro attraverso progetti, finanziamenti, bandi e iniziative volti a coinvolgere la platea dei lettori a ogni livello, intercettandone esigenze e offrendo strumenti […]

Legacoop Piemonte, ciclo incontri “Le cooperative a 20 anni dalla riforma diritto societario”

All Around a Più libri più liberi: in anteprima di “Più forte della paura” di Antonella Napoli

Presentazione in anteprima sabato 4 dicembre a Più Libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria in programma alla Nuvola dell’Eur di Roma dal 4 all’8 dicembre 2021, del libro di Antonella Napoli, sui bambini soldato e sulla figura di Luca Attanasio. Del volume parleranno Zakia Seddiki Attanasio, la moglie dell’ex ambasciatore in Congo ucciso il 22 febbraio 2021, e l’assessore alla Cultura del Comune Di Roma, Miguel Gotor. «Caro Luca, sei stato capace di ben rappresentare il corpo diplomatico italiano, l’umanità che si trova in ogni persona, svolgendo fino in fondo il tuo lavoro, con il cuore […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

All Around a Più libri più liberi: in anteprima “Più forte della paura” di Antonella Napoli

Presentazione in anteprima sabato 4 dicembre a Più Libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria in programma alla Nuvola dell’Eur di Roma dal 4 all’8 dicembre 2021, del libro di Antonella Napoli, sui bambini soldato e sulla figura di Luca Attanasio. Del volume parleranno Zakia Seddiki Attanasio, la moglie dell’ex ambasciatore in Congo ucciso il 22 febbraio 2021, e l’assessore alla Cultura del Comune Di Roma, Miguel Gotor. «Caro Luca, sei stato capace di ben rappresentare il corpo diplomatico italiano, l’umanità che si trova in ogni persona, svolgendo fino in fondo il tuo lavoro, con il cuore […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

Cepell: Avviso Pubblico “Città che legge 2022-2023”

Comunicazione importante per i Comuni interessati a ottenere la qualifica di Città che legge per il biennio 2022-2023 (requisito che come è noto permette poi di partecipare ai bandi per il finanziamento di progetti di promozione della lettura). Il Cepell informa che il nuovo Avviso pubblico per ottenere la qualifica verrà reso noto nei primi mesi del 2022 e si arricchirà di un nuovo requisito. Sarà infatti necessario che il Comune candidato abbia già stipulato sul suo territorio un Patto per la lettura (comunale o intercomunale) – non varrà più solo l’impegno a stipularlo. Grazie al progetto Città che legge […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni

AgCult | “Più libri, più liberi”, 520 espositori e 670 appuntamenti per l’edizione 2019 (4-8 dicembre)

Torna a Roma, alla Nuvola dell’Eur, per la diciottesima edizione la fiera della piccola e media editoria ‘Più libri, più liberi’, promossa e organizzata dall’Associazione italiana editori. “La più grande e importante in Italia e in Europa”, ha detto la presidente della manifestazione Annamaria Malato intervenendo alla presentazione che si è tenuta a Roma. L’iniziativa si terrà nella Capitale dal 4 all’8 dicembre con un programma ricchissimo. Quest’anno il tema portante della manifestazione ospitata alla Nuvola all’Eur è l’Europa. “Una questione cruciale, per il nostro presente per gli anni che ci attendono, da affrontare non attraverso speculazioni teoriche ma tramite […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

AgCult | Più libri più liberi: 4,08 mln di ascoltatori per gli audiolibri in Italia

Il 40% li sceglie solo o anche in lingua straniera. Presentati oggi a Roma i dati di Pepe Research rielaborati dall’ufficio studi di AIE: tra i device spuntano gli assistenti vocali utilizzati dal 31% degli ascoltatori Sono 4,08 milioni gli italiani che ascoltano audiolibri e il 40% di loro, pari a 1,6 milioni, li sceglie solo o anche in lingua straniera. Questa modalità di fruizione di prodotti editoriali entra così con forza nei consumi culturali di una fetta rilevante di italiani: sono il 9% della popolazione tra i 15 e i 74 anni, in buona parte persone poliglotte. Sono cresciuti […]

BRT sceglie Homina per le attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni