Dopo l’evento speciale di lancio del progetto di turismo sostenibile L.E.N.T.O. liscio come l’Oglio targato Pantacon, avvenuto venerdì 17 giugno 2022, proseguono le tappe estive di giugno e luglio. Ai siti www.lentosaraitu.it e www.pantacon.it è possibile trovare tutte le informazioni sul progetto dedicato ai territori mantovani del fiume Oglio, ed iscriversi, gratuitamente, alle tappe cui si intende partecipare. Le iscrizioni online resteranno attive sino al 27 giugno per le prime quattro tappe (30 giugno, 1-2-3 luglio) e fino all’11 luglio per le ultime tappe (14-15-16-17 luglio). L.E.N.T.O. liscio come l’Oglio è un itinerario ad anello di circa 100 km, suddiviso […]
Pantacon, torna Accademia dei Ragazzi Winter Edition con due laboratori gratuiti
FATTICULT 2021: a Mantova ottava edizione dal vivo con il Consorzio Pantacon
I primi 10 anni di Pantacon, Giovanna Barni: “L’unione fa la forza e i risultati si vedono”
Mantova, 1 ottobre 2021 – “L’unione fa la forza e i risultati si vedono. Il consorzio Pantacon ha compiuto i suoi primi 10 anni e io non potevo non festeggiare con loro a Mantova questo importante compleanno. Sono un esempio di come può funzionare la cooperazione tra le cooperative: una filiera che include educazione artistica e ambientale, animazione e rigenerazione urbana, inclusione sociale, produzione teatrale, valorizzazione del patrimonio. Un modello di resistenza e innovazione. Un grazie a tutti voi dei bellissimi festeggiamenti di ieri e della discussione di oggi per cooperare insieme verso il futuro. Auguri Pantacon e ai prossimi […]
Pantacon: Creative Lab riapre le porte al pubblico e per i più giovani torna Accademia dei Ragazzi
FATTIDICULTURA 2019: appuntamento annuale a Mantova organizzato da Pantacon sui temi dell’innovazione culturale
Quanto dura una verità? Al via a Mantova la SESTA EDIZIONE DI FATTICULT, appuntamento ideato e organizzato dal Consorzio Pantacon
Quanto dura una verità? La risposta negli archivi del mondo contemporaneo Quanto dura una verità? Tanto quanto decidiamo di custodirla, ricordarla e tramandarla. Un tema così trasversale e così importante da spingerci a dedicargli la sesta edizione di Fattidicultura (dopo la felice anteprima del tema a Fatticult Reloaded il 4 giugno) con sedici fact, un weekend di festa, diversi momenti conviviali tra degustazione e storia, eventi dedicati ai giovani e incontri che ruotano attorno agli archivi pubblici e privati, paesaggi perduti, notizie smentite e altre mai udite, conoscenze libere di viaggiare e contaminazioni fra linguaggi. Un programma aperto a tutti […]