Home Tag "Officine della Cultura"

Officine della Cultura: ad Arezzo il cinema che guarda le stelle è tornato

Il Cinema Eden di Arezzo apre l’Arena estiva per riportare il cinema, il teatro e la musica sotto le stelle Il Cinema Eden apre l’Arena estiva e ad Arezzo il grande cinema si libera del soffitto per tornare sotto le stelle che un po’ gli appartengono. Cinema e non solo: tra i protagonisti del programma di giugno/luglio dell’Arena Eden spiccano anche incontri ed eventi teatrali e musicali grazie alla rinnovata collaborazione con l’Arezzo Smart Festival a cura di Officine della Cultura e con Mengo Cinema. Mentre resterà comunque attiva la sala all’interno per alcune programmazioni e per quelle giornate che […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: Massini, Sandrelli e Benvenuti per il festival Smart quarta edizione

Il festival aretino che coniuga storie, musiche e teatro annuncia alcuni tra gli eventi principali della IV edizione, tra Fortezza Medicea e Arena Eden. Tra gli ospiti più attesi, mercoledì 17 luglio, Stefano Massini, con un evento di punta della rassegna Estate in Fortezza, a cura della Fondazione Guido d’Arezzo. Corrado Formigli, Stefano Massini, Alessandro Benvenuti e ancora Amanda Sandrelli, Paolo Giovannucci e l’Orchestra Multietnica di Arezzo. Il festival Smart (Storie Musiche ARezzo Teatro), un progetto a cura di Officine della Cultura, annuncia alcuni tra i protagonisti della sua IV edizione, nell’attesa di un’estate di incontri e dialogo, iniziando proprio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“Il carnevale degli insetti” e “Titanic”: inizia l’estate di Officine della Cultura

L’estate… gli insetti. Un binomio, purtroppo, conosciuto (e finora poco apprezzato). Ma che succede quando gli insetti danno vita a un carnevale? Qualcosa, certo, che non ti saresti mai aspettato come l’incontro sul palcoscenico tra Amanda Sandrelli, Paolo Giovannucci e l’Orchestra Multietnica di Arezzo uniti dalle parole di Stefano Benni. “Il carnevale degli insetti” debutterà domenica 16 giugno 2024 al Teatro Excelsior di Reggello e domenica 21 luglio sarà anche ad Arezzo, presso la Fortezza Medicea. Un evento del festival Smart realizzato in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo nell’ambito dell’Estate in Fortezza 2024. Ecco finalmente una buona notizia che ci […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

A Monte San Savino è tempo di una nuova residenza artistica nell’ambito del progetto Artisti nei Territori. Sul palco Giorgio Castagna, Giuliano Bonanni, Eleonora Angioletti ed Emilio Bucci. A cura di Officine della Cultura. Al Teatro Verdi di Monte San Savino è di scena il teatro che si fa casa e spazio creativo dove far nascere e crescere idee e progetti. Uno spazio chiuso al pubblico ma aperto al racconto che vede protagonista in questa settimana di fine giugno la compagnia Turcaret Teatro composta da Giorgio Castagna, Giuliano Bonanni, Eleonora Angioletti ed Emilio Bucci. In fase di studio e allestimento […]

Vascello, E. Kustermann: Il teatro è uno specchio spietato dove ci riflettiamo tutti (Banquo.it)

Officine della Cultura: Monte San Savino presenta i suoi Green Heores

Conclusione tra teatro e musica del laboratorio a tema ambientale che ha impegnato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Andrea Sansovino “Green Heroes” si cresce e si diventa a qualsiasi età ma è meglio iniziare il prima possibile perché il pianeta ha bisogno, purtroppo, di eroi. Si concluderà così lunedì 3 giugno 2024, al Teatro Verdi di Monte San Savino con inizio alle ore 17:00, il laboratorio teatrale “Green Heroes – Siamo noi a fare la differenza” di Ilaria Violin condotto da Elena Ferri, che ha impegnato nel corso dell’a.s. 2023/24 gli studenti delle classi VA e VB dell’Istituto Comprensivo Andrea Sansovino […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Arezzo, relazioni in gioco al festival Officine Social Movie 2024

Ai nastri di partenza il festival di cortometraggi aretino che racconta il contemporaneo con gli occhi dell’impegno civile. Si svolgerà dal 23 al 29 maggio 2024 presso il Cinema Eden di Arezzo Officine Social Movie, il festival di cinema e audiovisivo dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile e alla diffusione di contenuti che promuovano i valori della solidarietà, dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della diversità culturale e dei diritti. La 5° edizione del festival è stata presentata lunedì 13 maggio presso la storica sala cinematografica aretina gestita da Officine della Cultura, tra i promotori del festival insieme all’Orchestra Multietnica di […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Donne e Resistenza nei colori del fine settimana di Officine Social Movie

Proseguono gli appuntamenti del festival cinematografico aretino con ospiti Teresa D’Arienzo, Simona Cardinaletti, Martina De Polo e Flora Monti Un fine settimana tra premi ed incontri, tutti ad ingresso libero, ad Officine Social Movie, il festival aretino dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile quest’anno nel segno delle relazioni. Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 10, gli appuntamenti del festival inizieranno con la lezione-concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo che, per l’occasione, aprirà le porte del Cinema Eden ai più piccoli tra gli spettatori, quelli dell’Asilo Nido M. Cesti di Arezzo. Alle ore 17.30 “I mestieri del cinema” torneranno ad […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: una stagione di successo per il Teatro Verdi di Monte San Savino

Lo storico teatro della Val di Chiana presenta i risultati di una stagione teatrale di grande richiamo. Al Teatro Verdi di Monte San Savino si è chiusa una stagione teatrale con una forte capacità attrattiva grazie al rinnovato impegno di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. I numeri raccontano di un presenza in teatro, nel serale, sempre di oltre l’80% della capienza, con un’apertura verso il teatro ragazzi e il teatro popolare, in parallelo alla stagione ufficiale, che è stata accolta con grande interesse. Entusiasta Patrizia Roggiolani, Assessore alla Cultura del […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Z Generation meets Theatre: Orfeo ed Euridice in teatro con gli occhi della compagnia Art-U

Domenica 21 aprile 2024, con inizio alle ore 17:30, la compagnia ART-U porterà in scena “Horfès – Andata e ritorno”, scritto da Marco Caroccia e diretto da Virginia Billi, con Virginia Billi e Riccardo Caroccia e con le musiche dal vivo Riccardo Caroccia. Luci di Marco Stumia. “HorFès andata e ritorno” utilizza il potere evocativo della musica e del cinema per raccontare una storia antica con i mezzi della contemporaneità. Lo spettacolo ci parla di Orfeo ed Euridice, del loro amore ostinato, delle loro fragilità e imperfezioni, dell’incontro inevitabile tra eros e thanatos. Mito intramontabile, profondo, altamente suggestivo che raccoglie […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Officine della Cultura: l’Accademia dei Semplici in scena al Verdi con “Hotel 4 stalle… forse 5!”

Ultimo atto per la stagione teatrale 2023/24 del Teatro Verdi di Monte San Savino con l’evento speciale presentato dall’Accademia dei Semplici a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Venerdì 12 aprile 2024, con inizio alle ore 21:15, andrà in scena lo spettacolo “Hotel 4 stalle… forse 5!” con Ciro Rossi, Mario Pinetti, Isabella Acciai, Loretta Cacchiani, Lorella Gualdani, Maria Clara Domini, Michele Paoli, Giovanni Morettini, Rossella Beloni, Daphne Caldaro, Francesco Savarino e con la partecipazione di Francesco Testi. Voce e chitarra di Lorenzo Michelini. Regia di Massimiliano Caldaro. Progetto musicale di Lorenzo Michelini […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024