Home Tag "news comunicazione"

Carabinieri Kaputt! 1943-2023 nuova edizione di Maurizio Piccirilli – ed. All Around

In un’epoca segnata da eventi bellici, il giornalista Maurizio Piccirilli lancia una nuova edizione ampliata del suo libro Carabinieri Kaputt!, una cronaca dei giorni dell’infamia e del tradimento durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa opera, pubblicata per la prima volta nel 2019, getta luce su un episodio poco noto ma di grande rilevanza storica: la deportazione in massa dei carabinieri di stanza a Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Maurizio Piccirilli, noto non solo per il suo lavoro come giornalista, ma anche come fotoreporter e inviato, ha portato alla luce questa storia grazie alle testimonianze dei sopravvissuti ancora viventi. Il […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Edizioni All Around | 1943-2023 Affondate le navi – Silurate!

Ottanta anni dopo il tragico conflitto della Seconda Guerra Mondiale (1943-2023), l’eco dei bombardamenti e delle vicissitudini di quegli anni bui risuona ancora nelle pagine della storia. In un momento in cui il dovere di ricordare si fonde con la necessità di capire, Donatella Alfonso e Luciano Zani, ci guidano attraverso due libri che gettano luce su eventi spesso oscurati dalla nebbia del tempo. Lunedì 25 settembre 2023, presso il Forte Michelangelo di Civitavecchia, la giornalista e scrittrice Donatella Alfonso e il Professor Luciano Zani hanno presentato i loro libri Affondate le navi e Silurate! 24 luglio 1943. Ha moderato […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Il 21 di settembre di quest’anno Sergio Zavoli avrebbe compiuto 100 anni. Il 4 agosto del 2020 ci lasciò, dopo una vita attivissima fino a qualche giorno prima della morte. La biografia del socialista di dio è talmente ricca che sintetizzarla è impossibile. Bastino alcuni titoli per ricordare un talento straordinario: Clausura, l’intervista del 1957 fatta alle monache che gli valse il Premio Italia; Nascita di una dittatura del 1972; La notte della Repubblica del 1989/1990; l’intervista a Franco Basaglia del 1968; il memorabile Processo alla tappa andato in onda dal 1972 al1980 (nella versione originaria, ripresa in seguito dalla […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Io ero Mia. Vita moda e miracoli di Manuela Cassarà – ed. All Around

“Se vuoi cambiare e salvare il mondo, cambia te stesso” Nel panorama letterario contemporaneo emerge un libro che sfida le convenzioni e abbraccia la vita con tutto il suo caos e il suo splendore. Io ero mia di Manuela Cassarà è un racconto audace e spregiudicato di una vita vissuta al massimo, una storia di amore, avventura e scoperta personale. Nelle pagine di questo libro, Manuela Cassarà ripercorre gli anni tumultuosi e le esperienze irriverenti che hanno plasmato la sua vita. Ripensando alla sua esistenza, Cassarà dichiara con leggerezza: «Io c’ero. Magari qualche volta dormivo, ma c’ero». Queste parole diventano […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“La ladra di lettere. L’alfabeto che scompare” di Ilaria Bonuccelli – ed. All Around

  “È arrivato il momento – pensò – non posso più rimandare. Devo ricorrere al metodo RLDA”   L’apertura delle scuole è alle porte e, con essa, giunge l’opportunità perfetta per i giovani lettori di immergersi in un mondo incantato di avventure e conoscenza. Il libro “La ladra di Lettere. L’alfabeto che scompare” di Ilaria Bonuccelli si presenta come un’ottima scelta per i bambini dai 4 agli 8 anni, preparandoli all‘entusiasmante ritorno in classe con una storia unica e coinvolgente. L’autrice, giornalista per professione e passione, dimostra il suo talento nel campo della scrittura per bambini, creando un mondo in cui […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Comune di Bologna e Coop Alleanza 3.0 con librerie.coop presentano “Le voci dei libri”

La rassegna propone per il mese di settembre prestigiosi incontri, che si terranno nella piazza coperta di Salaborsa, nella Sala dello Stabat Mater di Archiginnasio e nell’Auditorium del Mast. In programma anche l’appuntamento con il libro vincitore del Premio Strega, “Come d’Aria” di Ada D’Adamo. Martedì 5 settembre 2023 a Bologna ripartono gli appuntamenti dellla rassegna “Le voci dei libri” curata e sostenuta da Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna e con Librerie.coop. La rassegna inoltre gode del Patrocinio del Centro per il libro e la lettura del Mic – […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

70 anni di Premio Rotonda: mostra diffusa a Livorno a cura di Coop. Itinera

Il Premio Rotonda racconta la sua storia in una serie manifesti con immagini d’epoca, “1953-2023: 70 anni di Premio Rotonda” a cura di Coop. Itinera. Nell’ambito del Premio Rotonda 2023 organizzato dalla fondazione Trossi Uberti è stata realizzata una mostra diffusa su manifesti che si dipana lungo mare fino ad arrivare e circondare la Rotonda. Immagini in bianco e nero, volti sorridenti, pagine di giornale in cui rivive la Livorno verace del secolo scorso. L‘Itinerario – Rotonda d’Ardenza e Viale Italia, a cura di Itinera Livorno Cultura e Turismo, ripercorre i settant’anni di storia della comunità artistica cittadina. Dalla Baracchina […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Scuola, Zai.net: al via “Il libro si racconta in radio” di Fondazione Media Literacy

Al via il progetto “Il libro si racconta in radio” di Fondazione Media Literacy, che parte da un presupposto alternativo rispetto all’approccio tradizionale alla lettura delle scuole italiane: saranno i ragazzi a scegliere la lettura di cui occuparsi e approfondirla parlandone in uno strumento innovativo e avvincente come il podcast. Il laboratorio è inserito all’interno del bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito “Promozione del libro e della lettura”. Rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, l’obiettivo del bando è fornire alle istituzioni scolastiche destinatarie gli strumenti più adatti per coinvolgere e motivare le studentesse e gli studenti alla lettura. Per ogni singolo istituto scolastico sono […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Centro sperimentale cinematografia, gli studenti scrivono a Mattarella – Vincenzo Vita

Il comitato studentesco del Centro sperimentale di cinematografia ha scritto una toccante lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla ferita inferta alla prestigiosa scuola dal cosiddetto decreto-legge Giubileo divenuto convertito lo scorso 3 agosto. Il manifesto (Cristina Piccino, 5 agosto) ha parlato ampiamente dell’orrenda conquista del Centro e delle dimissioni della presidente Marta Donzelli, nonché delle consigliere Cristiana Capotondi e Guendalina Ponti. L’altro esponente, il compianto Andrea Purgatori, ha lasciato la vita terrena poco appena prima del misfatto. Eppure, proprio la bella lotta di studentesse e studenti -cui hanno aderito oltre cinquemila persone, registi come Wim Wenders o Alice […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Agcom e par condicio: la Ferrari accende i motori” di Vincenzo Vita

Come fu annunciato dal presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Giacomo Lasorella nella relazione annuale dello scorso 19 luglio (vedi il manifesto del 26 luglio), è stata inviata al Governo una segnalazione come previsto dalla legge n.249 del 1997, sul tema della par condicio. L’aggiornamento della legge n.28 del 2000 è cosa buona e giusta. Quel testo, immaginato esattamente ventiquattro anni fa e varato all’inizio del millennio è obiettivamente stagionato. Intendiamoci. I punti cruciali sono tuttora attualissimi. La normativa, infatti, metteva qualche ordine democratico in particolare nella giungla mai seriamente regolata del settore radiotelevisivo. In mancanza di rigorose pennellate […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti