Home Tag "Napoli"

Coop En Kai Pan: convegno-studio a Napoli su “Donne e impresa teatrale”

Coop En Kai Pan con l’Associazione Teatrale Aisthesis e Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” presentano il convegno-studio Donne e impresa teatrale. La nascita delle cooperative teatrali dagli anni ’70 a oggi. Ridefinizione dei ruoli femminili all’interno dei nuovi scenari organizzativi, produttivi e artistici. Le attività del convegno si svolgeranno nei giorni 28, 29 e 30 ottobre 2020 a Napoli nella sala del Rettorato dell’Università degli Studi “L’Orientale” presso Palazzo Du Mesnil e copriranno tre giornate seminariali: nella prima giornata verrà presentato il progetto Talking about a revolution – La donna nella cooperazione nato due anni fa con l’obiettivo di raccontare […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Donne e impresa teatrale in Campania, seminario di confronto tra le operatrici teatrali promosso da En Kai Pan

La cooperativa En Kai Pan, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, promuove il seminario “Donne e impresa teatrale in Campania” che si svolgerà nei giorni 29 e 30 settembre 2020, a partire dalle ore 10.00, nella Sala Di Stefano del PAN – Palazzo delle Arti Napoli (via dei Mille 60). Il seminario è la prima azione del progetto nazionale “Talking about a revolution – La donna nella cooperazione”, un format di ricerca multidisciplinare ideato e progettato da coop En Kai Pan, con il sostegno di Coopfond, volto a […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Donne e impresa teatrale in Campania, seminario di confronto tra le operatrici teatrali promosso da En Kai Pan

La cooperativa En Kai Pan, con il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, promuove il seminario “Donne e impresa teatrale in Campania” che si svolgerà nei giorni 29 e 30 settembre 2020, a partire dalle ore 10.00, nella Sala Di Stefano del PAN – Palazzo delle Arti Napoli (via dei Mille 60). Il seminario è la prima azione del progetto nazionale “Talking about a revolution – La donna nella cooperazione”, un format di ricerca multidisciplinare ideato e progettato da coop En Kai Pan, con il sostegno di Coopfond, volto a […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

AgCult | Napoli, Salone del Libro slitta da aprile a ottobre

‘Napoli città libro – il salone del libro e dell’editoria di Napoli’ lavora con regolarità all’edizione 2020 ed è in contatto costante con le istituzioni locali monitorando con attenzione l’attuale situazione nel pieno rispetto delle ordinanze ministeriali e regionali in merito alla gestione emergenza epidemiologica da Covid-19. Si ritiene pertanto di fare slittare la data, inizialmente prevista dal 2 al 5 aprile, ai primi giorni del prossimo mese di ottobre 2020″. Lo rende noto l’ufficio stampa di “Napoli città libro”. (Fonte: AgCult.it)

22 marzo 2023: un mese dal 2° Congresso Nazionale CulTurMedia. Si riparte!

AgCult | Italia-Francia, Conte: Entrambi possiamo rivendicare un primato culturale

Il premier ha sottolineato “lo slancio che stanno sperimentando i nostri rapporti sul piano culturale. Abbiamo tantissime iniziative insieme nel campo delle arti e della cultura”. Franceschini: “La cultura è la base dei legami Italia-Francia” “Italia e Francia possono rivendicare un primato culturale a tutti gli effetti: per quanto riguarda la produzione di cultura ma anche per la fruizione e anche il consumo di cultura”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa a Napoli in occasione del 35esimo vertice intergovernativo tra Italia e Francia, “Paesi amici uniti da storici legami” come li ha definiti […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

“CHE IMPRESA! Workers buyout: le imprese rilevate dai lavoratori”, convegno a Napoli organizzato da Legacoop Campania

Dalla protesta alla gestione imprenditoriale, si potrebbe sintetizzare così. Infatti, in un contesto, nazionale e regionale, in cui si moltiplicano le crisi aziendali e si continuano a perdere posti di lavoro l’esperienza dei workers buyout sta dimostrando negli anni che grazie alla tenacia, consapevolezza, unità e responsabilità dei lavoratori e delle lavoratrici è possibile farsi interpreti del proprio destino rilevando le imprese e recuperando così posti di lavoro. Napoli, Palazzo Fondi (via Medina 24), 19 novembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Come occorre muoversi? Cosa devono sapere, i lavoratori e le lavoratrici che stanno perdendo il proprio lavoro, […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Le Nuvole Scienza protagonista a Napoli e Caserta alla Notte europea dei ricercatori 2019

Per il secondo anno consecutivo Le Nuvole Scienza sarà protagonista della Notte Europea dei Ricercatori a Napoli e anche a Caserta con il progetto SHARPER – SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience. Una festa della divulgazione della scienza e della ricerca, che inizierà alle 18 di venerdì 27 settembre fino alla mattina di sabato 28 settembre – con una anteprima di “Aspettando La Notte” nella settimana dal 23 al 26 settembre – alla quale partecipano le principali istituzioni accademico-scientifiche e culturali di Napoli e Caserta con un ricco programma di eventi gratuiti per grandi e piccini. Scarica il programma […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Coopfond sostiene “Talking about a revolution”, un progetto triennale sulla presenza della donna nella cooperazione teatrale

Un documentario audiovisivo, uno spettacolo teatrale, un convegno e una pubblicazione scientifica saranno realizzati con il progetto triennale “Talking about a revolution” per ricostruire la presenza della donna nella cooperazione teatrale, proposto dalla cooperativa En Kai Pan di Napoli e dall’Associazione Aisthesis con Legacoop Campania e con il sostegno di Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop. L’obiettivo è quello di rileggere eventi del passato e del presente attraverso il punto di vista femminile e di affrontare tematiche considerate spesso minori all’interno del contesto, in evoluzione, del sistema cooperativistico, nonché promuovere la presenza femminile nell’impresa culturale. Obiettivo strategico è contribuire alla […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

Le neo presidente Anna Ceprano immagina il futuro di Legacoop Campania come una fucina di iniziative e progettazione

Napoli, 4 aprile 2019 – Anna Ceprano è stata eletta all’unanimità nuovo presidente di Legacoop Campania. La nomina, ratificata nell’ambito del dodicesimo congresso, svoltosi il 3 aprile all’ Holiday Inn di Napoli, è il coronamento di una lunga esperienza all’interno del movimento cooperativo campano, da ultimo come Responsabile regionale di CulTurMedia. La neo-presidente, dopo aver ringraziato il suo predecessore, Mario Catalano, e tutto il gruppo dirigente, ha detto di immaginare “il futuro di Legacoop Campania come una fucina di iniziative e progettazione che pone al centro il protagonismo delle cooperative, alimentando la nostra associazione dell’entusiasmo, delle intelligenze, della capacità di […]

Nasce a Napoli la “pizza contro la mafia” grazie ai ragazzi della coop Giancarlo Siani

Napoli, 30 marzo 2018 – Una pizza contro la mafia. Nasce nel mese di aprile dalla collaborazione tra la cooperativa Giancarlo Siani, al lavoro su beni confiscati, e l’antica pizzeria Da Michele, uno dei capisaldi della tradizione napoletana. Una specialità da provare in cinque sedi: Roma, Firenze e Milano in Italia e nei punti internazionali di Londra e Barcellona. L’impasto classico della pizzeria di Forcella accoglie sapori che escono dai terreni coltivati dalla coop dedicata al giornalista ucciso dalla camorra, ovvero il pomodorino del ‘piennolo’ coltivato alle falde del Vesuvio, “Riccia San Vito” rosso e “Giagiù” giallo, venduti con il […]

22 marzo 2023: un mese dal 2° Congresso Nazionale CulTurMedia. Si riparte!