Home Tag "Monte San Savino"

Dal Teatro Verdi debutta live “In Arte son Chisciottə” di Officine della Cultura

Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di Stagione Teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “In Arte son Chisciottə” di Samuele Boncompagni, con Luisa Bosi, Elena Ferri e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Lo spettacolo, nato nel 2021 a seguito di un lungo lavoro di studio e di discussione da parte dell’intera compagnia di Officine della Cultura, per una prima produzione pensata per lo streaming video, rinasce sul palcoscenico del Verdi per accogliere il pubblico in […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Dal Teatro Verdi debutta live “In Arte son Chisciottə” di Officine della Cultura

Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di Stagione Teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “In Arte son Chisciottə” di Samuele Boncompagni, con Luisa Bosi, Elena Ferri e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Lo spettacolo, nato nel 2021 a seguito di un lungo lavoro di studio e di discussione da parte dell’intera compagnia di Officine della Cultura, per una prima produzione pensata per lo streaming video, rinasce sul palcoscenico del Verdi per accogliere il pubblico in […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

Il Teatro Verdi si fa casa di giovani talenti: ultimi giorni di studio di “Noi siamo invece”

Ultime ore di studio e produzione a Monte San Savino per i giovani artisti al seguito di Angelica Bifano e del Collettivo L’Amalgama. In attesa dell’inizio della nuova stagione teatrale autunnale il Teatro Verdi, nelle ultime due settimane, è tornato infatti ad illuminare il proprio palcoscenico e a farsi “casa” temporanea per la nascita e l’allestimento dello spettacolo dal titolo “Noi siamo invece”, nell’ambito del progetto Artisti nei Territori portato avanti da Officine della Cultura ai sensi dell’articolo 43 del D.M. 27 luglio 2017. L’ospitalità si configura come una “residenza trampolino” con l’impegno da parte di Officine della Cultura, cooperativa […]

Savona, Cooperativa Arca: al Museo della Ceramica in scena “Ho visto la Madonna!”

Straight Life Trio chiude il Festival delle Musiche a cura di Officine della Cultura

Venerdì 7 agosto, alle 21.15 al Teatro all’aperto di Monte San Savino, ultimo appuntamento del Festival delle Musiche a cura di Officine della Cultura, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. La serata inizia con Lorenzo Polidori e il suo progetto Glocal Sound, e prosegue con il concerto dello Straight Life Trio, di recente formazione, composto da tre rilevanti nomi del panorama jazzistico italiano: Stefano Cocco Cantini al sax tenore e soprano, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Andrea Beninati alla batteria. Il trio ha visto il suo debutto al festival di Serravalle Jazz, dove ha eseguito un repertorio di grande impatto, costituito da brani composti da Cantini e Tavolazzi uniti ad alcuni grandi […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Officine della Cultura | Gaia Nanni al Teatro Verdi con “Gli ultimi saranno ultimi”, autentico capolavoro di Massimiliano Bruno

Giovedì 20 febbraio, alle ore 21:15, torna la stagione off al Teatro Verdi di Monte San Savino con “Ti racconto una storia anzi due” a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. Protagonista a tutto tondo del palcoscenico l’attrice Gaia Nanni, dichiarata il personaggio fiorentino del 2019, nell’esilarante, irriverente e dissacrante monologo di Massimiliano Bruno “Gli ultimi saranno ultimi”, autentico capolavoro tragicomico, scritto nel 2005 per Paola Cortellesi e andato in scena con successo in teatro e, successivamente, al cinema. L’attuale rilettura firmata dal Teatro Popolare d’arte, con la regia di Marco Contè e […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Officine della Cultura, Chiara Francini e Alessandro Federico al Teatro Verdi con un classico di Dario Fo

Lunedì 13 gennaio, alle ore 21:15, il Teatro Verdi di Monte San Savino aprirà le porte al 2020 con una tra le commedie più apprezzate di Dario Fo e Franca Rame, “Coppia aperta quasi spalancata”, portata in scena dal duo formato da Chiara Francini e Alessandro Federico, regia di Alessandro Tedeschi, produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini/Infinito. Il percorso artistico curato da Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi proseguirà dunque al Verdi, in un evento già sold out, con il racconto della tragicomica storia di una coppia di coniugi, figli del […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Al Teatro Verdi di Monte San Savino la danza del Re Leone inaugura la rassegna ‘EVENTI A KM 0’ a cura di Officine della Cultura

Venerdì 8 novembre, alle ore 21:15, evento speciale al Teatro Verdi di Monte San Savino (Arezzo) ad inaugurare la rassegna “Eventi a km 0”, il fuori abbonamento della stagione teatrale 2019/20 a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. Protagoniste sulla scena le allieve della scuola di danza Danz’Art diretta da Elisa Barberi, con lo spettacolo “Il Re Leone”. Regia di Elisa Barberi che firma anche le coreografie insieme a Giulia Barberi e Magdalena Raznichiewicz. Costumi di Duilia Toti. Simba, figlio del re Mufasa, è un giovane leone ed il futuro Re della Savana. […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Stagione Teatrale 2019/20 Teatro Verdi: a Monte San Savino conferenza stampa di presentazione a cura di Officine della Cultura

La Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2019/20 del Teatro Verdi di Monte San Savino, fissata per il 26 settembre, è stata spostata a martedì 8 ottobre sempre alle ore 18 presso il TEATRO VERDI (via Sansovino, 66 – Monte San Savino, Arezzo). Alla conferenza stampa interverranno: MARGHERITA SCARPELLINI Sindaco del Comune di Monte San Savino AMANDA SANDRELLI e LUCA BALDINI Direzione Artistica del Teatro Verdi di Monte Savino MARZIA SERRAI Presidente Azienda Speciale MonteServizi ALFREDO GNERUCCI Consigliere Fondazione Toscana Spettacolo onlus saranno presenti: rappresentanti degli enti e degli sponsor che sostengono il Teatro Verdi La serata sarà arricchita […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Officine della Cultura: rimandata presentazione Stagione Teatrale 2019/20 del Teatro Verdi. Al via la quarta edizione del Festival dello Spettatore

La Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2019/20 del Teatro Verdi di Monte San Savino, fissata per il 26 settembre, è stata spostata a martedì 8 ottobre sempre alle ore 18 presso il TEATRO VERDI (via Sansovino, 66 – Monte San Savino, Arezzo). Nonostante questo spostamento restano confermate le date dal 30 settembre all’11 ottobre per il rinnovo degli abbonamenti alla stagione ufficiale a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. E le date dal 14 al 18 ottobre per la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti. Con l’occasione segnaliamo dal 2 […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Officine della Cultura: il Teatro Verdi pensa all’autunno e svela i primi nomi della prossima stagione, abbonamento al buio a partire dal 3 settembre

Nonostante il periodo estivo il Teatro Verdi ha deciso di restare tra i protagonisti dell’estate savinese e, anziché chiudere il sipario, di rilanciare al proprio pubblico aprendo una finestra sugli appuntamenti del prossimo autunno/inverno. Ecco dunque i primi nomi del prossimo cartellone del Verdi, interpreti di assoluta maestria del teatro e del cinema italiano: Chiara Francini, Daniela Morozzi, Vanessa Gravina, Paolo Triestino e il drammaturgo e scrittore Stefano Massini in un originale progetto che lo porterà in scena a fianco dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, fiore all’occhiello delle produzioni di Officine della Cultura. Cinque nomi per iniziare a togliere il velo […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile