Home Tag "media"

“Direttive europee sui media: una carezza e un pugno” di Vincenzo Vita

Il consiglio dei ministri dello scorso 5 novembre ha varato due importanti direttive (2019/790 e 2018/1808), inerenti l’una al diritto d’autore e a quelli connessi, l’altra alla fornitura dei nuovi servizi mediali. Sul capitolo del copyright si è già scritto su il manifesto all’indomani delle decisioni di palazzo Chigi. Il testo, salutato con qualche enfasi dalla federazione degli editori e dalla Siae, opera qualche aggiustamento dell’articolato originario. I giornali vengono risarciti per l’utilizzo di estratti degli articoli che viaggiano tranquillamente in rete con un equo compenso, da definire tra le parti o da delegare – in caso di contenzioso non […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Giornali e tv, la nuova maggioranza di governo scelta nelle stanze dei media? di Vincenzo Vita

I mezzi di comunicazione prefigurano spesso i volteggi e gli andamenti del sistema politico. E’ un vecchio adagio della mediologia, piuttosto rozzo e tuttavia quasi sempre giusto. Il motto si sta inverando di nuovo? Chissà. Certamente, però, due vicende – pur così diverse tra di loro- come l’avvicendamento nella direzione de “la Repubblica” imposto dalla proprietà del gruppo “Exor-Gedi” e le tabelle pubblicate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni inerenti al pluralismo televisivo nel mese di marzo si sposano bene. Anzi, male. Il cambio nella stanza dei bottoni del quotidiano (a torto o a ragione che sia)  considerato una bandiera […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Gianni Svaldi, Radici Future Magazine: “I giornali servono, sopratutto quando si finisce nel treno piombato della storia”

L’editore dello storico giornale pugliese la Gazzetta del Mezzogiorno ha annunciato la chiusura delle redazioni di Brindisi, Matera e Barletta. La notizia dovrebbe allarmare tutti, anche chi, leggendola ora, sorride compiaciuto. Quando chiudono un giornale o una redazione è un po’ come quando chiudono in paese una parrocchia, una caserma dei carabinieri. Tutti perdono qualcosa: quando chiude una parrocchia anche l’ateo si sente più solo senza campane, quando chiude una caserma dei CC anche il delinquente non sa più dove fare denuncia di smarrimento delle chiavi dell’auto o chi chiamare quando da carnefice diventa vittima. I giornali a volte non dicono quello che ci piacerebbe sentirci dire. E’ vero. […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

IJF18, torna a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo, il più grande evento europeo dedicato ai media

Più di 300 eventi in 14 location diverse nel centro storico di Perugia e come sempre tutto rigorosamente a ingresso libero e in live streaming: la XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo è pronta a ospitare dall’11 al 15 aprile oltre 700 speaker da 44 paesi diversi, 200 volontari e un pubblico internazionale in arrivo da tutto il mondo con dialoghi, confronti, workshop, interviste, spettacoli, musica e documentari Un mondo – spiegano gli organizzatori – in continuo cambiamento, un giornalismo che affronta sempre nuove sfide dalla rivoluzione digitale alle guerre non “accessibili”, ai movimenti di protesta e alle democrazie […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Incontro a Milano delle cooperative Area Cultura e Media di Legacoop Lombardia

Venerdì 23 marzo dalle 10 alle 13.30 a Milano (viale Jenner 17) fissato l’incontro delle cooperative dell’Area Cultura e Media di Legacoop Lombadia. L’incontro sarà l’occasione per incontrare le cooperative del settore, fare il  punto sulle principali novità normative, verificare problematiche, aspettative e bisogni – anche formativi- del settore. Focus specifico della presentazione iniziale sarà rappresentato dai nuovi Bandi Cariplo Arte e Cultura: Sergio Silvotti della Commissione Centrale di Beneficenza Fondazione Cariplo prenderà in esame i principali strumenti erogativi e la profonda revisione in atto alla luce della necessità di migliorare la capacità degli operatori culturali di lavorare sulla domanda […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Incontro a Milano delle cooperative Area Cultura e Media di Legacoop Lombardia

Venerdì 23 marzo dalle 10 alle 13.30 a Milano (viale Jenner 17) fissato l’incontro delle cooperative dell’Area Cultura e Media di Legacoop Lombadia. L’incontro sarà l’occasione per incontrare le cooperative del settore, fare il  punto sulle principali novità normative, verificare problematiche, aspettative e bisogni – anche formativi- del settore. Focus specifico della presentazione iniziale sarà rappresentato dai nuovi Bandi Cariplo Arte e Cultura: Sergio Silvotti della Commissione Centrale di Beneficenza Fondazione Cariplo prenderà in esame i principali strumenti erogativi e la profonda revisione in atto alla luce della necessità di migliorare la capacità degli operatori culturali di lavorare sulla domanda […]

DONNE DI CARATTERE. A Imola ultimo appuntamento dell’edizione 2017 su “La figura femminile nei media”

Prosegue a Imola la rassegna “DONNE DI CARATTERE – Percorsi femminili in editoria, economia e comunicazioni di massa” organizzata dal polo Ewwa (European Writing Women Association) emiliano-romagnolo, in collaborazione con Assessorato alle Pari Opportunità, Biblioteca comunale, Musei civici di Imola, Corso Bacchilega Cooperativa giornalisti e CulTurMedia: cinque incontri su argomenti quali la donna nei mass-media, le sue opportunità nel campo dell’economia quotidiana, i mestieri della scrittura e dell’editoria. Il prossimo e ultimo, previsto per sabato 2 Dicembre, ha come tema: CHIAVI DI LETTURA: LA FIGURA FEMMINILE NEI MEDIA Educare a una giusta considerazione della donna nella società, dalla famiglia all’ambiente […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

DONNE DI CARATTERE. A Imola ultimo appuntamento dell’edizione 2017 su “La figura femminile nei media”

Prosegue a Imola la rassegna “DONNE DI CARATTERE – Percorsi femminili in editoria, economia e comunicazioni di massa” organizzata dal polo Ewwa (European Writing Women Association) emiliano-romagnolo, in collaborazione con Assessorato alle Pari Opportunità, Biblioteca comunale, Musei civici di Imola, Corso Bacchilega Cooperativa giornalisti e CulTurMedia: cinque incontri su argomenti quali la donna nei mass-media, le sue opportunità nel campo dell’economia quotidiana, i mestieri della scrittura e dell’editoria. Il prossimo e ultimo, previsto per sabato 2 Dicembre, ha come tema: CHIAVI DI LETTURA: LA FIGURA FEMMINILE NEI MEDIA Educare a una giusta considerazione della donna nella società, dalla famiglia all’ambiente […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

“I MEDIA ALLE CROCIATE” di Vincenzo Vita

La sociologia dei media, a cominciare dal frequentatissimo manuale “Teorie della comunicazione di massa” di Mauro Wolf (1985), cita la vecchia “legge di McLurg”, dal nome di colui che inventò lo schema delle classificazioni dominanti: un europeo equivale a 28 cinesi, 2 minatori gallesi a 100 pakistani. Può darsi che l’annotazione sia stata scritta con english humour, ma purtroppo ci racconta la verità, e in difetto. Ad esempio, senza ovviamente volere sottovalutare l’uragano del Texas e le sue vittime, il tempo dedicato dai media occidentali a Houston è di gran lunga superiore a quello concesso alle 2000 persone morte per […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

CULTURMEDIA LEGACOOP PUGLIA: appuntamento a Bari per la nascita del nuovo Coordinamento Cultura, Beni culturali, Turismo e Media

Nasce CulTurMedia Puglia, il coordinamento delle cooperative aderenti a Legacoop Puglia, impegnate nei settori della cultura, dei beni culturali, del turismo e media. Sono 25, ad oggi, le cooperative aderenti e sono circa 220 soci impegnati in Puglia nel settore artistico – culturale.  A queste realtà si aggiungono numerose associazioni no profit con finalità mutualistiche. L’assemblea costitutiva con l’elezione dei relativi organismi di rappresentanza e l’approvazione di un documento programmatico regionale, è stata convocata il 15 giugno 2017 alle ore 9.30 a Bari, nella sede di Legacoop Puglia, in via Capruzzi 228. “Uno spazio di confonto e di costruzione di un programma forte, […]