Home Tag "libri"

Coop Itinera: torna a Livorno LeggerMente 2024, incontri letterari 6a edizione

Ormai diventata un punto di riferimento culturale per la città, la rassegna letteraria LeggerMente inizierà lunedi 1° luglio 2024 e presenterà fino alla fine del mese ventotto volti tra autrici e autori da tutta Italia. Organizzata nel parco di Villa Fabbricotti dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini e la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno, la manifestazione ha in calendario ventidue appuntamenti consultabili su www.leggermente.eu, che porteranno sul palco immagini e aspetti differenti della vita per tracciare dialoghi collettivi rivolti a tutta la cittadinanza. Un connubio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Libreria La Torre presenta “Figlio, Fratello, Marito, Amico” di Roberto Saporito

La cooperativa Libraria La Torre di Alba (CN) presenta sabato 6 luglio 2024 alle ore 18 il volume “Figlio, Fratello, Marito, Amico” di Roberto Saporito  (Qed Edizioni). L’autore dialogherà con Edoardo Borra e le letture saranno affidate a Massimo Marasso. Il romanzo è la storia di un uomo che alla morte, prima della moglie, in un incidente d’auto, e poi del padre, che gli lascia in eredità una montagna di soldi che gli permettono di smettere di lavorare, parte per Roma per vendicarsi del suo miglior amico che guidava la macchina nell’incidente. E qui avviene la trasformazione da uomo quieto […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

La vita continua con un libro: Agra Editrice presenta a Roma il fantasy di Andrea Ferraro

Martedì 2 luglio 2024, alle ore 17.30,  il romanzo fantasy “La Stirpe degli Dei” di Andrea Ferraro sarà presentato a Roma da Agra Editrice, in collaborazione con Leggere:tutti, in uno spazio immerso nel verde, La Limonaia di Villa Torlonia (Via Lazzaro Spallanzani, 1 A). Intervengono l’editore Sergio Auricchio, la giornalista Patrizia Dattanasio, con Antonella Giordano, letture e poesie di Mariangela Borrone. A seguire aperitivi e parole e musica con la voce di Valentina De Rosa. “Il fuoco crepitò. Le forze avverse erano sopra di lui. Niente era in grado di controllarlo. Lui era il distruttore, il demiurgo, il Purificatore”. È […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Roma, appuntamento a Villa Torlonia per un Party Book con Leggere:tutti

Leggere:tutti, mensile del libro e della lettura, lancia un’idea aperta a coloro che hanno piacere di leggere, il Party Book: è tutto molto semplice, senza particolari formalità e senza costi; l’appuntamento è a Roma, a Villa Torlonia, mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 17.30, a destra del secondo obelisco entrando da Via Nomentana, sotto L’Albero della Lettura (vedi foto); ognuno porta con sé il libro che vuole e lo legge in silenzio per mezz’ora; durante la lettura musica e canzoni soft con la cantante Valentina De Rosa; al termine, un piccolo rinfresco offerto da Leggere:tutti. Ci si conosce e si scambiano consigli e opinioni sui libri che si […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

All Around presenta il thriller psicologico “La Strega del Bosco delle Fate” di Mirko Mignone

Nel fitto bosco delle fate, tra i misteriosi sentieri di Bavastrelli, si cela un romanzo che fa battere il cuore e stringere i nervi: “La Strega del Bosco delle Fate” di Mirko Mignone, pubblicato dalla casa editrice All Around. Per gli amanti del genere thriller psicologico, questo romanzo è un vero gioiello, un viaggio nell’oscurità dell’animo umano, dove sangue e tensione fanno da padroni in una cornice avvolta dal mistero. Mignone ci trascina in una spirale di suspense che tiene incollati alle pagine fino all’ultimo respiro. La trama ci introduce a un paesaggio idilliaco che cela oscuri segreti. Vicino al […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Vita immaginaria” è il tema del Salone del Libro 2024. Ecco le prime novità

14 febbraio 2024 – “Vita immaginaria” è il tema dell’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino, che tornerà al Lingotto Fiere da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, sotto la nuova direzione di Annalena Benini. Cinque giorni per tracciare parole nuove, sguardi sul mondo e, soprattutto, vite immaginarie, con autori e autrici italiani e internazionali, case editrici e lettrici e lettori di ogni età. Il programma completo sarà diffuso ad aprile, in anteprima ecco alcuni ospiti. Elizabeth Strout, una delle autrici più incisive della letteratura contemporanea americana, inaugurerà la manifestazione con una riflessione sulle donne e il […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

All Around | “Scusate il disturbo”, storie dall’isola dei bambini nel libro di Rita Mattei

«Di corpicini come il mio, negli ultimi anni, ne hanno visti tanti. Ma, evidentemente, non ci si abitua mai alla morte di un bambino. A un sogno spezzato, a un futuro negato» In un mondo spesso intriso di tragedie e orrori, la giornalista Rita Mattei si fa portavoce delle voci mute dei bambini nel suo libro Scusate il disturbo. Un’opera che scava nelle ferite dell’umanità, offrendo uno sguardo puro e senza filtri sulla strage quotidiana di piccoli innocenti. In un mondo surreale, precisamente un’isola dove ci sono stelle, fiori e colori, convergono le anime dei bambini perduti. A guidare e […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

All Around: “La Verità Sepolta”, secondo capitolo della Trilogia dell’Angst di Luca Albanese

Quando il passato si intreccia con il presente, creando un mosaico intricato di misteri e memorie, emerge La Verità Sepolta, il secondo capitolo della Trilogia dell’Angst di Luca Albanese. Il romanzo si apre con la magnificenza di Torino, ma è solo l’inizio di un viaggio che attraversa i confini del tempo e dello spazio, da Bordighera a Seborga, fino a giungere persino a Gerusalemme. Agosto 1960, un’epoca intrisa di cambiamenti e tensioni. Lo scrittore Cesare Giano, protagonista di questa intricata narrazione, ritorna a Bordighera, la sua città natale, per esplorare gli angoli remoti della sua gioventù. È qui che il destino […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Ogni vita conta. Ogni storia è vita. “La Canzone di Josepha” di Lolita Bosch – Ed. All Around

Nel panorama letterario contemporaneo, emerge un’opera capace di risuonare nell’anima dei lettori: La Canzone di Josepha di Lolita Bosch, impreziosita dalle illustrazioni di Chantal Vizcaino. Questo libro illustrato, ispirato alla vera storia di Josepha, una donna salvata da Open Arms nel 2018, è il racconto potente di una elefantessa in fuga, intessuto di emozioni e avventure in un contesto difficile quanto affascinante: il Camerun. Le pagine del libro ci trasportano in un Camerun dipinto da Lolita Bosch come un paese africano dove gli animali vivono in libertà, creando un mondo popolato da giraffe, ippopotami, ghepardi, bufali, leoni, gorilla, scimpanzé, elefanti […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Più Libri Più Liberi, All Around presenta quattro appuntamenti culturali e iniziative interattive

L’attesissima Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, Più Libri Più Liberi, in programma dal 6 al 10 dicembre 2023 presso La Nuvola (Viale dell’Arte 19, Roma), anche quest’anno accoglierà la casa editrice All Around. Posta al piano forum, stand P23, la casa editrice si prepara a condividere con il pubblico un repertorio di opere di qualità e a offrire una lodevole esperienza culturale. GLI APPUNTAMENTI DI ALL AROUND Il 6 dicembre, alle ore 11:00 presso la Sala Elettra, si terrà la presentazione di “La canzone di Josepha” di Lolita Bosch. L’opera, basata sulla vita di Josepha, una donna salvata […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni