Anche quest’anno presso le cooperative di Legacoop Piemonte si è svolto un appuntamento ormai tradizionale di fine luglio, quello della pastasciutta antifascista. Un cena tutti insieme per ricordare il gesto della famiglia Cervi che il 25 luglio 1943, alla notizia dell’arresto di Mussolini e la fine del regime fascista, offrirono pastasciutta a tutto il loro paese, Campegine, nei pressi di Reggio Emilia. Legacoop Piemonte ha partecipato alla Pastasciutta Antifascista organizzata dalla Cooperativa Ciriacese in collaborazione con Arc en Ciel, lunedì 25 luglio nel cortile della Società Operaia di Ciriè. Per l’occasione il Presidente di Legacoop Piemonte Dimitri Buzio ha donato alla Cooperativa un copia del […]
Legacoop Piemonte: La cooperazione dà spettacolo, l’esperienza della STM di Novara
Legacoop Piemonte presenta su RaiTre il mondo delle cooperative di comunità
Cooperazione, Legacoop Piemonte presenta il 29 ottobre i numeri del sistema Legacoop
Piemonte, le iniziative per la riapertura delle cooperative circolistiche
Iniziativa Legacoop Piemonte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
Iniziativa Legacoop Piemonte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
Scuola Teatro Musicale riconosciuta dal MIUR: nasce la prima laurea in Musical
Il Corso Triennale per Attori diventa Diploma Accademico di I Livello, ora anche nella sede di Milano al Teatro degli Arcimboldi. La Scuola del Teatro Musicale di Novara è il primo centro di formazione per il Musical riconosciuto come istituzione AFAM dal MIUR – Ministero dell’Università e Ricerca (D.M. n.421 del 30/07/2020). Il MIUR ha accolto la richiesta di accreditamento come centro di Alta Formazione Artistica e Musicale riconoscendo la validità del Diploma del Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale come Diploma Accademico di I Livello. Quest’anno, accanto a quella storica di Novara al Teatro Coccia, la STM apre una […]
Dopo 14 anni Gonella lascia la presidenza di Legacoop Piemonte, Buzio eletto nuovo presidente
Dopo 14 anni da presidente, Giancarlo Gonella lascia Legacoop Piemonte, aprendo di fatto una nuova fase che ha visto portare, lo scorso 24 luglio, all’elezione del nuovo presidente, Dimitri Buzio. Una scelta – spiega Gonella – per il rinnovamento generazionale della classe dirigente e per avviare nuovi percorsi per lo sviluppo della cooperazione in Piemonte per i prossimi anni”. Il presidente uscente era stato eletto per la prima volta nel giugno del 2006, l’anno delle Olimpiadi invernali a Torino, che vide il movimento cooperativo protagonista nella realizzazione di oltre il 50% delle opere e degli impianti sportivi. Nel settembre successivo […]